• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

[YAMAHA ADVENTAGE 2021 RX-A4A RX-A6A RX-A8A]

Ho da alcuni giorni un nuovo Yamaha RX-A4A e visto che finalmente in Italia sono arrivati anche i fratelli maggiori volevo scambiare impressioni, dubbi, settaggi e tutto quello che può essere utile per utilizzarli al meglio
 
Ultima modifica:
Il 3080 credo si possa comparare con l’ rx-a6a.
Questa serie del 2021 aggiunge l’hdmi 2.1, il passthrough a 8k, l’hdr10+, l’auro 3d il Dolby Atmos Height Virtualization. L’rx-a4a ha due dac: un ESS Hyperstream DAC ES9026PRO e un ES9007S.
Questo è quello che sono riuscito a capire, poi penso che ci siano delle migliorie in generale sulle varie features tipo progammi dsp surround ai etc.
A dire il vero, comunque, la maggior parte di queste migliorie saranno implementate con un nuovo firmware atteso entro l’anno.
 
Ultima modifica:
A tal proposito qualcuno è riuscito a capire quando verranno rilasciati i firmware e gli aggiornamenti hardware (RX-A2A) previsti per l' autunno..ho provato a contattare la casa madre ma senza ottenere la ben che minima risposta, spero di non aver acquistato un prodotto che sulla carta promette tanto ma che nei fatti sembra già dimenticato...rx-a2a è uscito a inizio anno e ancora siamo ad aspettare per avere le funzioni e i supporti ( vedi hdr10+) promesse ma al momento disattese.
Grazie a chiunque abbia info da condividere.
 
Per l’RX-A4 A6 A8 è uscito un nuovo firmware (1.22) il 01/11/2011 ma non contiene ancora nessuna delle funzionalità promesse.
 
Disponibile aggiornamento RX-A2A Firmware Update Ver.1.48 :

This firmware includes

Support of 4K/120Hz, HDR10+
Stability improvement of eARC
Bug fix for no video output during Dolby Vision playback
Other stability improvements
 
Devo per forza comprare ora un nuovo avr, pensavo un A4A, ( il Denon 3800 tarda troppo….)

è possibile che non lo si trova online (A4A) ?


P.s.

Ho visto una foto del A4A acceso, c’era un display da Stampante 3D di 5 anni fa…..
 
Ultima modifica:
Salve ho acquistato il modello Yamaha rx a8a non riesco a visualizzare sul televisore Il menu’ della configurazione premendo il tasto “Setup” dal telecomando! Mi potete dare un aiutino. Grazie
 
Se non sbaglio il cavo che parte dall'amplificatore e va al televisore veicola il video e l'audio di tutto ciò che è collegato all'amplificatore stesso e al limite solo l'audio (tramite arc/earc) del tv. Quindi per vedere i menu dell'amplificatore devi stare su un qualsiasi fonte video diversa dal tv che passa per l'amplificatore (es: HDM1/2/3 etc). Poi se qualcuno riesce a vedere i menu dell'amplificatore stando su out TV mi faccia sapere come fa!!
 
E' uscito da qualche giorno (07/02) un nuovo firmware (1,59) che aggiunge AURO ai modelli A6A e A8A e migliora anche l'A4A.
Non so quanti di voi abbiano (o avevano) il mio stesso problema che ora pare quasi risolto con questo nuovo firmware. Praticamente cambiando canale sul tv a volte l'audio si bloccava, l'ampli diceva no decoder e per sbloccarlo bisognava cambiare canale o spegnere e riaccendere l'amplificatore.
 
Se non sbaglio il cavo che parte dall'amplificatore e va al televisore veicola il video e l'audio di tutto ciò che è collegato all'amplificatore stesso e al limite solo l'audio (tramite arc/earc) del tv. Quindi per vedere i menu dell'amplificatore devi stare su un qualsiasi fonte video diversa dal tv che passa per l'amplificatore (es: HDM1/2/3 etc)..........[CUT]


Sul cavo hdmi collegato alle due porte arc, l'audio va DAL TV verso il sintoampli. Il video va dal sintoampli alla Tv

Per vedere i menù dell'ampli, su Tv devi scegliere l'input hdmi giusto. Da me col c9 e Yamaha, hdmi 2 "yamaha". Il nome l'ho assegnato io? non ricordo a distanza di 2 anni e mezzo...
 
Non mi sono spiegato...
Il cavo che porta il video alla tv parte dall'amplificatore (HDMI OUT) e va al tv sull'HDMI2 (anch'io ho un oled c9 e quella è l'hdmi che ha anche l'ARC/EARC. Su altre tv potrebbe essere diverso).
A questo punto, per esempio, setto l'amplificatore su HDM1 per vedere sky e tv su HDMI2. Se schiaccio il tasto setup sull'ampli vedo i settaggi in tv perché le informazioni viaggiano dall'ampli al tv su un "canale" video. Se invece sto vedendo la tv il video non viene inviato all'ampli e poi reinviato al tv ma ho solo l'audio della tv che va all'ampli in senso contrario al video dell'esempio di prima. Quindi in questo momento non c'è attivo un canale video dall'ampli al tv per cui se schiacci setup non vedi nulla!
O no?
 
.. per esempio, setto l'amplificatore su HDM1 per vedere sky e tv su HDMI2...

Ma è ovvio che se stai vedendo una sorgnte "esterna" non puoi avere lo Yamaha sul Tv...
Potresti collegare lo Sky al Tv

Se vuoi un sistema alternativo con uno smartphone/tablet/pc, in un browser web:

Setup "basico" metti l'ip dello Yamaha nella barra degli indirizzi.

Se vuoi un setup assolutamente approfondito, qualunque virgola del sintoampli sotto il tuo dito, metti ip/setup/
 
Ultima modifica:
Credo che io abbia detto l’esatto contrario!
Quando utilizzo la tv per esempio guardando il digitale terrestre, sul cavo hdmi tra tv e ampli viaggia solo l’audio da tv a ampli grazie all’arc/earc quindi non posso vedere le informazioni dell’ampli perché non c’è un flusso video da ampli a tv.
Al contrario, se collego una fonte audio/video all’ampli (sky, apple tv, lettore bluray, playstation etc) poi avrò un passaggio di audio e video sul cavo che collega l’ampli alla tv. La direzione sarà da ampli a tv ed è sul proprio su quel flusso video che si sovrappongono le informazioni a video che richiedo all’ampli per esempio premendo il tasto setup, option o display.
Il controllo da web lo conoscevo, lo uso e lo apprezzo molto! Grazie.
 
l'audio si ferma allo Yamaha se usi Sky attaccato allo Y, solo il video va al Tv.
se vuoi vedere il menù Yamaha sul Tv, il Tv deve essere sull'input video a cui è collegato lo Y. Come avevo detto prima (hdmi 2)
Con sorgente esterna mi riferivo qualcosa collegato al Tv (tanto con eArc è assolutamente indifferente).
Comunque, hai risolto il dubbio?
 
l'audio si ferma allo Yamaha se usi Sky attaccato allo Y, solo il video va al Tv.
Si certo! ho sbagliato a scrivere.

se vuoi vedere il menù Yamaha sul Tv, il Tv deve essere sull'input video a cui è collegato lo Y. Come avevo detto prima (hdmi 2)
Con sorgente esterna mi riferivo qualcosa collegato al Tv (tanto con eArc è assolutamente indifferente).
Comunque, hai risolto il dubbio?
Il dubbio veramente non era il mio ma di un altro utente che guardando la tv e premendo il tasto display dell'ampli non vedeva nulla!
In pratica noi diciamo la stessa cosa! Se stai con la tv sull'hdmi dell'out dell'ampli vuol dire che non stai guardando la tv ma ciò che ti invia l'ampli!
 
Ciao a tutti, sono interessato all'acquisto di questo sinto Yamaha a4a come vi state trovando? In questo momento posseggo un Yamaha rx-v583 farei un salto di qualità e percepire un suono migliore sia con Sky TV e app streaming? Grazie 1000
 
Top