• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[Anthem MRX 540/740/1140] Sintoamplificatori A/V (Gamma 2021)

pavonamixs

New member
Apro la nuova discussione sui modelli 2021 di anhtm..

Lascio le informazioni generali alla pagina ufficiale,

https://www.anthemav.com/products-current/type=av-receiver

anche se ad oggi sono ancora "in fase di aggiornamento".

Quale possessore del modello 740 posso dire di essere soddisfatto, anche se ritengo ci siano ancora un po' di problemi a livello software, specialmente con la calibrazione e l'utilizzo di sorgenti airplay.

Nello specifico, dovendo utilizzare la versione beta del software ARC Genesis, ad oggi la 1.3.19, la più delle volte la stessa non riesce a collegarsi all'amplificatore in modo corretto.

Questo è quanto ad oggi ho potuto testare..

Altri hanno dettagli maggiori?
 
sui nuovi Anthem è possibile ascoltare le tracce classiche (5.1 o 7.1) in DTS Neural X o Dolby Surround, avendo configurazioni con diffusori a soffitto? Sono quindi presenti le suddette modalità di ascolto?
Grazie!
 
Si, nell’impostazione dei diffusori puoi creare profili personalizzati e quindi dettare più tipologie di ascolto utilizzando i diffusori che vuoi...
 
Sono veramente dubbioso sull'aggiornamento HDMI hardware. Evidentemente sarà a pagamento mi chiedo se sia una scelta felice soprattutto in relazione ai prezzi di questa serie. Se si dovesse puntare al top di gamma mrx1120 credo che il Rotel Rap MK2 possa offrire qualcosa in più a parità di listino.
 
Ciao ragazzi, posseggo un mrx 740 e vorrei chiedervi una informazione su ARC genesis: come si fa ad attivarlo e/o disattivarlo? Ho fatto la calibrazione e caricato le impostazioni sul mrx 740 ma non ho trovato un modo per disattivarlo e/o attivarlo. Mi potete gentilmente aiutare? Grazie
 
Non credo che sui nuovi modelli modelli il menù sia cambiando, quindi ,vai in “imput setup” selezioni la sorgente (hdmi1, hdmi2….ecc) scendi alla voce “Anthem Room Correction”(arc) selezioni on o off
 
Nel Anthem Mrx540 esiste la possibilità di assegnare i canali non utilizzati per i surround (se non sbaglio lo chiama matrixing)? Sul manuale ne parla ma solo in riferimento ai modelli superiori.

Praticamente se utilizzo un ampli esterno per i canali frontali posso usare i canali inutilizzati del Mrx540 per amplificare i surround?

Grazie
 
Ultima modifica:
Mi iscrivo alla discussione dato che ho appena acquistato un MXR 1140 e per ora sono molto soddisfatto anche se c’è ancora qualche bug da sistemare.
Il sistema di correzione ambientale ARC è davvero spettacolare!
Qualcuno sa se esiste un modo per disattivare il led blu quando il sinto è acceso? È davvero forte e fastidioso in stanza buia.
Secondo quesito: anche attivando le funzioni cec etc non ho trovato il modo di fare accendere l’Anthem quando accendo la tv, devo sempre usare il telecomando del sinto o accenderlo manualmente. Sapete come fare?
Per spegnerlo invece funziona il Cec, spegnendo la tv si spegne anche il sinto.
Grazie
 
Ultima modifica:
Nel Anthem Mrx540 esiste la possibilità di assegnare i canali non utilizzati per i surround (se non sbaglio lo chiama matrixing)? Sul manuale ne parla ma solo in riferimento ai modelli superiori.

Praticamente se utilizzo un ampli esterno per i canali frontali posso usare i canali inutilizzati del Mrx540 per amplificare i surround?

Grazie

Mi auto rispondo, mi è arrivata la risposta da Audiogamma e solo il 740 e 1140 possono reindirizzare i canali non usati
 
Mi iscrivo alla discussione dato che ho appena acquistato un MXR 1140 e per ora sono molto soddisfatto anche se c’è ancora qualche bug da sistemare.
Il sistema di correzione ambientale ARC è davvero spettacolare!
Qualcuno sa se esiste un modo per disattivare il led blu quando il sinto è acceso? È davvero forte e fastidioso in stanza buia.
Second..........[CUT]
Da nuovo possessore dell' MRX 1140 confermo la presenza di bug di sistema.
A me non funziona il wi fi ed ho dovuto usare il cavo ethernet per connettermi alla rete, Audiogamma dice che il rilascio di un nuovo s.w. "dovrebbe" risolvere! :eek:
La luce blu di accensione non è possibile spegnerla ed è veramente fastidiosa, io ho risolto con un quadratino di nastro adesivo nero, speriamo che un aggiornamento risolva il problema.

Nonostante questi problemi è una gran macchina e mi sta dando grandi soddisfazioni. :D
 
Da nuovo possessore dell' MRX 1140 confermo la presenza di bug di sistema.
A me non funziona il wi fi ed ho dovuto usare il cavo ethernet per connettermi alla rete, Audiogamma dice che il rilascio di un nuovo s.w. "dovrebbe" risolvere! :eek:
La luce blu di accensione non è possibile spegnerla ed è veramente fastidiosa, io ho risolto con..........[CUT]

Ho provato anche ad aprire la macchina per capire se c'era la possibilità di scollegare del tutto il led blu, (speravo in un connettore come sul pc) ma l'accesso allo stesso prevedeva anche lo smontaggio del pannello anteriore con lo schermino LCD e la disconnessione di un paio di alte piste, ho preferito evitare...Speriamo in un aggiornamento software, ho comunque segnalato il problema ad anthem, fatelo anche voi, anche sui forum esteri lamentano il fastidio.
Segnalo anche un altro bug, l'anthem, a differenza dei miei due precedenti denon, non è in grado di rilevare l'audio Atmos in gaming, questo lo trovo molto grave, si limita a riprodurre multi Ch (ovvero 7.1), ma sui giochi di nuova generazione significa una grave perdita di impatto sonoro, ho provato in tutti i modi, collegando il pc direttamente al sinto, facendolo passare dalla tv, il risutlato non cambia, sia con denon che utilizzando la tv stessa come fonte sonora l'atmos viene rilevato immediatamente. Fortunatamente non ho lo stesso problema con la riproduzione di film da media player classic ma è comunque una gran seccatura
 
Dimenticavo un altro bug.
Pur avendo impostato l'italiano come lingua, succede questo: sul display del sinto la lingua è correttamente l'italiano, invece la lingua che riporta il proiettore sullo schermo è l'inglese!! :eek:
Mistero.
 
Mi ha risposto l'assistenza Anthem ma dice che il Led blu sparato ce lo dobbiamo tenere, non si può disabilitare. Cosa molto fastidiosa!

in merito al problema del mancato aggancio del segnale audio Dolby Atmos in gaming, ovviamente, hanno scaricato la responsabilità sul pc, driver etc. ma, se ricollego il mio vecchio Denon, senza toccare nulla delle impostazioni del PC o del denon stesso, l'atmos viene riconosciuto immediatamente anche in gaming (così come ovviamente funziona perfettamente se uso l'audio del tv) mentre con l'Anhtem no...

Poca serietà da parte loro e troppi bug per un oggetto da oltre 4000euro (imagino che gli stessi problemi ci siano su tutti gli altri modelli visto che il software è lo stesso)... Anziché avere l'assistenza premium il cliente finale è una sorta di beta tester e si paga il fatto di non avere scelto un prodotto più "commerciale" che questi problemi, ammesso li abbia, li risolve celermente perchè riceve il feedback da migliaia di clienti rispetto ai 4 gatti che acquistano Anthem
 
Se non hai il dimming sui led potresti ovviare con un filtro colorato tipo questi…che hanno un costo sopportabile e riducono l’emissione luminosa…lo so non è esattamente quello che desideravi ma rimane un opzione sostenibile
Se fosse solo il led di accensione, nastro isolante nero.
 
Ultima modifica:
Neo possessore di Anthem mrx 740. Avrei due questioni da sottoporvi:

- se voglio riprodurre un semplice audio cd dal mio Oppo 203, l'ampli non prende il segnale e non riproduce nulla. Lo fa solo se è acceso il vpr o se stacco il cavo hdmi out verso il vpr. Ho cercato nelle impostazioni sia dell'ampli che dell'Oppo, ma non trovo soluzione. Avete qualche idea?
- Per riprodurre tracce in Dolby Atmos da Apple music tramite la apple tv (utilizzando airplay dal cellulare) i brani vengono letti in formato lossless, ma non in dolby atmos: anche qui riproduce nella codifica corretta solo tenendo acceso il Vpr. Misteri...
 
Ho l'oppo 203 e anthem mrx 740, non ho nessun vpr. Per riprodurre un CD lo faccio partire dall'oppo che e' collegato via hdmi all'anthem e si sente quando seleziono sull'Anthem l'hdmi corrispondente all'oppo.
Mi sembra di aver letto del problema col vpr in passato , forseve' un problema di cavi o presa (arc?l)
 
Top