|
|
Risultati da 766 a 780 di 1095
-
04-10-2014, 13:33 #766
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2013
- Messaggi
- 171
L'immagine di quello che sta' dietro Il mio sinto la puoi vedere qui http://images.cdn.whathifi.com/sites...?itok=5KSpj0pC
-
04-10-2014, 13:34 #767
[QUOTE=maveric77;4253365]Molto probabilmente hai collegato il sub alla pre out sbagliata,
avevi ragione ho sbagliato io.
-
04-10-2014, 13:50 #768
Sospeso
- Data registrazione
- Aug 2013
- Località
- Pianeta Marte tra la Terra e Giove
- Messaggi
- 3.013
Se non era cosi ci sarebbe stato un difetto al sinto ed era peggio
Firma rimossa in quanto non connforme al regolamento art.5o
-
04-10-2014, 16:47 #769
Allora iniziamo a dire che se hai l'X4000 come hai scritto prima e vuoi fare bi-amping ed avere un impianto 7.1... beh con il X4000 non si puo' fare, ti serviva l'AVR-4520 che ha 9 stadi finali separati, mentre l'X4000 ne ha solo 7.
Quindi o fai biamping con un 5.1 usando i back surround per la seconda coppia di frontali, oppure fai un 7.1 senza doppie casse frontali.
Purtroppo e' cosi'... tieni presente che non si possono attaccare 2 casse allo stesso doppino, se intendevi dire questo.VPR: JVC DLA-X30, Mitsubishi HC6000 - Bluray: Oppo BDP-103, Sony BDP-S790 - Video enhancer: Darbee Darblet - Sintoampli: Denon AVR-4520 - Schermo: Screenline Amleto 16:9 115" - Lettore CD/SACD/DVD-A: Esoteric DV-60 - DAC: Essence HDACC - Pre stereo: Musical Fidelity M6PRE - Finali mono: 2 x Advance Acoustic MAA-705 - Frontali: Chario Constellation Ursa Major - Centrale: Chario Constellation Phoenix - Surround: Energy Encore - Sub: Velodyne SPL-1200 Ultra - Decoder: Vu+ Duo2 - Telecomando: Logitech Harmony 1100
-
04-10-2014, 21:16 #770
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2013
- Messaggi
- 171
Vedo che sei molto esperto.Se cortesemente mi dai dei consigli te ne sarei davvero grato. All'ora vorrei In anzitutto qualche opinione riguardo al biamping.Consigli di prendere gli altri diffusori della stessa casa e dello stesso modello? Per ora ho delle dali lektor 2 con dei buoni medi e bassi.Mi conviene prendere le lektor oppure le zensor che hanno dei buoni alti? I diffusori volendo li puoi vedere in questi link http://www.whathifi.com/dali/lektor-2/review e per i zensor https://www.google.it/url?sa=t&sourc...HINjzWbb9IdgIo
Vorrei come ti ho detto posizionare le altre due casse vicino al TV. Puoi comprendere meglio attraverso il link della foto https://www.dropbox.com/s/wrpmiys9hv...20338.jpg?dl=0
Per i surround li ho installati al muro vicino al divano però sono da sostituire https://www.dropbox.com/s/yb4hdq5p2c...20644.jpg?dl=0 Tu cosa mi consigli? Cosa faresti nella mia situazione? Poi ho testato come ti ho detto delle zensor 1 di un mio ami o in bi amp con le lektor 2 pero' il problema erano i bassi troppo forti.E' possibile in qualche modo diminuirli? Ed eventualmente nel futuro quando prenderò un sub farli gestire solo dal sub?Ultima modifica di Libertas92; 04-10-2014 alle 21:19
-
04-10-2014, 22:51 #771
Per i diffusori frontali io sono per avere una sola coppia, la migliore possibile, piuttosto che 2 coppie meno buone ma che alla fine insieme costano anche di piu'. Poi assolutamente mai 2 diffusori diversi per ogni canale frontale, al massimo 2 identici.
Comunque la scelta e il confronto dei diffusori purtroppo e' un po' OT in questo thread che e' una discussione ufficiale, se vuoi chiedere pareri su quei modelli prova nelle sezioni dedicate ai diffusori.VPR: JVC DLA-X30, Mitsubishi HC6000 - Bluray: Oppo BDP-103, Sony BDP-S790 - Video enhancer: Darbee Darblet - Sintoampli: Denon AVR-4520 - Schermo: Screenline Amleto 16:9 115" - Lettore CD/SACD/DVD-A: Esoteric DV-60 - DAC: Essence HDACC - Pre stereo: Musical Fidelity M6PRE - Finali mono: 2 x Advance Acoustic MAA-705 - Frontali: Chario Constellation Ursa Major - Centrale: Chario Constellation Phoenix - Surround: Energy Encore - Sub: Velodyne SPL-1200 Ultra - Decoder: Vu+ Duo2 - Telecomando: Logitech Harmony 1100
-
05-10-2014, 13:29 #772
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2013
- Messaggi
- 171
Il denon x4000 e' adatto per un bi-amping orizzontale usando il back sorround e selezionando dal menu apposita 5.1 Bi-Amp? Con 4 diffusori 2 da 6 ohm e gli altri 2 di 8 ohm?Regge o si brucia?Lo chiedo perche' l'effetto bi-amping mi ha piacevolmente sorpreso pero' vorrei qualche opinione da voi per capire se e' proprio necessario prendere un finale.Prendendo un finale migliorerebbe ancora di piu' o basta il denon?
Ultima modifica di Libertas92; 05-10-2014 alle 13:36
-
05-10-2014, 14:14 #773
Dato il tipo di casse bookshelf che hai o che vorresti prendere, usare solo l'X4000 senza finale esterno andrebbe benissimo, sapendo pero' che con il bi-amping potrai avere solo un 5.1.
Le casse come detto prima secondo me devono essere uguali, altrimenti cambierebbe anche la timbrica del fronte anteriore.
Io fossi in te venderei la mia attuale coppia e ne prenderei una sempre bookshelf ma di caratteristiche superiori.
Per quali modelli pero' bisogna discuterne nel thread che hai aperto nella sezione diffusori.VPR: JVC DLA-X30, Mitsubishi HC6000 - Bluray: Oppo BDP-103, Sony BDP-S790 - Video enhancer: Darbee Darblet - Sintoampli: Denon AVR-4520 - Schermo: Screenline Amleto 16:9 115" - Lettore CD/SACD/DVD-A: Esoteric DV-60 - DAC: Essence HDACC - Pre stereo: Musical Fidelity M6PRE - Finali mono: 2 x Advance Acoustic MAA-705 - Frontali: Chario Constellation Ursa Major - Centrale: Chario Constellation Phoenix - Surround: Energy Encore - Sub: Velodyne SPL-1200 Ultra - Decoder: Vu+ Duo2 - Telecomando: Logitech Harmony 1100
-
05-10-2014, 14:41 #774
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2013
- Messaggi
- 171
Ok il problema e' che se ne sostiuissi con altre superiori li dovrei posizionare sempre li sopra e comunque non darebbero il massimo.E mi sarebbe preclusa la possibilita' di prenderne altre uguali in quanto oltre ad un fatto economico vicino al tv sarebbero troppo ingombranti e la mia famiglia non sarebbe contenta.A questo punto sono giunto a questa conclusione
rendere 2 coppie di zensor 1 oppure prendere delle dali lektor 2 (che sono piu' alte rispetto alle zensor e imho con una maggiore ampiezza di suono) e delle dali lektor 1 ( che sono un po' piu' piccole rispetto alle zensor).Tu cosa dici?Per me un bi-amping 5.1 e' piu' che sufficiente
Ora dirai perche' sei fissato con le dali?
Semplice ho fatto 3000 ricerche visti un bel po' bookshfield nei negozi e queste sono le uniche che oltre al colore entrano bene nella mensola.Ultima modifica di Libertas92; 05-10-2014 alle 14:42
-
05-10-2014, 15:48 #775
Purtroppo io non conosco direttamente quei diffusori per cui non posso darti giudizi di qualita'.
Se la tua scelta poi e' strettamente condizionata da fattori di arredamento e posizione e non vuoi sostituire le tue attuali casse, non e' che ci siano molte alternative da poterti suggerire.
Tieni presente che questa e' una discussione ufficiale a cui in teoria dovrebbero partecipare e scrivere solo i possessori dei sintoampli in oggetto per problematiche incontrate nel loro utilizzo.
Quindi statisticamente non ci sono molte possibilita' che qualche altro possessore di quegli stessi Denon abbia anche provato quelle casse che ti interessano e che quindi possa postare qui il suo parere.
Il thread adatto dove possono partecipare tutti quelli che eventualmente hanno informazioni su quei diffusori, a prescindere che abbiano o meno anche un sintoampli Denon, e' quello che hai aperto nell'altra sezione, per cui insisti di la'...VPR: JVC DLA-X30, Mitsubishi HC6000 - Bluray: Oppo BDP-103, Sony BDP-S790 - Video enhancer: Darbee Darblet - Sintoampli: Denon AVR-4520 - Schermo: Screenline Amleto 16:9 115" - Lettore CD/SACD/DVD-A: Esoteric DV-60 - DAC: Essence HDACC - Pre stereo: Musical Fidelity M6PRE - Finali mono: 2 x Advance Acoustic MAA-705 - Frontali: Chario Constellation Ursa Major - Centrale: Chario Constellation Phoenix - Surround: Energy Encore - Sub: Velodyne SPL-1200 Ultra - Decoder: Vu+ Duo2 - Telecomando: Logitech Harmony 1100
-
05-10-2014, 18:57 #776
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2013
- Messaggi
- 171
-
07-10-2014, 11:55 #777
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 164
Dopo due miei post di domande andati a vuoto, provo con un altro tipo di domanda, spero che almeno su questa cosa mi possiate aiutare:
Sorgente PC ma lo fa anche PS4 e Xboxone, via HDMI al denon.
Se metto nelle impostazioni del PC e delle console: 5.1 non compresso (cioè a quanto ho capito un segnale non compresso in PCM lineare), il Denon mi va in modo: MULTI CH IN.
Il problema è che se c'è assenza di suoni, quando il suono riparte fa uno "spock", come un suono di "stacco". Una volta che il suono c'è e rimane nessun problema, ma se il suono cessa (pensiamo mentre una canzone su pc finisce, o nelle dashboard ecc), al ritorno del suono sento il suono con uno "spock" di attivazione, non so spiegarmi.
C'è una impostazione che devo cambiare al denon? Presumo sia quello dato che lo fa con 3 sorgenti su 3 entrate hdmi diverse e 3 cavi hdmi diversi.
Se dalle impostazioni delle console (su pc non è possibile) metto bitstream DTS o Dolby ecco che lo "spock" scompare, ma non posso godere del segnale non compresso.
Chi mi aiuta? Vi prego
-
07-10-2014, 11:59 #778TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370
-
07-10-2014, 15:01 #779
Sospeso
- Data registrazione
- Aug 2013
- Località
- Pianeta Marte tra la Terra e Giove
- Messaggi
- 3.013
Sapete se oltre a poter controllare x intero (impostazione audio, video, ecc..) i denon tramite rete lan sia anche possibile salvare il file di calibrazione?
Io l'ho tirata sotto sopra ma nn mi sembra ci siaFirma rimossa in quanto non connforme al regolamento art.5o
-
09-10-2014, 19:57 #780
ma succede mai a qualcuno che " ogni tanto " non si riesca più a vedere sky collegato al denon? vi spiego ho sky collegato al denon avr-x2000 con cavo hdmi su ingresso cbl/sat, andava tutto bene adesso è un paio di giorni che non riesco a vedere sky, seleziono cbl/sat col telecomando ma sul monitor della tv mi dice nessun segnale, schermo nero e zero audio, spengo e riaccendo tutti i dispositivi più volte ma niente, oggi riprovo mi è apparsa sul monitor l'immagine di sky lampeggiare per circa 5 secondi e poi di nuovo nessun segnale, l'ultima volta che mi è capitato ho bypassato il denon collegando sky direttamente alla tv (così funziona) ho fatto aggiornamento software di sky e per magia è riandato, oggi ho riprovato a fare lo stesso procedimento ma niente morto non mi passa il segnale, eppure non toccando nulla ogni tanto lo fa ma adesso non vuole ripartire, tv e ps4 va tutto bene, ma da cosa dipende ? devo aggiornare il denon? risolvo qualcosa? ps non ho mai attaccato il denon ad internet quindi non ho mai fatto nessun tipo di aggiornamento.
eventualmente come faccio ? collego il denon all'adsl e poi?Ultima modifica di andrix89; 09-10-2014 alle 20:01
Tv: Lg LED 3D 55LA620S - SintoAV: Denon AVR-X2000 - Diffusori: Kit JAMO S628 HCS3 - Subwoofer: JAMO 660
Cavi Potenza: Xindak SC-01B BI-AMP - MONSTER cable XP-HP - Cavo Segnale: OEHLBACH NF SUB