|
|
Risultati da 406 a 420 di 6212
Discussione: [KRELL HTS 7.1] originale e modificato
-
02-03-2011, 09:05 #406
direi che in generale,dopo la comparativa verranno fugati tutti i dubbi in un lampo.
-
02-03-2011, 10:28 #407
cercherò di stringere i tempi sulla convenction padana (allusione meramente geografica) che si dovrebbe tenere domenica 13.
Non mi avete ancora detto se la (ecclatante) differenza era più sensibile in stereo o in multich. Di mio penso sia più evidente nel primo caso, però vorrei che me lo confermaste.HT: JVC RS15 - Denon DVD3800 Apple TV4k Essence Evolve II-4K - Bryston SP1.7 -
Crown cts 8200 - B&W 801f - htm matrix - 602 - Chario Hercules
2ch Denon DVD3800 BD - NAD C350 - V&A Guregn l.e - Chario Hercules
camera kortig ta220 - amazon firestick 4k - Grundig box 3060
-
02-03-2011, 10:54 #408
cercherò di stringere i tempi sulla convenction padana (allusione meramente geografica) che si dovrebbe tenere domenica 13.
Non mi avete ancora detto se la (ecclatante) differenza era più sensibile in stereo o in multich. Di mio penso sia più evidente nel primo caso, però vorrei che me lo confermaste.HT: JVC RS15 - Denon DVD3800 Apple TV4k Essence Evolve II-4K - Bryston SP1.7 -
Crown cts 8200 - B&W 801f - htm matrix - 602 - Chario Hercules
2ch Denon DVD3800 BD - NAD C350 - V&A Guregn l.e - Chario Hercules
camera kortig ta220 - amazon firestick 4k - Grundig box 3060
-
02-03-2011, 11:16 #409
Guest
- Data registrazione
- Mar 2006
- Località
- Modena
- Messaggi
- 3.136
Su entrambe i fronti in egual modo. Come ho spiegato nella discussione ufficiale l'HTS 7.1 sfrutta una circuitazione bilanciata proprietaria chiamata "Krell Current Tunnel" su tutti e otto i canali a disposizione fatta interamente a componenti discrteti ed essento su tutti i canali vale tanto per l'utilizzo sterefonico quanto per il multicanale. Lo Showcase ha invece lo stadio di guadagno e d'uscita ad operazionali OP275...
-
02-03-2011, 11:18 #410
@redhot In effetti eravamo in quattro (Wallace, Pax, Dinoloia ed io) ed abbiamo avuto tutti una impressione analoga circa la notevole superiorità dell'HTS modificato rispetto al Classé in stereo e multicanale. Sarebbe forse interessante verificare la situazione con un 'liscio'.
@ktm Credo si riferisse alla differenza tra HTS e Classé nella prova comparativa di cui qui sopra, ma forse ho capito male. Per parte mia insisto nella notevolissima qualità anche dello Showcase, che ha dalla sua un incredibile rapporto qualità-prezzo. Si tratta della piattaforma su cui sono stati ingegnerizzati i più recenti S-1000, S-1200 ed S-1200u.Ultima modifica di adslinkato; 02-03-2011 alle 11:58
Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue
-
02-03-2011, 11:30 #411
Guest
- Data registrazione
- Mar 2006
- Località
- Modena
- Messaggi
- 3.136
http://www.krellonline.com/archive_p...31_035_WEB.pdf
Di fatto l'HTS ha la circuitazione di questo pre Krell due canali.
Visto che Redhot ha sia lo Showcase che il Classè poteva essere frainteso, il confronto è fra lo Showcase e l'HTS 7.1. Di classè io ne ho sentito uno solo ed è il nuovo SSP-800, i modelli meno recenti non li ho mai sentiti andare. Lo Showcase in analogico ha praticamente le stesse prestazioni dei modelli recenti S-1000, S-1200 e S1200u.Ultima modifica di Guest_9525; 02-03-2011 alle 11:36
-
02-03-2011, 11:43 #412
si in effetti mi riferivo a quella fra i due pre che avete ascoltato.
In merito alla differenza di cui parla ktm tra l'hts e lo showcase in effetti me lo spiegò lui stesso quando andai da lui e ascoltai il suo impianto (favoloso)
L'hts che proveremo dovrebbe essere liscioHT: JVC RS15 - Denon DVD3800 Apple TV4k Essence Evolve II-4K - Bryston SP1.7 -
Crown cts 8200 - B&W 801f - htm matrix - 602 - Chario Hercules
2ch Denon DVD3800 BD - NAD C350 - V&A Guregn l.e - Chario Hercules
camera kortig ta220 - amazon firestick 4k - Grundig box 3060
-
02-03-2011, 12:05 #413
Se dovessi fare una similitudine informatica rispetto alla prova direi che l'HTS ha mostrato di possedere più 'banda passante' e 'controllo'.
Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue
-
02-03-2011, 12:25 #414
mi piacerebbe sapere com´éil vecchio hts rispetto allo showcase;
ah, e incidenter tantum un pre di cui non si parla mai
http://www.accuphase.com/historys/vx-700_e1.htm
anche questo ad operazionali?
penso che dovrebbe essere piuttosto curata la costruzione come da tradizione della casa
-
02-03-2011, 12:38 #415
Accuphase? E' una mia personalissima opinione ma ritengo i giapponesi non molto capaci a fare amplificatori. Leziosi, "freddi", con poca personalià e soprattutto grinta. Ne ho ascoltati parecchi in passato di varie marche ed anche oggi più ne ascolto più non mi piacciono. Ma voi spendereste 9.500€ per un Denon (pre AVP-A1HDA)? Io no!
-
02-03-2011, 12:43 #416
si ma a parte i gusti personali com´é costruito?
é a discreti o ad operazionali? il percorso é completamente blinciato come nel krell hts?
qui c´é una scheda tecnica
http://www.accuphase.com/historys/pdf/vx-700_et.pdf
-
02-03-2011, 12:48 #417
Guest
- Data registrazione
- Mar 2006
- Località
- Modena
- Messaggi
- 3.136
Originariamente scritto da alfiere
Come dire.... Bene ma non benissimo...
Le schede usano comunque componenti passivi di ottima qualità, la realizzazione sembra molto curata ma la sezione analogica è tutta a operazionali.
-
02-03-2011, 14:32 #418
Beh, ci andrei cauto con l'affermare che i jap non sappiano fare hi-fi...
HT: JVC RS15 - Denon DVD3800 Apple TV4k Essence Evolve II-4K - Bryston SP1.7 -
Crown cts 8200 - B&W 801f - htm matrix - 602 - Chario Hercules
2ch Denon DVD3800 BD - NAD C350 - V&A Guregn l.e - Chario Hercules
camera kortig ta220 - amazon firestick 4k - Grundig box 3060
-
02-03-2011, 15:49 #419
Alberto, premettendo che sono profondamente ignorante in campo elettrotecnico, vorrei chiederti una cosa: in base a quale metro case del blasone di siffatto ciufolo come krell anthem classé ecc scelgono se dotare le loro elettroniche di circuitazioni a operazionali o a discreti?
Mi auguro che non sia un problema economico visto quanto costano queste macchine e mi rifiuto di credere che sia un problema legato alla difficoltà nella progettazione.
Ribadisco la mia profonda ignoranza su questo argomento (non so neanche effettivamente cosa cambi fra un operazionale e un discreto) e chiedo umilmente perdono se siamo leggermente o. l'o.t.HT: JVC RS15 - Denon DVD3800 Apple TV4k Essence Evolve II-4K - Bryston SP1.7 -
Crown cts 8200 - B&W 801f - htm matrix - 602 - Chario Hercules
2ch Denon DVD3800 BD - NAD C350 - V&A Guregn l.e - Chario Hercules
camera kortig ta220 - amazon firestick 4k - Grundig box 3060
-
02-03-2011, 16:47 #420
Guest
- Data registrazione
- Mar 2006
- Località
- Modena
- Messaggi
- 3.136
Invece il problema è proprio il prezzo. Un buon pre audiophile a due canali costa anche 3/4/5 mila euri e ha due canali... Secondo te quanto deve costare a fare un pre con la stessa qualità ad otto canali che abbia in più una scheda video e una audio digitale con alimentazioni multiple per far andare le stesse? L'EVO 707 ha la circuitazione dell'EVO 222 che costa 11.900 di listino e ha due canali senza tutto il resto...va da se che l'EVO707 costi 33.000 euro. In Italia ai tempi l'HTS 7.1 costava 12.900 euri e il pre a due canali da cui era derivato,Krell KTC costava 8000 euri...
Non è così banale come sembra, per assurdo costa molto meno un EVO 707 per tecnologia e prestazioni a 33000 euri che un McIntosh MX136 a integrati opa2134( costano 1 euro l'uno da RS Components) a 18.000 euri.
Un po' come il discorso dei lettori cd, un buon lettore cd costa un migliaio di euro, secondo te quanto deve costare un lettore BD che ha in più sei canali analogici in uscita della medesima qualità, una scheda video con software decisamente più complessi per avere la stessa prestazione del lettore CD/SACD da 1000 euro? Il problema delle uscite analogiche nelle macchine attuali è che costa troppo ed eleva enormemente gli sforzi nello sviluppo e realizzazione delle macchine. Questo vuol dire due cose:
1) Più sbattimento e sforzi da parte delle case costruttrici perchè implementare 8 canali analogici di qualità sia sul lettore che sul pre costa molto di più che non un cavettino della MI....IA che trasporta tutto.
2) Molti meno guadagni da parte di chi costruisce macchine di qualità perchè la qualità costa tanto e fa guadagnare sempre troppo poco perchè di EVO707 ne avranno venduti al massimo un centinato, forse duecento... Pensa che sforzo per la Krell progettare e realizzare una macchina così complicata per così pochi pezzi, se fai un briciolo di conti non è difficile capire che una macchina così è più una spesa che un guadagno per un azienda che non ha i soldi della Sony o della Samsung...