Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 134 di 415 PrimaPrima ... 3484124130131132133134135136137138144184234 ... UltimaUltima
Risultati da 1.996 a 2.010 di 6212
  1. #1996
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.332

    Per il decoder Sky notoriamente, purtroppo, non c'è niente da fare. (In passato loro inviavano segnali per test video su un certo canale, ma è durato un tempo limitatissimo.)
    Però, ad esempio, su Oppo, PS3 e Popcorn lo stesso blu-ray può essere tranquillamente riprodotto in forma fisica, nei primi due casi, e in forma liquida ISO, nell'ultimo. Ciò consente anche di fare utili paragoni sulla resa audio/video delle varie sorgenti e, più in generale, anche degli ingressi del pre-decoder.
    Ultima modifica di adslinkato; 20-01-2012 alle 07:59
    Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue

  2. #1997
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Benevento
    Messaggi
    3.656
    Personalmente per calibrare i livelli dell'HTS non ho mai utilizzato il rumore rosa interno dello stesso ne tantomeno quello della sorgente, ma un disco esterno, io uso il blu ray che veniva regalato dalla OPPO per l'acquisto dell'83 o 83SE, davvero ben fatto ove viene generato il rumore rosa da una traccia DD 5.1, DTS HD MASTER AUDIO e cosi via....basta andare in PROGRAM MATERIAL e avere la schermata dei livelli dei vari diffusori e far partire dalla sorgente il disco test e regolare di volta in volta con l'utilizzo di un fonometro.
    [FONT=Verdana][SIZE=1]Vpr: EPSON LS 12000 - Schermo: SCREENLINE COPERNICO 4 formati 244cm. - Tv: LG C15 77" (OLED) SAMSUNG UE55NU7172(LED) - Lettore: HTPC+OPPO 203+VANITY+4 DAC GUSTARD X20PRO - Pre Stereo/Ht: KRELL HTS KTM MOD 4.0 - Finali: KRELL EVO 302, KRELL TAS - Diffusori anteriori: B&W 802N (crossover: MUNDORF) - Diffusore centrale: B&W HTM2 DIAMOND - Diffusori surround/back: B&W 683S2/685S1 - Sub: XTZ SUB 3X12

  3. #1998
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    866
    il segnale test generato dai dvd o dall'ampli stesso è una specie di "rumore rosa" che va da 600Hz a 1500Hz circa, con andamento a "campana", quindi limitatissimo e non lineare.
    Personalmente non lo tengo nemmeno in considerazione perchè il livello segnato dal fonometro potrebbe essere "falsato" da una prevalenza di tali frequenze del singolo diffusore o collocazione del diffusore.
    Questo, secondo me , è l'errore macroscopico delle tarature eseguite con i segnali test e/o i segnali autogenerati degli ampli.
    Se possibile, credo che la soluzione migliore sia l'utilizzo di un analizzatore di spettro + un programma che generi il vero rumore rosa (che si trovano gratuitamente nel web) + una sk audio e microfono per misurazione (200€ circa), collgeti al buon pc di casa.
    Si entra con la spdif nell'ampli o meglio negli ingressi 7.1 analogici (a turno, con le uscite stereo della sk audio), e così si riesce a misurare il livello su TUTTO lo spettro audio, su ogni singolo diffusore.
    L'esempio lampante l'ho con i miei deffusori laterali, che hanno un calo mostruoso, rispetto a tutti gli altri, delle ferquenze mediobasse.
    La discrepanza della misurazione con fonometro + falso rumore rosa e la misurazione REALE di tutto lo spettro emesso, è addirittura di 7 db!!,

  4. #1999
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Sul Conero
    Messaggi
    1.121
    @lucabellomi: quello che dici sicuramente sarà la procedura migliore ma non tutti hanno quel popò di roba di cui parli...tutti gli altri sbagliano o hanno tutti configurato i propri impianti con livelli errati ?

    scusate ma nell'hts posso settare una sola configurazione.

    Cosa succede se ho diversi livelli per ogni sorgente

    Es.
    1) Lettore BR (analogico)
    2) Console (in ottico o coax)
    3) Decoder (ottico o coax)

    Come faccio ad impostare correttamente i livelli se per ognuna ho un livello diverso?

    Eventualmente posso aumentare i DB della sorgente (io ad esempio il Decoder l'ho aumentato di +2 db)

    qualcuno mi può dire come ha fatto per il sub:

    1) il volume del sub, quando faccio la lettura deve essere impostato a metà ?

    2) Per arrivare a 75 db (o 85 - poi mi direte qual'è la misura corretta), dovrò agire sul volume del sub oppure dovrò aumentare i db sul PRE ?

    thank you
    Ultima modifica di Luzni; 19-01-2012 alle 16:16
    >>>> Luzni Living <<<<
    PROIETTORE: Sharp XV-Z12000 - PLASMA: PIONEER PDP-427XD - PRE: Krell HTS 7.1 - FINALE MCH: Krell Showcase 5 - FRONT: B&W CT7.3 LCRS - CENTER: B&W CT7.3 LCRS - SUB: SVS SB13 Plus - SURROUND: Tannoy in ceeling IW6 DS - LETTORE DVD: Oppo OPDV971H - LETTORE BLURAY: PS4 / Analogico in research - SCREEN: Maxivideo 4 FORMATI 110" - LIFT PJ: Maxivideo K20 - CONSOLE: PS4 - CAVI: Thender

  5. #2000
    Data registrazione
    Nov 2003
    Messaggi
    5.186
    Una curiosita'.....x quale motivo casse come le nostre vanno impostate in "small" (come suggerito da adslinkato ed altri in questo treadh)invece di "full range" come mi avevano invece suggerito i sommi lama67,redhot e company? :
    Quali tipi di casse vanno settate in "Full Range" allora? !
    Grazie
    Velodyne DD12+
    Krell Industries Black Series + HTS 7.1 By Aurion Audio + KSA200S + KAV250a/3
    Mac Mini(Amarra,Audirvana) + Apple TV + Toshiba XE1 + Dreambox 800HD
    Pioneer KRP-600M ISF Calibrated
    Black Diamond 2 Gen3 21.9 119" 4K Ready + Radiance Lumagen 3D

  6. #2001
    Data registrazione
    Nov 2003
    Messaggi
    5.186
    Ho provato a switchare tra "full range" e "limited" sul fronte anteriore ma sembra che non mi cambia nulla!?
    Velodyne DD12+
    Krell Industries Black Series + HTS 7.1 By Aurion Audio + KSA200S + KAV250a/3
    Mac Mini(Amarra,Audirvana) + Apple TV + Toshiba XE1 + Dreambox 800HD
    Pioneer KRP-600M ISF Calibrated
    Black Diamond 2 Gen3 21.9 119" 4K Ready + Radiance Lumagen 3D

  7. #2002
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Abano Terme
    Messaggi
    721
    Viene tolta solo una parte della gamma bassa.
    Sony + Krell + B&W + Oppo203 + HTPC-Madvr

  8. #2003
    Data registrazione
    Nov 2003
    Messaggi
    5.186
    DS spiegaci meglio....con "limited" viene tolta una parte di gamma bassa immagino giusto?
    E allora xche' si preferisce questa modalita' ?!
    Grazie
    Velodyne DD12+
    Krell Industries Black Series + HTS 7.1 By Aurion Audio + KSA200S + KAV250a/3
    Mac Mini(Amarra,Audirvana) + Apple TV + Toshiba XE1 + Dreambox 800HD
    Pioneer KRP-600M ISF Calibrated
    Black Diamond 2 Gen3 21.9 119" 4K Ready + Radiance Lumagen 3D

  9. #2004
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Abano Terme
    Messaggi
    721
    Si preferisce questa modalità per non danneggiare i rear... come ho fatto io....
    Sony + Krell + B&W + Oppo203 + HTPC-Madvr

  10. #2005
    Data registrazione
    Nov 2003
    Messaggi
    5.186
    Quindi il consiglio e' di settare sia le casse frontali sia i surround che il centrale in "limited" ?
    Lo stesso faccio nell'oppo mettendo tutte le casse in "small" ?
    Grazie
    Velodyne DD12+
    Krell Industries Black Series + HTS 7.1 By Aurion Audio + KSA200S + KAV250a/3
    Mac Mini(Amarra,Audirvana) + Apple TV + Toshiba XE1 + Dreambox 800HD
    Pioneer KRP-600M ISF Calibrated
    Black Diamond 2 Gen3 21.9 119" 4K Ready + Radiance Lumagen 3D

  11. #2006
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Sul Conero
    Messaggi
    1.121
    Steven: ti posso consigliare nel tuo caso di fare delle prove

    Io ho messo tutto su LIMITED (e tutte le frequenze sotto l'impostazione di CROSSOVER verranno demandate al SUB oltre al canale LFE)

    io però ho:

    CM7 (FRONT)
    62Hz - 22kHz ±3dB on reference axis
    sensibilità 88 dB

    CM Centre 2
    56Hz - 22kHz ±3dB on reference axis
    sensibilità 89 dB

    SURROUND (IN CEELING) TANNOY
    36Hz - 51kHz ±3dB on reference axis
    sensibilità 91 db

    i valori delle basse ferquenze possono variare in base all'ambiente, ma nel mio caso dubito che possano scendere ancora + di tanto

    Nel tuo caso invece hai dei frontali che scendono parecchio e dovresti fare IMHO delle prove per vedere qual'è l'impostazione che ti restituisce il maggior coinvolgimento.
    >>>> Luzni Living <<<<
    PROIETTORE: Sharp XV-Z12000 - PLASMA: PIONEER PDP-427XD - PRE: Krell HTS 7.1 - FINALE MCH: Krell Showcase 5 - FRONT: B&W CT7.3 LCRS - CENTER: B&W CT7.3 LCRS - SUB: SVS SB13 Plus - SURROUND: Tannoy in ceeling IW6 DS - LETTORE DVD: Oppo OPDV971H - LETTORE BLURAY: PS4 / Analogico in research - SCREEN: Maxivideo 4 FORMATI 110" - LIFT PJ: Maxivideo K20 - CONSOLE: PS4 - CAVI: Thender

  12. #2007
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    milano
    Messaggi
    3.328
    mi sono distratto un attimo e si sono accumulati tanti post.
    provero a dare qualche risposta,secondo la mia esperienza.
    prima di tutto il livello di calibrazione.
    se si utilizzano segnali specifici,che arrivino da supporti,lettori o processori,i livelli devono essere tutti uguali.
    quindi o tutti 75 o tutti 85 db.quando 75 e quando 85?
    i prodotti certificati thx generano un segnale per i 75db,come da loro specifica(come l hts 7.1).gli altri generano un segnale per gli 85db(come l oppo 95).è evidente che tali valori vanno rispettati in entrambi i casi.
    sul tipo di segnale,è vero che è limitato in banda,ma la cosa non è casuale,ma voluta per prprio per rendere la misura piu reale nella fascia di massima sensibilita dell orecchio.un buco o una enfasi fuori da tale banda viene notata molto meno dal nostro sistema percettivo,notoriamente poco sensibile agli estremi di banda.
    altre misurazioni sono possibili,ma non mantenendo il livello di riferimento di 75 o 85db.questo perchè misurando un rumore rosa non filtrato si andranno a considerare anche le basse frequenze,che porteranno a un livello di pressione sonora in ambiente molto piu basso di quello che si otterrebbe con il segnale standard a parita di valore misurato.
    il discorso diffusori piccoli o grandi invece dipende da caso a caso,pero bisogna considerare che se si vuole avere un risultato ottimale bisognerebbe avere tutti i diffusori a gamma intera(large) e equidistanti dal punto d ascolto,cosi da poter eliminare ogni taglio o elaborazione sul segnale.se invece i diffusori non lo permettono si possono trovare vari compromessi.
    Ultima modifica di kaio; 20-01-2012 alle 11:27
    DIFFUSORI:MartinLogan Prodigy,Cinema I,3cp (Stylus 270),B&W 803D, HTM 2D, 4 sub: 2x(JLaudio 12W6V3),2x(Dayton UM18-22).PRE-PROCESSORE:Trinnov Altitude 32 (16/24).FINALI:Anthem P2,Parasound CL 2250,2x(Yamaha MXA 5200).SORGENTI: Roon,Oppo 103+Vanity HD,Sony UBP-X1000ES,PS5,Proceed PMDT. TV Sony KD-85XF85.
    Trattamento acustico passivo e linee elettriche dedicate.

  13. #2008
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    milano
    Messaggi
    3.328
    [QUOTE=Luzni][B]...
    ma nell'hts posso settare una sola configurazione.
    Cosa succede se ho diversi livelli per ogni sorgente?
    si presume e spera che cio non accada.in ogni caso non vi è modo di avere piu settaggi dei singoli livelli nel multicanale.

    Come faccio ad impostare correttamente i livelli se per ognuna ho un livello diverso?
    Eventualmente posso aumentare i DB della sorgente (io ad esempio il Decoder l'ho aumentato di +2 db)
    esatto.questo è cio che puoi fare.

    qualcuno mi può dire come ha fatto per il sub:
    Per arrivare a 75 db (o 85 - poi mi direte qual'è la misura corretta), dovrò agire sul volume del sub oppure dovrò aumentare i db sul PRE ?
    vanno bene entrambi gli interventi.
    parti da meta sul sub e vedi cosa succede.se ti devi alzare molto sul pre,allora alza un po il livello del sub e riprova.
    il livello misurato dovra essere 75db se il segnale è generato da un elemento thx(come l hts 7.1),o 85db se proviene da una sorgente standard(come fa l oppo 95).
    i manuali generalmente riportano il livello specifico da misurare.
    DIFFUSORI:MartinLogan Prodigy,Cinema I,3cp (Stylus 270),B&W 803D, HTM 2D, 4 sub: 2x(JLaudio 12W6V3),2x(Dayton UM18-22).PRE-PROCESSORE:Trinnov Altitude 32 (16/24).FINALI:Anthem P2,Parasound CL 2250,2x(Yamaha MXA 5200).SORGENTI: Roon,Oppo 103+Vanity HD,Sony UBP-X1000ES,PS5,Proceed PMDT. TV Sony KD-85XF85.
    Trattamento acustico passivo e linee elettriche dedicate.

  14. #2009
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Sul Conero
    Messaggi
    1.121
    Citazione Originariamente scritto da kaio
    il livello misurato dovra essere 75db se il segnale è generato da un elemento thx(come l hts 7.1),o 85db se proviene da una sorgente standard(come fa l oppo 95).
    i manuali generalmente riportano il livello specifico da misurare.
    Infatti sul manuale dell'HTS 7.1 è riportato 75 db.
    Se faccio le misurazioni dall'oppo (che ancora non ho) dovrò quindi arrivare per tutti i canali a 85 db. Giusto?

    Grazie 1000, finalmente è stata fatta un pò di chiarezza sull'argomento.
    >>>> Luzni Living <<<<
    PROIETTORE: Sharp XV-Z12000 - PLASMA: PIONEER PDP-427XD - PRE: Krell HTS 7.1 - FINALE MCH: Krell Showcase 5 - FRONT: B&W CT7.3 LCRS - CENTER: B&W CT7.3 LCRS - SUB: SVS SB13 Plus - SURROUND: Tannoy in ceeling IW6 DS - LETTORE DVD: Oppo OPDV971H - LETTORE BLURAY: PS4 / Analogico in research - SCREEN: Maxivideo 4 FORMATI 110" - LIFT PJ: Maxivideo K20 - CONSOLE: PS4 - CAVI: Thender

  15. #2010
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    milano
    Messaggi
    3.328

    Citazione Originariamente scritto da Luzni
    Infatti sul manuale dell'HTS 7.1 è riportato 75 db.
    Se faccio le misurazioni dall'oppo (che ancora non ho) dovrò quindi arrivare per tutti i canali a 85 db. Giusto?
    si,è esatto,e dovrebbero dare lo stesso risultato(cioè se hai misurato 75 con l hts,rifacendo con l oppo a 85 i valori dovrebbero gia essere corretti,db + db -).
    Ultima modifica di kaio; 20-01-2012 alle 11:52
    DIFFUSORI:MartinLogan Prodigy,Cinema I,3cp (Stylus 270),B&W 803D, HTM 2D, 4 sub: 2x(JLaudio 12W6V3),2x(Dayton UM18-22).PRE-PROCESSORE:Trinnov Altitude 32 (16/24).FINALI:Anthem P2,Parasound CL 2250,2x(Yamaha MXA 5200).SORGENTI: Roon,Oppo 103+Vanity HD,Sony UBP-X1000ES,PS5,Proceed PMDT. TV Sony KD-85XF85.
    Trattamento acustico passivo e linee elettriche dedicate.


Pagina 134 di 415 PrimaPrima ... 3484124130131132133134135136137138144184234 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •