Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 22 di 26 PrimaPrima ... 12181920212223242526 UltimaUltima
Risultati da 316 a 330 di 389
  1. #316
    Data registrazione
    Jun 2004
    Messaggi
    1.183

    Non essendo un estremista di nulla, penso che acquisterò questi B&W CWM 362. Grazie per il supporto Luca. Peccato che di usato non sto trovando niente.
    Vpr: Jvc DLA-RS45 - Schermo: Adeo Plano 16/9 mt 2,47 x 1,41 - Htpc: Silverstone LC16B-M, Lg GGC H20L Blu-Ray/HD-DVD, GeForce GTS 450 3D, Hauppauge 4400 - Filter: Belkin PureAV PF50 - Consolle: PS3 - Dvd: Marantz DV 4300 - Sat/Dtt: Dreambox HD 800 SE - Amply: Yamaha RXV 3067 - Subwoofer: Yamaha YST SW800 - Frontali: B&W 684 - Center: B&W LCR 600 S3 - Surround: Bose 301 Series IV - Ups: Online Zinto D 800 - Tastiera: Logitech diNovo Mini - Cavi: Athlona, G&BL

  2. #317
    Data registrazione
    Jul 2012
    Messaggi
    998
    Non si tratta di "estremismo", lucalazio. Sicuramente avrai un impianto che suona perché le casse che hai individualmente sono tutti da livello, ma resta la differenza in timbrica che non si può aggiustare al 100% con un DSP, puoi al massimo avvicinare al meglio possibile. Se vuoi aiutare il DSP al meglio, occorre sempre di usare casse con dei componenti più simili possibile. Nessuno di divieta di mixare tante casse tra di loro, ma il risultato potenzialmente è migliore quando rendi conto di questo aspetto. Solo il subwoofer è un'eccezione: puoi scegliere una marca totalmente diversa di quella delle casse.

    Il distributore/dealer della B&W saprà meglio quanto simile rispondono i componenti (soprattutto il tweeter che è il componente più importante) rispetto a quelli di un'altra cassa. Però B&W non monta un tweeter "comune" come uno Scan Speak o Vifa per esempio che viene usato da tanti, ma un tweeter di fabbricazione in casa propria. La possibilità di trovare un tweeter che somiglia di più ad un tweeter B&W che non è un B&W, è nihil. Visto che la B&W abbia una visione di come costruire i tweeter, io personalmente penso che altri tweeter della B&W siano più simili tra di loro rispetto a tweeter costruiti da Canton, Dynaudio, JBL, Yamaha, Scan Speak ecc. ecc., ecco perché consiglierei prima le CSW362. Tutte le marche menzionate offrono delle casse di incasso individualmente ottime (tranne Scan Speak ovviamente), ma sono convinto suonino meno simili alle B&W di b747. "Meno simile" in questo caso non significa "peggio", solo "meno simile", un dato per le presence speaker più importante che la qualità assoluta.

    Sono pienamente d'accordo con lucalazio se dice che l'ideale è tutte le casse uguali, ma in ambito domestico non è quasi mai possibile, ecco perché poi cerchiamo i compromessi.

    felixman ma tu hai così tanti amplificatori? Per l'11.2 ti servono 4 canali amplificati esterni!

  3. #318
    Data registrazione
    Jun 2004
    Messaggi
    1.183
    No Tony. attualmente ho un il solo 3067, ma sono uno a cui piace guardare oltre e che quando faccio un progetto provo ad inserirci dentro le più improbabili predisposizioni nel qual caso nasca in futuro una particolare esigenza. Quindi non è escluso che possa acquistare in futuro pure un secondo amplificatore. Magari un altro 3067 usato che tra qualche tempo avrà un prezzo decisamente interessante, penso.
    Vpr: Jvc DLA-RS45 - Schermo: Adeo Plano 16/9 mt 2,47 x 1,41 - Htpc: Silverstone LC16B-M, Lg GGC H20L Blu-Ray/HD-DVD, GeForce GTS 450 3D, Hauppauge 4400 - Filter: Belkin PureAV PF50 - Consolle: PS3 - Dvd: Marantz DV 4300 - Sat/Dtt: Dreambox HD 800 SE - Amply: Yamaha RXV 3067 - Subwoofer: Yamaha YST SW800 - Frontali: B&W 684 - Center: B&W LCR 600 S3 - Surround: Bose 301 Series IV - Ups: Online Zinto D 800 - Tastiera: Logitech diNovo Mini - Cavi: Athlona, G&BL

  4. #319
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.909
    Torno ad "attaccare" Tony NL di Yamaha Music Europe per il fatto che proprio ieri ho avuto la dimostrazione che il fatto di avere diffusori diversi, sia come brand che come tipo, non inficia sull'ascolto come si narra da troppi anni.
    Ero con il Rappresentante Yamaha che ha seguito Simone Berti nella demo a Roma; suonavano il pre e finale Yamaha 11.2 canali.
    I diffusori erano di cinque marche diverse, alcuni da incasso, alcuni Bose (!) e due subwoofer diversi ed il tutto suonava benissimo.
    Chiedo a Tony NL e gli regalo uno spot: probabilmente sono i DSP Yamaha a rendere così armonioso il tutto?
    Io con il mio 2067 ed il 9.2 assortito non sento differenze eclatanti e così chi ha ascoltato il mio impianto.
    Ciao, Luca.
    CIneMADOMus: Panasonic PT-AE 2000, Sony KDL-37EX504, Yamaha RX-V2067, Sony BDP-S790, Darbee Darblet, Sony PS3, Xbox360+Hd-Dvd, Toshiba HD-EX1, Samsung HD-950, Pioneer D925, Teac EQA-20, JMLab Chorus 714S, KEF TDM 23C, Monitor Audio One Gold, Wharfedale WH2, KEF 20B, Yamaha YST-SW90, Belkin PureAV PF50, Cabre DR220, Schermo Adeo Plano 230cm 16:9 HiFi Saletta: Micromega IA60, Technics SL-Q3+Shure M92E, Squeezebox Touch+Cambridge Audio Dac Magic, Pioneer DV 717, Grado SR225i HiFi Salone: Squeezebox Boom, iPod Nano, T-Amp, RCF BR40B HiFi Bagno: Logitech Z515 Media Center: iMac (server), HTPC, Samsung NC10, Sony PS3 250Gb, Samsung Galaxy S, Nexus 7

  5. #320
    Data registrazione
    Jul 2012
    Messaggi
    998
    lucalazio sono contento che ti sei divertito al Flagship Event di Roma!

    Certo che il DSP cerca di far suonare tutte le casse al più simile possibile, ma non riesce mai a farlo così bene come se fossero tutte uguali o più simili. Una risposta di frequenza si può correggere, ma una risposta di fase no, per iniziare. Sono felice per un tuo giudizio positivo sulla resa del DSP in questo ambito ma dico pure che la demo a Roma sarebbe stato ancora meglio se fosse svolta con dei diffusori più simili tra di loro.

  6. #321
    Data registrazione
    Jun 2004
    Messaggi
    1.183
    Salve a tutti.

    Sto ristrutturando casa ed è venuta l'ora di comunicare ai muratori le misure per predisporre di tutto l'occorrente da incassare nei muri per il mio amato cinema. Avevo pensato di fare l'11.1, come sembra possibile dal manuale del mio amplificatore in firma. Solo che per problemi di spazio volevo sapere se era possibile fare alcune forzature.

    La mia attrezzatura è tutta in firma. Ho una parete di 3,15 metri dove devo fare entrare uno schermo di 2,7 metri di base e lateralmente a questo due diffusori a pavimento di una larghezza di 20 cm. Da seduto sul divano la mia testa arriva ad un'altezza di 1,15 mt.

    1) Avevo pensato di posizionare lo schermo di proiezione ad un'altezza da terra di cm 60. Si può fare connsiderando che proietto da una distanza di 4 mt? Tenete in considerazione che ho in mente in futuro di mettere uno schermo a scomparsa con mascherature che mi consentirà sia di fare un 21:9 di 2,7 mt di base, sia l'attuale 16:9 di 2,40 di base;

    2) Prima forzatura: il diffusore centrale è corretto posizionarlo a 60 cm da terra (quindi subito sotto lo schermo per come dicevo prima)? (CANALE 1);

    3) Per i frontali nessuna domanda perchè posso metterli solo accanto lo schermo. (CANALE 2 e CANALE 3);

    4) Seconda forzatura: i surround posso posionarli subito dopo la fine del divano, considerando che questo è lungo 2,20 mt e che starebbero a circa 1,1 mt dall'ascoltatore? Avevo pensato di metterli così vicini perchè ho bisogno di spazio per mettere pure i diffusori surround di presenza (CANALE 4 e CANALE 5);

    5) Per il Subwoofer nessuna domanda visto che l'unico posto dove posso posizionarlo è tra il centrale ed un dei due diffusori frontali. (CANALE 6);

    6) Terza forzatura: i diffusori di presenza anteriori (B&W CWM362 ad incasso) a che altezza li devo posizionare? Per problemi di spazio devo per forza di cose metterli sopra i frontali. So che è sbagliato, ma non ho alternativa, ma almeno non vorrei sbagliare l'altezza (CANALE 7 e CANALE 8);

    7) Quarta forzatura: i due surround back (B&W CWM362 ad incasso) posso installarli ad incasso per compensare il fatto che il divano è attaccato a parete ed a quale altezza devo posizionarli? (CANALE 9 e CANALE 10);

    8) Ai due angoli dei 3,15 mt volevo posizionare i due diffusori di presenza surround (B&W CWM362 ad incasso). A che altezza devo posizionali? (CANALE 11 e CANALE 12);

    Il groviglio maggiore è nella parte posteriore dove devo posizionare per 6 diffusori in appena poco più di 3,00 mt.
    So che per fare funzionare tutti i 12 diffusori avrò bisogno di avere ben due amplificatori, ma la prevenzione e la predisposione non costano nulla e vorre mettermi nelle condizioni in un futuro di poter sfruttare al massimo le potenzialità del mio amplificatore, anche se da subito non comprerò tutti questi diffusori, ma lo farò gradalmente se nel frattempo guadagnerò entusiasmo e qualche soldino da investire in questi capricci.

    Mi date alcuni consigli per cortesia che a breve devo dare risposte all'architetto? Grazie mille ed auguri a tutti.
    Ultima modifica di felixman; 26-12-2013 alle 17:17
    Vpr: Jvc DLA-RS45 - Schermo: Adeo Plano 16/9 mt 2,47 x 1,41 - Htpc: Silverstone LC16B-M, Lg GGC H20L Blu-Ray/HD-DVD, GeForce GTS 450 3D, Hauppauge 4400 - Filter: Belkin PureAV PF50 - Consolle: PS3 - Dvd: Marantz DV 4300 - Sat/Dtt: Dreambox HD 800 SE - Amply: Yamaha RXV 3067 - Subwoofer: Yamaha YST SW800 - Frontali: B&W 684 - Center: B&W LCR 600 S3 - Surround: Bose 301 Series IV - Ups: Online Zinto D 800 - Tastiera: Logitech diNovo Mini - Cavi: Athlona, G&BL

  7. #322
    Data registrazione
    Jun 2004
    Messaggi
    1.183
    Nessun aiuto?
    Vpr: Jvc DLA-RS45 - Schermo: Adeo Plano 16/9 mt 2,47 x 1,41 - Htpc: Silverstone LC16B-M, Lg GGC H20L Blu-Ray/HD-DVD, GeForce GTS 450 3D, Hauppauge 4400 - Filter: Belkin PureAV PF50 - Consolle: PS3 - Dvd: Marantz DV 4300 - Sat/Dtt: Dreambox HD 800 SE - Amply: Yamaha RXV 3067 - Subwoofer: Yamaha YST SW800 - Frontali: B&W 684 - Center: B&W LCR 600 S3 - Surround: Bose 301 Series IV - Ups: Online Zinto D 800 - Tastiera: Logitech diNovo Mini - Cavi: Athlona, G&BL

  8. #323
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.909
    Buongiorno, provo a darti una mano portando la mia esperienza con Yamaha e un 9.2 dentro una stanza di 3 metri e 38 per 3 metri e 73.

    1) Lo schermo ideale dovrebbe essere quello che posiziona gli occhi nel suo centro evitando troppi movimenti con gli stessi. Ho visto splendidi schermi al TAV e in demo varie di circa quattro metri posizionati in basso: esperienza sublime. Poi il 21:9 è CINEMA, peccato non poter superare i tre metri......

    2) Magari lo inclini un pochino in alto oppure lo metti sopra lo schermo (se fisso) inclinato verso il basso oppure ne metti due, uno in alto ed uno in basso.

    3) Stai solo attento all'eventuale aria richiesta da condotti reflex o dagli altoparlanti stessi. Poi se vanno in due angoli occhio anzi orecchio ai bassi che potrebbero gonfiarsi innaturalmente.

    4) Qui sei messo come me; surround a circa un metro dalle orecchie e surround back sopra la testa ad un altro metro. Io ho il divano attaccato alla parete di fondo.

    5) Provane due. Esperienza personale e di ascolti in sale demo.

    6) Io li ho messi alla fine dello schermo in altezza, ovviamente per te sarà più in basso dato che parti da 60 cm.

    7) Vedi punto 4.

    8) I miei surround sono a 150cm da terra metterei anche i presence alla stessa altezza; quindi dipende da come piazzi i surround.

    E tanto, tanto fonometro.......Lascia perdere YPAO che spesso è ubriaco

    Dovrai acquistare un ampli con il bypass tra pre e finale; hai già qualche idea?
    Tanti auguri e tanti buoni ascolti.
    Ciao, Luca.
    CIneMADOMus: Panasonic PT-AE 2000, Sony KDL-37EX504, Yamaha RX-V2067, Sony BDP-S790, Darbee Darblet, Sony PS3, Xbox360+Hd-Dvd, Toshiba HD-EX1, Samsung HD-950, Pioneer D925, Teac EQA-20, JMLab Chorus 714S, KEF TDM 23C, Monitor Audio One Gold, Wharfedale WH2, KEF 20B, Yamaha YST-SW90, Belkin PureAV PF50, Cabre DR220, Schermo Adeo Plano 230cm 16:9 HiFi Saletta: Micromega IA60, Technics SL-Q3+Shure M92E, Squeezebox Touch+Cambridge Audio Dac Magic, Pioneer DV 717, Grado SR225i HiFi Salone: Squeezebox Boom, iPod Nano, T-Amp, RCF BR40B HiFi Bagno: Logitech Z515 Media Center: iMac (server), HTPC, Samsung NC10, Sony PS3 250Gb, Samsung Galaxy S, Nexus 7

  9. #324
    Data registrazione
    Jun 2004
    Messaggi
    1.183
    Lucalazio mi puoi contattare in PM che hai la casella piena per favore?
    Grazie. Ciao.
    Vpr: Jvc DLA-RS45 - Schermo: Adeo Plano 16/9 mt 2,47 x 1,41 - Htpc: Silverstone LC16B-M, Lg GGC H20L Blu-Ray/HD-DVD, GeForce GTS 450 3D, Hauppauge 4400 - Filter: Belkin PureAV PF50 - Consolle: PS3 - Dvd: Marantz DV 4300 - Sat/Dtt: Dreambox HD 800 SE - Amply: Yamaha RXV 3067 - Subwoofer: Yamaha YST SW800 - Frontali: B&W 684 - Center: B&W LCR 600 S3 - Surround: Bose 301 Series IV - Ups: Online Zinto D 800 - Tastiera: Logitech diNovo Mini - Cavi: Athlona, G&BL

  10. #325
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.909
    Casella libera, scusa.
    Ciao, Luca.
    CIneMADOMus: Panasonic PT-AE 2000, Sony KDL-37EX504, Yamaha RX-V2067, Sony BDP-S790, Darbee Darblet, Sony PS3, Xbox360+Hd-Dvd, Toshiba HD-EX1, Samsung HD-950, Pioneer D925, Teac EQA-20, JMLab Chorus 714S, KEF TDM 23C, Monitor Audio One Gold, Wharfedale WH2, KEF 20B, Yamaha YST-SW90, Belkin PureAV PF50, Cabre DR220, Schermo Adeo Plano 230cm 16:9 HiFi Saletta: Micromega IA60, Technics SL-Q3+Shure M92E, Squeezebox Touch+Cambridge Audio Dac Magic, Pioneer DV 717, Grado SR225i HiFi Salone: Squeezebox Boom, iPod Nano, T-Amp, RCF BR40B HiFi Bagno: Logitech Z515 Media Center: iMac (server), HTPC, Samsung NC10, Sony PS3 250Gb, Samsung Galaxy S, Nexus 7

  11. #326
    Data registrazione
    Jul 2012
    Messaggi
    998
    1) Avevo pensato di posizionare lo schermo di proiezione ad un'altezza da terra di cm 60. Si può fare connsiderando che proietto da una distanza di 4 mt? Tenete in considerazione che ho in mente in futuro di mettere uno schermo a scomparsa con mascherature che mi consentirà sia di fare un 21:9 di 2,7 mt di base, sia l'attuale 16:9 di 2,40 di base;

    2) Prima forzatura: il diffusore centrale è corretto posizionarlo a 60 cm da terra (quindi subito sotto lo schermo per come dicevo prima)? (CANALE 1);

    Sì subito sotto lo schermo.

    3) Per i frontali nessuna domanda perchè posso metterli solo accanto lo schermo. (CANALE 2 e CANALE 3);

    4) Seconda forzatura: i surround posso posionarli subito dopo la fine del divano, considerando che questo è lungo 2,20 mt e che starebbero a circa 1,1 mt dall'ascoltatore? Avevo pensato di metterli così vicini perchè ho bisogno di spazio per mettere pure i diffusori surround di presenza (CANALE 4 e CANALE 5);

    Se non hai altre possibilità si può.

    5) Per il Subwoofer nessuna domanda visto che l'unico posto dove posso posizionarlo è tra il centrale ed un dei due diffusori frontali. (CANALE 6);

    6) Terza forzatura: i diffusori di presenza anteriori (B&W CWM362 ad incasso) a che altezza li devo posizionare? Per problemi di spazio devo per forza di cose metterli sopra i frontali. So che è sbagliato, ma non ho alternativa, ma almeno non vorrei sbagliare l'altezza (CANALE 7 e CANALE 8);

    Ufficialmente all'altezza di circa 1,8 m, leggermente più "wide" che le casse FRONT. Invece con uno schermo molto alto io preferisco sempre più altro, più vicino agli angoli superiori, per il DIALOG LIFT. Ma non mi ricordo se RX-V3067 l'avevo già o solo il successore RX-A3010 AVENTAGE, controlla per favore.

    7) Quarta forzatura: i due surround back (B&W CWM362 ad incasso) posso installarli ad incasso per compensare il fatto che il divano è attaccato a parete ed a quale altezza devo posizionarli? (CANALE 9 e CANALE 10);

    Sì.

    8) Ai due angoli dei 3,15 mt volevo posizionare i due diffusori di presenza surround (B&W CWM362 ad incasso). A che altezza devo posizionali? (CANALE 11 e CANALE 12);

    Diventa difficile, perché li devi installare "wide" e ufficialmente all'altezza di 1,8 metri, mi chiedo se le senti ancora se non le puoi inclinare un po'. Non hai la possibilità per piccole B&W onwall da inclinare? O magari in-ceiling e li fai sparare dal soffito in basso.

  12. #327
    Data registrazione
    Jun 2004
    Messaggi
    1.183
    Discutendone anche con l'amico lucalazio, sono arrivato alle seguenti conclusioni:

    1) i frontali di presenza li metto esattamente sopra i frontali ad un'altezza di mt 1,80 dal pavimento;
    2) i surround li metto agli angoli dei 3,15 metri ad un'altezza di mt 1,50 dal pavimento perchè se li metto alla fine dei braccioli del divano se c'è uno spettatore sedudo li accanto lo devo accompagnare al pronto soccorso per infarto se parte un effetto del film;
    3) i surround di presenza li metto aanch'essi agli angoli dei 3,15 metri, 50 cm sopra i surround e quindi ad un'altezza di mt 1,80 dal pavimento;
    4) i surround back li metto ad un'altezza di mt ??????, distanziati tra di loro di mt ???????;
    5) sto lasciando la predisposizione per poter mettere in futuro pure un secondo subwoofer uguale per fare l'11.2...no si sa mai;
    6) ho deciso di rinunciare ai diffusori ad incasso proprio a causa del fatto che la posizione del divano e attigua al muro e quindi mi conviene installare qualcosa di direzionabile. Avevo pensato dunque, sempre per rimanere in casa B&W, alle B&W 685 per i surround che andranno a sostituire le troppo ingombranti Bose 301 in firma (a proposito...tra poco le metto in vendita se qualcune) e per i frontali di presenza, i surround di presenza ed i surround back di acquistare dell B&W 686 che, a quanto ho capito, sarebbero le più piccole della B&W. Anche se però le 686 tanto piccole piccole non sono. Vanno bene le 686 per fare i diffusori di presenza? A dir il vero speravo di trovare qualcosa di più piccolo ancora di questa marca perchè non vorrei ne esca un effetto troppo pesante per un ambiente non proprio cinema dedicato, ma che è più giusto definire cine/salone, in quanto mia moglie tiene pure una credenza con il servizio dei piatti più un altro mobile. Questi diffusori li appenderei direttamente a muro utilizzando degli apposisti braccetti e tutti i cavi saranno incassati dentro al muro.

    A breve (spero stasera) metterò disegni di come realizzerò il mio Cinemaluce e le fotografie dello stato del cantiere nello stato attuale.

    Saluti a tutti.
    Vpr: Jvc DLA-RS45 - Schermo: Adeo Plano 16/9 mt 2,47 x 1,41 - Htpc: Silverstone LC16B-M, Lg GGC H20L Blu-Ray/HD-DVD, GeForce GTS 450 3D, Hauppauge 4400 - Filter: Belkin PureAV PF50 - Consolle: PS3 - Dvd: Marantz DV 4300 - Sat/Dtt: Dreambox HD 800 SE - Amply: Yamaha RXV 3067 - Subwoofer: Yamaha YST SW800 - Frontali: B&W 684 - Center: B&W LCR 600 S3 - Surround: Bose 301 Series IV - Ups: Online Zinto D 800 - Tastiera: Logitech diNovo Mini - Cavi: Athlona, G&BL

  13. #328
    Data registrazione
    Jun 2004
    Messaggi
    1.183
    Ricapitoliamo:
    Frontali di presenza mt 1,80;
    Surround di presenza mt 1,80;
    Surround back mt 1,80;
    Surround ???? a che altezza li metto? Vanno bene mt 1,20?

    Considerate che le mie orecchie da seduto sul divano arrivano ad un'altezza di mt 1,20

    Ciao.
    Vpr: Jvc DLA-RS45 - Schermo: Adeo Plano 16/9 mt 2,47 x 1,41 - Htpc: Silverstone LC16B-M, Lg GGC H20L Blu-Ray/HD-DVD, GeForce GTS 450 3D, Hauppauge 4400 - Filter: Belkin PureAV PF50 - Consolle: PS3 - Dvd: Marantz DV 4300 - Sat/Dtt: Dreambox HD 800 SE - Amply: Yamaha RXV 3067 - Subwoofer: Yamaha YST SW800 - Frontali: B&W 684 - Center: B&W LCR 600 S3 - Surround: Bose 301 Series IV - Ups: Online Zinto D 800 - Tastiera: Logitech diNovo Mini - Cavi: Athlona, G&BL

  14. #329
    Data registrazione
    Jun 2004
    Messaggi
    1.183
    Forum attivissimo.
    Vpr: Jvc DLA-RS45 - Schermo: Adeo Plano 16/9 mt 2,47 x 1,41 - Htpc: Silverstone LC16B-M, Lg GGC H20L Blu-Ray/HD-DVD, GeForce GTS 450 3D, Hauppauge 4400 - Filter: Belkin PureAV PF50 - Consolle: PS3 - Dvd: Marantz DV 4300 - Sat/Dtt: Dreambox HD 800 SE - Amply: Yamaha RXV 3067 - Subwoofer: Yamaha YST SW800 - Frontali: B&W 684 - Center: B&W LCR 600 S3 - Surround: Bose 301 Series IV - Ups: Online Zinto D 800 - Tastiera: Logitech diNovo Mini - Cavi: Athlona, G&BL

  15. #330
    Data registrazione
    Jul 2012
    Messaggi
    998

    Citazione Originariamente scritto da felixman Visualizza messaggio
    Ricapitoliamo:
    Frontali di presenza mt 1,80;
    Surround di presenza mt 1,80;
    Surround back mt 1,80;
    Surround ???? a che altezza li metto? Vanno bene mt 1,20?

    Considerate che le mie orecchie da seduto sul divano arrivano ad un'altezza di mt 1,20

    Ciao.
    Sì Surround a 1,20 m. L'altezza si crea con le presence.


Pagina 22 di 26 PrimaPrima ... 12181920212223242526 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •