| 
 |  | 
				Risultati da 181 a 195 di 1032
			
		- 
	01-05-2010, 12:50 #181 Junior Member Junior Member- Data registrazione
- Apr 2010
- Messaggi
- 7
 Buongiorno. 
 come suggerito da Dave76, ho collegato il lettore dvd e la wii direttamente al tv e da questo tramite la S/PDIF all'ingresso audio digitale coassiale del 380, mentre il lettore cd all'ingresso analogico del 380,tutto ok ma,
 "non sento il subwoofer" in nessun modo.
 Ho fatto attenzione ai collegamenti, ho impostato i diffusori, ma non sento il sub.
 Per provare se è il sub oppure il 380, posso collegare uno dei diffusori, che funzionano bene, all'uscita del sub?
 Non avendo altro sub da collegare è l'unica prova che posso fare.
 Forse dipende dalle mie sorgenti?
 I dvd che leggo con il lettore a 5.1, tramite la s/pdif vengono trasmessi al sinto a 5.1 o in modo diverso?
 Buon primo maggio.
 
- 
	02-05-2010, 12:55 #182Collegato il mio plasma Panasonic P42S10 all'amplificatore con cavo ottico digitale e ora ho il ritorno audio, quindi sento i segnali televisivi dai diffusori dell'home theater. Bella la possibilità di accendere/spegnere il televisore e automaticamente accendere/spegnere anche l'home theater. Per chi chiedeva se, spegnendo l'home teather, l'audio switcha ai diffusori del televisore, la risposta è sì 
 
- 
	02-05-2010, 21:46 #183Non hai la possibilità di fare un test tone? Originariamente scritto da viki58
					
				Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni... Originariamente scritto da viki58
					
				Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
 
 L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
 
- 
	02-05-2010, 22:02 #184 Junior Member Junior Member- Data registrazione
- Apr 2010
- Messaggi
- 7
 Ho fatto il test tone e sentivo tutti i diffusori tranne il sub, poi, per l'ennesima volta ho staccato i fili e li ho rimessi dietro al sub: funziona. 
 L'unica spiegazione che posso darmi e che inserivo troppo il filo e per questo non faceva contatto, andava sulla plastica protettiva.
 Comunque, funziona.
 Dal test tone che suono si sente? Credevo si sentisse un tono distinto, invece sento un suono simile a quando una stazione radio perde il segnale.
 Visto che ho il lettore dvd che va direttamente al tv (Philips 32PFL5604H/12) con connessione component, un flim con l'audio a 5.1 tramite la connessione tv-onkyo digitale coassiale si ascolta attraverso l'onkyo anche 5.1?
 Grazie.
 
- 
	02-05-2010, 22:09 #185Si, il suono è più o meno quello... Originariamente scritto da viki58 Originariamente scritto da viki58 
 
 No. Devi collegare il lettore direttamente all'onkyo via ottico/coassiale. Originariamente scritto da viki58
					
				Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni... Originariamente scritto da viki58
					
				Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
 
 L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
 
- 
	03-05-2010, 08:45 #186 Junior Member Junior Member- Data registrazione
- Apr 2010
- Messaggi
- 7
 Buongiorno. 
 
 E' possibile un collegamento del lettore dvd di questo tipo:
 component video da lettore dvd a tv
 audio coassiale da lettore dvd ad onkyo?
 Così, però, perdo il collegamento s/pdif da tv ad onkyo.
 C'è un'alternativa?
 Se collegassi il lettore dvd direttamente all'onkyo tramite component video ed audio coassiale, l'uscita dovrebbe essere component video, quella audio quale sarebbe?
 Se collego tramite hdmi out onkyo e hdmi in tv, oltre al collegamento component out onkyo e component in tv, potrebbe funzionare?
 Devo fare dei settaggi particolari?
 Grazie e buon inizio settimana.
 
- 
	03-05-2010, 12:26 #187 Member Member- Data registrazione
- Mar 2010
- Messaggi
- 83
 per vedere se funziona il sub, basta che vai nel menu ( clicchi setup sul telecomando) e selezioni l'opzione Level Calibration: con questa puoi settare il volume di ciascun diffusore, compreso il sub e puoi capire se funzionano tutti...tra l'altro, già che ci sei, setta il canale centrale 6db sopra gli altri in modo da avere il parlato chiaro nei film... Originariamente scritto da viki58 Originariamente scritto da viki58
 
- 
	04-05-2010, 11:16 #188 Junior Member Junior Member- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 27
 Supporti per le casseHo appena acquistato questo sistema. 
 
 Qualcuno sa di supporti economici e con possibilità di rotazione (almeno per i diffusori right e left frontali) per questo sistema?
 
 I supporti del mio vecchio HT non vanno bene. Il R e L erano posizionati a circa 1.0-1.2m dal centrale ma si poteva ruotare il supporto verso il ricevente.
 
 Se utilizzassi gli stessi punti di attacco con le semplici viti a tassello (diffusore ortogonale alla parete) temo di non ottenere una configurazione ottimale.....
 
 Sto facendomi ..ghe mentali?
 
 E' necesarrio che acquisti dei nuovi supporti?
 
 Risolvo avvicinando un pò i diffusori al centrale ?
 
 Ringrazio anticipatamente tutti coloro che vorranno consigliarmi
 
- 
	04-05-2010, 15:43 #189 Member Member- Data registrazione
- Mar 2010
- Messaggi
- 83
 risposte secche: Originariamente scritto da billibollo Originariamente scritto da billibollo
 SI
 NO
 VOLENDO SI
 
 fossi in te li metterei al posto degli altri o li avvicinerei al centrale...
 
- 
	07-05-2010, 01:04 #190 Member Member- Data registrazione
- Apr 2010
- Messaggi
- 33
 Buona sera a tutti, 
 
 Ho ricevuto oggi il nuovo HT-S5305(B) con AV TX-SR308. Ho montato tutto tramite l'utilizzo di cavi hdmi 1.4 e devo dire che funziona tutto molto bene.... ho solo un "piccolo" problema e vorrei capire come comportarmi.
 
 La cassa del subwoofer (attivo) da dei colpi a caso, nel senso che... indipendentemente da ciò che stò guardando, quindi con utilizzo o meno dei bassi, dal subwoofer escono dei colpi ed ho notato che la luce azzurra dietro la cassa diventa rossa e poi torna azzurra, come se andasse in errore e si resettasse. Io non sono un esperto ma decisamente non mi sembra una cosa normale. Da cosa può dipendere secondo voi?
 
 Tra l'altro devo dire che pensavo di ottenere una qualità superiore, sono un pò deluso da questo acquisto.
 
 Ho in casa anche un sistema Pioneer VSX-D810S, l'ho sostituito proprio con questo Onkyo per passare all'uso del hdmi.... mha.... forse usando le sue casse al posto di quelle della Onkyo????
 
 Buona notte e grazie  
 
- 
	07-05-2010, 12:43 #191 Senior Member Senior Member- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 726
 ok ho ordinato il kit onkyo 3305. in piu ho preso un lettore bluray sony 370. 
 
 
 i collegamenti vanno fatti così?
 
 ______________________________
 
 
 video
 
 bluray sony ----> onkyo hdmi in 1
 sky hd ----> onkyo hdmi in 2
 
 
 
 audio
 
 
 bluray ----> coassiale
 sky hd ----> ottico 2
 
 
 _______________________
 
 
 tv hdmi in ----> onkyo hdmi out
 
 _______________________
 
 
 
 la tv "normale" la uso solo con sky..
 
 facendo questi collegamenti dovrei riuscire a sentire l'audio di tutte le sorgenti tramite i diffusori 5.1 ?
 
- 
	07-05-2010, 12:49 #192 Member Member- Data registrazione
- Mar 2010
- Messaggi
- 83
 guarda che non ti servono ulteriori collegamenti per tutte le sorgenti che colleghi in hdmi all'ampli, perchè appunto hdmi porta sia il segnale audio che video! Originariamente scritto da dariuzzo88 Originariamente scritto da dariuzzo88Ultima modifica di Dave76; 07-05-2010 alle 14:05 
 
- 
	07-05-2010, 13:21 #193 Junior Member Junior Member- Data registrazione
- Apr 2010
- Messaggi
- 7
 Buon pomeriggio. 
 Il mio lettore dvd ha l'uscita component, ho collegato i tre spinotti video all'ingresso component e l'audio all'ingresso digitale coassiale del 3305, l'uscita component video del 3305 all'ingresso component video del tv.
 Tutto ok.
 Ora vorrei acquistare il lettore blue-ray, nel caso un Philips dbp-3000 che collegherei all'ingresso hdmi dell'onkyo.
 Quesito: dovendo uscire con l'hdmi del verso il tv, possono coesistere i due tipo di collegamento, vero?
 Altrimenti in quale modo collegare?
 Grazie, buona giornata.
 
- 
	07-05-2010, 13:33 #194 Senior Member Senior Member- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 726
 sicuro che con sky sia così ? Originariamente scritto da dnav1 Originariamente scritto da dnav1
 
- 
	07-05-2010, 14:04 #195Si, anche con sky è così. Ma il problema è differente, ovvero il decoder sky veicola via HDMI solo un pcm stereo. Se vuoi il multicanale devi collegare anche l'ottico. Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
 
 L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
 

 
            
         
		 
		 
		 
		
 
				
				
				
				
			
