• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con elettroniche Marantz e diffusori ancora da definire. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[Pioneer VSX-919AH] A/V Receiver 7.1

ShineOn

New member
pioneer_elite_vsx_919ah.jpg



Potenza di uscita per canale 140W


Impedenza a livello di uscita 6Ω


Numero di canali 7


Rapporto segnale/rumore 100 dB


Connessioni d’ingresso 3 x HDMI, 4 x Composite, 2 x Component, 1 x Coassiale, 2 x Ottico, Multicanale (5.1), 1 x USB host, 1 x iPod/iPhone Digital tramite USB (cavo incluso)


Connessioni d’uscita 1 x HDMI, 1 x Composite, 1 x Component


Stazioni pre-impostate sintonizzatore 63


MCACC (+) Sì (avanzato, 9 bande)


Formati audio HD Dolby TrueHD, DTS-HD Master Audio


KURO LINK (+)


Deep Colour


x.v.Colour (+)


Peso 8,7 kg


Dimensioni (L x A x P) 420 x 158 x 349 mm

____________________________________________

Guida all'utilizzo dell'MCACC:

http://www.avsforum.com/avs-vb/showthread.php?t=1112470

____________________________________________

Manuale in italiano:

http://www.pioneer.it/it/products/42/98/VSX-919AH-K/media.html

____________________________________________
 
Ultima modifica:
Bravo Shine complimenti ;)
Meritava una discussione ufficiale questo ampli.
In quanto a mio giudizio in questo target di prezzo non si potrebbe prendere di meglio se per uso HomeCinema.
Certo che è anche un bel vedere e questo a mio giudizio grazie al Display utilizzato, molto generoso, di facile lettura e chiaro
 
Io l'ho scelto perchè si sposa bene col il BD 51fd sempre di pioneer e per una questione estetica davvero al top. Se già il lettore BD sembra imponente, questo lo è ancora di più :D

Fino all'ultimo ero orientato per l' 819, ho cambiato idea e preferito il 919 per avere un menù completo a video e un bel display. I circa 70 euro di differenza sono ben spesi secondo me.
 
Si è detto che il pass-trough in standby funziona ma fà scaldare l'ampli ugualmente.
Il possesore riuscirebbe a misurare il consumo sia in standby che in funzione?
 
Mettendoci la mano sopra, quelle poche volte che l'ho fatto, non ho notato grandi differenze tra ampli acceso ed ampli in funzione pass through...scalda sempre abbastanza.

Quanto alla misurazione del consumo mi spiace ma non posso farlo :(
 
il passT funziona, l'ho provato or ora. Ho disabilitato però sul tv il cec altrimenti si accende ogni volta che accendo il lettore.
L'ampli si scalda comunque e abbastanza, si accende il led blu sul pulsante power e un altro led rosso vicino al display. Il resto rimane spento. Quando si spegne il lettore, l'ampli rimane acceso per una ventimna di secondi, poi si spegne.

Ritornando alla discussione di ieri, ho impostato tutti i canali su "small" e rifatto la calibrazione senza però toccare la dimensione dei diffusori. Questi sono i decibel che l'MCACC mi ha impostato:
left: -3db
center: -3db
right: -1,5db
surround right: -5db
surround left: -3,5db
sub: -9db

alla fine ho aumentato i db del sub portandoli a -6db.
il crossover sul sub è impostato a 80, stesso valore riportato nel MCACC.

Ascoltando un cd audio però (the division bell - pink floyd) il sub non mi sembra per nulla presente... dite che devo aumentare i db dall'amplificatore?
 
Il crossover del sub faresti meglio a metterlo al massimo, tanto lavora quello dell'ampli.

L'importante poi è che ci sia la quantità di bassi necessaria indipendentemente dal sub presente o meno, se secondo te ce ne sono pochi alza pure il sub ma ricordati che poi quando andrai a vedere un film in 5.1 potrebbe essere troppo alto.
 
sono contento che si sia aperto un topic ufficiale su questo ampli, io sono indeciso tra onkyo 507 e questo 919... come estetic secondo me il pioneer è il piu' bello in assoluto per la sua fascia..
per i possessori ho da chiedere delle cose:
- ma il 919 avendo un 7.1 posso usare i 2 canali in eccesso (utilizzando HT 5.1)per poterli abilitare da soli per un altra stanza?
- ma l' up scaling video che ho letto che il 919 nn fa e il 1019 fa alla fine della fiera cosa serve nella vita di tutti i gg? cose' sta roba? è necessario o solo dire di avee una funzione in piu' ma che nn si usa?
- mi confermi che tutto il controllo del 919 ha interfaccia video su tv per il menu?

come suonerebbe una serie tesi della indiana line con questo ampli? nessuno ha questa accoppiata?
 
DANYELINO ha detto:
- ma il 919 avendo un 7.1 posso usare i 2 canali in eccesso (utilizzando HT 5.1)per poterli abilitare da soli per un altra stanza?

Si, come speaker indipendenti oppure come replica in 2.0 del segnale in 5.1 ;)

DANYELINO ha detto:
- ma l' up scaling video che ho letto che il 919 nn fa e il 1019 fa alla fine della fiera cosa serve nella vita di tutti i gg? cose' sta roba?

sta "roba" serve per upscalare a 1080p un segnale originariamente non in alta definizione, come quello di un vecchio lettore dvd, senza usare l'upscaler della tv hd o fullhd ready ;)

DANYELINO ha detto:
- mi confermi che tutto il controllo del 919 ha interfaccia video su tv per il menu?

Non tutto, a video grosso modo si hanno le impostazioni mcacc...restano fuori alcuni altri parametri audio da regolare col solo display principale ;)
 
marKolino ha detto:
left: -3db
center: -3db
right: -1,5db
surround right: -5db
surround left: -3,5db
sub: -9db

Segnati questi valori che hai scritto e prova a cambiarli così:

Center +2db
left 0db
right +1,5db
Surround R -2db
surround L -0,5db
sub -4 db (o anche meno, in base a come lo senti)

Da come ti ha messo i volumi non sei perfettamente centrato con i diffusori rispetto al punto di ascolto, giusto?
Il frontale sinistro dovrebbe essere più vicino del destro ed anche il surround Destro è più vicino del sinistro.
Confermi?
 
grazie delle risp shine On! :D
per la seconda zona intendo, dei 7.1 uso il 5.1 in sala e i 2 canali che rimangono li uso come stanza 2 da ascoltare in 2.0 una normale musica nn so in camera, questo intendevo, oppure si è costretti ad eccendere tutti gli 8 canali con la stessa musica? è fattibile?

p.s. dove lo hai comprato il tuo? euri?!? :D
 
55AMG ha detto:
Da come ti ha messo i volumi non sei perfettamente centrato con i diffusori rispetto al punto di ascolto, giusto?

La parte frontale è al centro dell'ascoltatore e distante circa 4 metri. I surround li ho proprio dietro le spalle, a 2 metri di distanza l'uno dall'altro. Il microfono per la calibrazione l'ho messo sulla spalla del divano, al centro, in modo che configurasse proprio all'altezza delle orecchie.

Il fatto che i db siano un po' ballerini penso sia dovuto al fatto che sia il destro frontale che surrond fanno ad angolo con la stanza, mentre il frontale sinistro e surround al loro lato non hanno il muro della stanza ma ulteriore spazio aperto... non so se mi sono spiegato bene:D

stasera provo le tue impostazioni, al massimo mi creerò 2 profili MCACC, uno per la musica, con il volume del sub più alto e uno per i film. Proverò anche ad impostare il crossover al massimo.
 
DANYELINO ha detto:
dei 7.1 uso il 5.1 in sala e i 2 canali che rimangono li uso come stanza 2 da ascoltare in 2.0 una normale musica nn so in camera, questo intendevo

Si come ho scritto puoi usarli indipendentemente con una normale musica, se usi il 2.0 puoi lasciar inoperoso il 5.1 e viceversa. Se invece vuoi riprodurre lo stesso audio del 5.1 nel 2.0 puoi farlo contemporaneamente.
 
Ultima modifica:
Ok capito Markolino per i diffusori hai ragione non avevo calcolato la "forma" della stanza.

Prova e fammi sapere ;)
 
tra ampli acceso ed ampli in funzione pass through...scalda sempre abbastanza.
Mi chiedevo: se in standby in funzione pass through, la corrente arriva all'ampli come se fosse acceso. ma non faccio suonare i diffusori collegati all'ampli bensi i diffusori della tv, avrei cmq un risparmio di energia?
 
il risparmio sarà quello del sub più che quello dei diffusori. Se riesco provo a vedere di quanto è il risparmio... a grandi linee basta vedere il contatore quanto segna :D
 
Ho messo il kit Canton 150qx
Il sistema ce l'ho da pochissimo e devo ancora configurarlo a dovere. Durante il periodo natalizio mi dedicherò anima e corpo :D
 
Top