• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

[Denon] AVR 1908

steols

New member
Ciao Ragazzi!!! Sono un possessore del Denon AVR 1908!:D

Se c'è qualcuno che ce l'ha, vià alle discussioni ufficiali, così ognuno impara un po dall'altro!!!

Sopratutto io ! hihihihi:p
 
problema con telecomando

Io ce l'ho. Mi trovo benissimo, ho solo un problema da un paio di settimane.
Il telecomando!

Prima funzionava senza problemi, ora posso solo regolare l'audio e mettere su muting se voglio disattivarlo momentaneamente.
Non funziona nemmeno il tasto power per spegnerlo e per accenderlo.

Non sono le pile, cos'altro può essere? Me l'ha fatto da un giorno all'altro, ma potrei anche aver premuto qualcosa senza rendermene conto. :)

Ah, sul manuale ho letto che c'è un modo per sintonizzare la frequenza del telecomando. L'ho trovato nel menu, ma non ho risolto nulla con nessuna delle quattro impostazioni presenti.
 
ciao anche io sto' in procinto per l'acquisto' di detto ampli, preferito nei confronti dell'onkyo 606, dimmi come ti stai trovando? con che lo usi? dai dai...
 
Denon AVR 1908

Salve, e complimenti per i vostri denon.
Premessa: posseggo un impianto stereofonico e vorrei acquistare il denon suddetto. Visto che ha le uscite PRE-OUT, è possibile utilizzare le amplificazioni del Denon per centrale e surround (disabilitando gli altri ampli compresi i frontali) ed utilizzare le uscite Pre-out frontali che piloterebbero l'ampli dell'impianto Stereo?
Tutto ciò per evitare di scollegare ogni volta i diffusori frontali quando passo dall'impianto multicanale a stereo e viceversa. :rolleyes:
grazie
 
Ultima modifica:
Ciao ragazzi!!! :)

Io ce l'ho da 2 mesi, e devo dire che mi trovo BENISSIMO!!! Un ottimo ampli.. fino ad ora nessun problema. L'unica cosa, quando l'ho preso, non ero ancora molto preparato nel settore, e purtroppo per le casse che ho io, avrei dovuto prendere qualcosa di un po più potente...Infatti penso che lo cambierò ora, ma per il lavoro che svolge è OTTIMO!!! :D

Per Lisa:
Si penso non ci sia nessun problema... piloteresti praticamente le posteriori e il centrale con il denon e le frontali con un'altro ampli uscendo dal pre-out, giusto??
 
ciao a tutti, posseggo anche io il denon 1908 e devo dire che mi trovo benissimo :)

è arrivato il momento di associare dei diffusori più performanti ( per ora ho usato casse small provenienti da un vecchi impianto 5+1)

qualcuno ha già esperienze??

accopiate vincenti??

vale la pena mettere le b & w serie 6 per un utilizzo 50 % film non in hd e 50 % musica proveniente da mp3?


buona giornata a tutti
 
il Denon,si comporta benone..ma nonostante la calibrazione audissey,sembra enfatizzare troppo le alte..
forse la calibrazione non è sempre la cosa migliore!
 
Ultima modifica:
Ciao, anche io da oggi sono possessore di questo amplificatore. L'accoppiata è stata fatta con Indiana Line Tesi 504, e 810. Per adesso è un ampli onesto, anche se per la sua fascia di prezzo mi sarei aspettato di più.

Ho sentito le stesse mie casse con un Denon AVR 2106, ormai da tanto tempo fuori produzione, e a parte la maggiore potenza (a dispetto dei soli 5W di differenza dichiarati), si potevano scorgere più attentamente alcune finezze sulle alte. Per il resto si equivalgono, forse bassi più definiti nel 1908, meno impastati.

L'AVR 2106 era sicuramente più caldo, con la tipica timbrica Denon e con alti molto secchi. L'AVR 1908 invece tende ad ammorbidire sia gli alti che i bassi.
 
Top