Dopo alcuni giorni di test vi posto le mie impressioni sul nuovo modello di fascia media della HK.
Estetica: Ovviamente è molto soggettiva. Non sembra nemmeno un ampli. I tasti sul frontale sono pochi e si confondono tra la parte color blu e la parte argentata. Direi che si colloca perfettamente in un salotto. I più tecnologici potrebbero preferire un aspetto modello Onkyo.
Menu: Il menu OSD è bellissimo, tuto in alta definizione. Molto chiaro e semplice. Sotto alcuni aspetti è troppo semplice. Agendo tra gli Audio effects puoi abilitarli o disabilitarli, con quest'ultima scelta disabiliti l'equalizzazione. Non puoi scegliere diverse curve di equalizzazione. Ottima invece la possiblità di settare il crossover per ogni coppia di casse. Molte sono le personalizzazioni video che ho preferito lasciare disattivate, agendo sul fronte display. Sono rimasto un po' deluso, invece, dal display frontale, davvero spartano. Qualche simbolo delle codifiche sarebbe stato carino con queste in funzione.
Suono: è molto pulito, preciso e dettagliato. Vengo da un all in one e quindi una comparazione è impossibile però mi sembra veramente ottimo. Le casse che pilota sono Chario, quindi notoriamente difficili. L'ampli fa il suo dovere in pieno.
Video: Al momento non è possibile bypassare l'upscaling a 1080p. Invero il processore non è granché. Le immagini di sky sono di gran lunga migliori settate a 1080i direttamente sul myskyhd che non lasciate in originali e poi upscalate dall'ampli a 1080p. Mi rivervo di testarlo meglio in futuro.
In conclusione l'hk 355 credo che sia un best buy per gli amanti del suono pulito e ben collocato in ambiente, parte video rivedibile. Molto bello il menu osd, troppo spartano il display frontale. Estetica soggettiva.
Se avete domande sono disponibile.
Estetica: Ovviamente è molto soggettiva. Non sembra nemmeno un ampli. I tasti sul frontale sono pochi e si confondono tra la parte color blu e la parte argentata. Direi che si colloca perfettamente in un salotto. I più tecnologici potrebbero preferire un aspetto modello Onkyo.
Menu: Il menu OSD è bellissimo, tuto in alta definizione. Molto chiaro e semplice. Sotto alcuni aspetti è troppo semplice. Agendo tra gli Audio effects puoi abilitarli o disabilitarli, con quest'ultima scelta disabiliti l'equalizzazione. Non puoi scegliere diverse curve di equalizzazione. Ottima invece la possiblità di settare il crossover per ogni coppia di casse. Molte sono le personalizzazioni video che ho preferito lasciare disattivate, agendo sul fronte display. Sono rimasto un po' deluso, invece, dal display frontale, davvero spartano. Qualche simbolo delle codifiche sarebbe stato carino con queste in funzione.
Suono: è molto pulito, preciso e dettagliato. Vengo da un all in one e quindi una comparazione è impossibile però mi sembra veramente ottimo. Le casse che pilota sono Chario, quindi notoriamente difficili. L'ampli fa il suo dovere in pieno.
Video: Al momento non è possibile bypassare l'upscaling a 1080p. Invero il processore non è granché. Le immagini di sky sono di gran lunga migliori settate a 1080i direttamente sul myskyhd che non lasciate in originali e poi upscalate dall'ampli a 1080p. Mi rivervo di testarlo meglio in futuro.
In conclusione l'hk 355 credo che sia un best buy per gli amanti del suono pulito e ben collocato in ambiente, parte video rivedibile. Molto bello il menu osd, troppo spartano il display frontale. Estetica soggettiva.
Se avete domande sono disponibile.