Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 5 di 8 PrimaPrima 12345678 UltimaUltima
Risultati da 61 a 75 di 109

Discussione: [Oppo DV-980H]

  1. #61
    Data registrazione
    Jul 2007
    Messaggi
    128

    Citazione Originariamente scritto da pincopanco
    Chiedo: perché tante recensioni entusiastiche per la resa audio di un apparecchio che non riesce a riprodurre un brano musicale dall'inizio alla fine?
    Che fregatura!!!

    Il bug del taglio iniziale dei brani non c'entra niente con l'effettiva QUALITA' audio del lettore, purtroppo il difetto c'è, ma non riguarda tutti i brani.

    Ci sono alcuni brani che prima di iniziare hanno un silenzio audio di 1.5 secondi circa, ed alcuni che non lo hanno assolutamente per scelte tecniche.

    L'Oppo o meglio il processore dell'Oppo ha qualche specie di ritardo iniziale sulla fonte audio che fa in modo che il segnale arrivi con un ritardo di 1 secondo circa.

    Per cui tutti i brani che non hanno il silenzio iniziale verranno "tagliati".

    Inoltre lo fa solo con il primo brano, sui brani successivi il "circuito è già operativo quindi non si presenta più il ritardo, per questo molti di voi non avvertono il bug o credono di non averlo.

    In ogni caso io che sono un appassionato audio ho trovato nell'Oppo una sorgente davvero grandiosa per riprodurre musica, e se devo pagare lo scotto di aver risparmiato un bel pò di quattrini (non comprando una sorgente cd da 1500 euro) accetto volentieri di sopportare appena 1 secondo di "taglio musicale"...

    Felice
    Sorgente Mac mini - Dac iFi Microdac - Amplificatore NAD 356 - Cavi Potenza Van Den Hul CS122 - Cavi Segnale Autocostuiti - Diffusori Klipsch RP 280 F

  2. #62
    Data registrazione
    Nov 2002
    Località
    Sora
    Messaggi
    561
    Citazione Originariamente scritto da Felicevai
    Ci sono alcuni brani che prima di iniziare hanno un silenzio audio di 1.5 secondi circa, ed alcuni che non lo hanno assolutamente per scelte tecniche.
    ma il ritardo lo fa sui cd masterizzati o su tutti?
    lo chiedo prchè alcuni programmi di masterizzazione specificano
    che il primo brano deve avere 2 secondi di pausa per cui dovrebbe essere
    uno standard per i cd originali

    Guido

  3. #63
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    48
    Citazione Originariamente scritto da Felicevai
    L'Oppo o meglio il processore dell'Oppo ha qualche specie di ritardo iniziale sulla fonte audio che fa in modo che il segnale arrivi con un ritardo di 1 secondo circa.
    Per cui tutti i brani che non hanno il silenzio iniziale verranno "tagliati".
    Inoltre lo fa solo con il primo brano, sui brani successivi il "circuito è già operativo quindi non si presenta più il ritardo, per questo molti di voi non avvertono il bug o credono di non averlo.
    Mi spiace contraddirti ma, purtroppo, non lo fa solo con il primo brano del CD (il problema del taglio di più di un secondo sul brano iniziale è risolvibile premendo stop e ricominciando l'ascolto). Invece non è risolvibile al momento (almeno a quanto ho capito) il taglio sistematico di una piccola frazione di secondo (ma qb - come sui ricettari) all'inizio di ogni brano anche se forse non su tutti i CD (difficile capirlo considerato che dove il problema non si presenta forse è solo perchè il brano "attacca" un po' dopo...). Riporto qui sotto una mail che, dopo un po' di insistenza, mi hanno spedito lo scorso marzo quelli della Oppo svedese (sinceramente non mi sono piaciuti molto. Hanno fatto gli gnorri per un po' prima di spedirmi quanto sotto...)
    E' vero: quando va la qualità audio è eccellente. Ma se permetti....

    Lorenzo,
    The DV-980H will truncate the first track by up to 2 seconds when the CD is first loaded. You can press the 1 button or Skip Backwards to hear the audio as originally intended.
    There is a half note truncation of all audio tracks. This is a known error that will be updated in a future firmware release.
    Best Regards,
    David


    Citazione Originariamente scritto da guido
    ma il ritardo lo fa sui cd masterizzati o su tutti?
    Guido
    Su tutti, su tutti (vedi sopra)
    Ultima modifica di pincopanco; 12-06-2008 alle 22:20

  4. #64
    Data registrazione
    Jul 2007
    Messaggi
    128
    Beh dalla mail che hai postato sembra abbastanza chiara la questione purtroppo
    Io nel mio piccolo ho fatto diverse prove per capire, ho notato in conclusione che se tutte tracce avessero almeno 2 sec. di silenzio prima di iniziare, il problema non lo avvertiresti.

    Nei cd continui... tipo "Dark side of ther moon" dove tra le traccie non c'è pausa, il problema non si presenta (nella prima traccia nemmeno perchè appunto il brano inizia con un fade out). In generale comunque se lasci andare un qualsiasi cd senza "skippare" le tracce, il taglio non si presenta.

    Se invece con il tasto "skip avanti" passi ad esempio dalla 3° alla 4° il problema si ripresenta perchè per lui è come se fosse la 1°, dato che chiude e riapre il circuito...

    Non sono un esperto e non voglio scrivere cavolate, azzardo un'ipotesi che può essere tranquillamente smentita, ma credo che il bug non sarà risolvibile con un firmware, perchè per evitare i problema dovrebbero creare una sorta di delay artificiale che ritardi l'arrivo dell segnale al processore (o qualunque cosa sia) prima che quest'ultimo si attivi e non credo che un intervento del genere non crei un degrado del segnale.
    Sorgente Mac mini - Dac iFi Microdac - Amplificatore NAD 356 - Cavi Potenza Van Den Hul CS122 - Cavi Segnale Autocostuiti - Diffusori Klipsch RP 280 F

  5. #65
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    48
    Citazione Originariamente scritto da Felicevai
    In generale comunque se lasci andare un qualsiasi cd senza "skippare" le tracce, il taglio non si presenta.
    Si vede che (oltre che felice) sei fortunato!
    perché a me il problema della "half note truncation" si presenta all'inizio di ogni traccia e non si risolve nè lasciando che il CD venga letto senza "salti", nè provando a saltare su e giù per le tracce....
    Mi sembra comunque che l'assistenza Oppo riconosca due tipi di problemi diversi. Il primo è quello del silenzio di circa un secondo e mezzo nel brano iniziale (che può essere "risolto" con stop e play); l'altro è quello del taglio di una frazione minimale dell'attacco di ogni brano (problema per il quale anche l'assistenza non sembra aver consigli da dare...)
    Mi sento un po' fesso! Se avessi letto di questi problemi non lo avrei comprato. Dovevo sostituire il mio storico lettore CD che ormai dava i numeri e credevo di essermi documentato per benino...
    Porcaccia miseriaccia! Ma come hanno potuto dargli pure dei premi per la fedeltà di riproduzione audio?
    Ultima modifica di pincopanco; 14-06-2008 alle 21:30

  6. #66
    Data registrazione
    Jul 2007
    Messaggi
    128
    Ma allora il problema ce l'hai anche con i "cd continui"? Certo che se è così allora ti devo dare proprio ragione!!! Mi dispiace, ma pensavo che la cosa riguardasse solo "l'inizio".

    Allora il problema è molto più complicato...
    Sorgente Mac mini - Dac iFi Microdac - Amplificatore NAD 356 - Cavi Potenza Van Den Hul CS122 - Cavi Segnale Autocostuiti - Diffusori Klipsch RP 280 F

  7. #67
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    48
    Nei CD dove la registrazione continua tra una traccia e la successiva (ad esempio nella registrazione di un concerto) il problema non c'è... Ma se invece c'è interruzione allora spesso il problema si sente, anche se non in tutti i CD. Come ho già scritto non so se il motivo per cui alcuni CD suonano bene è solo dovuto al fatto che il pezzo non attacca a 0.000 secondi o a qualcosaltro. Boh...

  8. #68
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    24
    Ragazzi,
    NUOVO FIRMWARE!!
    per ora solo versione non EU, ma stasera lo installo lo stesso

    http://www.oppodigital.com/dv980h/dv...6-0701.html#RN

  9. #69
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    664

    ho provato l'aggiornamento ma non funziona!

    Ciao a tutti,
    ieri sera ho provato ad aggiornare seguendo la procedura descritta nel sito (da chiave usb) ma non è riuscito! Quando infilo la chiave il lettore vede il contenuto ma non legge il file anche se l'ho rinominato come dicevano le istruzioni, help me please!

  10. #70
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    664

    help per chiave usb

    qualcuno potrebbe spiegarmi come fare l'agg da chiave usb?
    please

  11. #71
    Data registrazione
    Jun 2008
    Località
    Reggio Emilia
    Messaggi
    76
    Ho letto che questo Oppo non legge divx e xvid a risoluzioni superiori a 720x480. Fin qui ok, è un limite del lettore. Ma come si comporta, comunque, con divx e xvid? Si vedono bene? Vengono upscalati per una migliore resa su schermi HD?

  12. #72
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Napoli
    Messaggi
    628
    Ciao, a tutti, poi alla fine come è andata a finire riguardo il taglio dei brani? Ho trovato questo lettore usato è sarei curioso di sapere se è stato risolto questo problema, perchè se così non fosse mi tengo il mio sony 708. GRAZIE 1000

    Saluti, MAssimo
    TV Led: Samsung 55WP - VPR: Vivitek h1060 - 2CH: Denon PMA-2500AE - Frontali: Klipsch RF5 - SACD: Denon DCD-1500AE - Lettore Multimediale: Popcourn C300 - Console: Sony PS4 - Telecomando: Harmony Touch One - Cavi Alimentazione: AudioQuest - Cavi Potenza: VDH Magnum Hybrid - Cavi Segnale: Van Den Hul D 102 MKII

  13. #73
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    149
    sto valutando se prendere o meno questo lettore dvd...vorrei sapere se legge divx ed mp3 su cd/dvd...

    Oltre a questo con un vpr mitsu hc3000 720p come lo vedete? è una buona scelta o per il prezzo (attorno ai 150-160) si trova di meglio?

  14. #74
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    48
    Citazione Originariamente scritto da maxgalia
    Ciao, a tutti, poi alla fine come è andata a finire riguardo il taglio dei brani?
    Io ho rinunciato a fare ulteriori ricerche e mi sono tenuto il lettore con il problema. Tra l'altro lo uso solo come lettore CD e non ho uno schermo a cui collegarlo per aggiornare il firmware in sicurezza.
    Non so che dirti. Non ho controllato se nel frattempo sono uscite nuove edizioni del firmware: l'assistenza OPPO nel giugno scorso diceva che non erano ancora riusciti a risolvere il problema...

  15. #75
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    2.460

    L'ultimo firmware, di luglio, tra le altre cose ha questa novità:
    Improved Transition between Audio Tracks
    This firmware version improves the transition between audio tracks. For CD, the improvement is noticeable on certain discs that have very tight transition between two tracks, and discs that start with a very strong note.

    Non so se possa migliorare la situazione di chi lo usa soprattutto come lettore CD.
    Ultima modifica di atchoo; 02-11-2008 alle 18:07


Pagina 5 di 8 PrimaPrima 12345678 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •