• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[Denon DVD-1930]

doraymon

New member
Ciao!
Non ho trovato molto nel forum su questo lettore della Denon.
Avrei intenzione di prenderlo insieme al sintoampli AVR-2807 del quale ho letto un gran bene sia qui che su AFdigitale.
Sapete dirmi qualcosa su questo lettore?
Qualcuno lo ha o lo ha sentito suonare o lo conosce?
Ciao!;)
 
Il lettore lo stanno commercializzando solo da poco tempo. Comunque è molto simile al suo predecessore Denon 1920 ma con la possibilità di uscita in HDMI fino a 1080p.

Le sue maggiori doti non sono certo quelle audio ma quelle video, è per questo che dovresti dire a cosa lo dovresti collegare. ;)
 
Parrebbero la stessa cosa. Per le uscite analogiche hanno lo stesso DAC 216Mhz/11bit e lo stesso Faroudja come scaler (FLi 2301). Naturalmente fino a 1080i, poi il paragone non si può fare.;)
 
nemo30 ha detto:
Il lettore lo stanno commercializzando solo da poco tempo. Comunque è molto simile al suo predecessore Denon 1920 ma con la possibilità di uscita in HDMI fino a 1080p.

Le sue maggiori doti non sono certo quelle audio ma quelle video, è per questo che dovresti dire a cosa lo dovresti collegare. ;)
Lo dovrei collegare ad un sintoampli denon 2807 e (5.1 diffusori B&W serie 600 S3).
Lo utilizzo diciamo 60% home theater e 40% musica (CD e DVD Audio).
Per ora per quanta riguarda la parte video sarà collegato ad un CRT Sony 16:9, in attesa di un 42'' LCD Full HD entro fine anno...
 
Sul CRT non avresti migliorie rilevanti ma per quanto concerne il prossimo display che vuoi comprare certamente fai un'ottima scelta.
 
Quindi nemo il 1930 resta sempre dietro al 2910 ??
Parlando di acquisti in questa fascia di prezzo (diciamo max 350 /400€) cosa conviene acquistare se si è interessati alla qualità video? Denon 1930, Oppo 971H ??
Oppure ha senso fare uno sforzo in + e prendere il 2910, che con l'uscita del 2930 ha raggiunto un buon prezzo??
 
Ulysse ha detto:
Quindi nemo il 1930 resta sempre dietro al 2910 ??
Parlando di acquisti in questa fascia di prezzo (diciamo max 350 /400€) cosa conviene acquistare se si è interessati alla qualità video? Denon 1930, Oppo 971H ??
Oppure ha senso fare uno sforzo in + e prendere il 2910, che con l'uscita del 2930 ha raggiunto un buon prezzo??

quoto in pieno Ulysse,

hai i miei stessi identici dubbi/quesiti...:rolleyes: :confused:

ardua scelta...
 
Difficile rispondere. Il 2910 è un lettore di tutt'altra classe; sia sotto l'aspetto costruttivo, che sotto le implementazioni hardware per l'uscita digitale HDMI che gli permettono di sfruttare appieno il chip Faroudja 2310 grazie ai quali riesce a eliminare i difetti che spesso riscontriamo nei prodotti che contengono questo processore riuscendo a migliorarne in tutto la sua utilizzazione. Sulle uscite analogiche poi, a parte il DAC a 12bit, il 2910 fa vedere la sua differenza rispetto al 1920 soprattutto nelle immagini deinterlacciate. Le vere differenze, sul lato video, da considerare sono proprio queste.

Poi bisogna sempre vedere l'utilizzo che se ne vuole fare, in quanto l'unica ragione per cui potrebbe essere conveniente scegliere il 1930 è la possibilità di utilizzare il Genesis per uscire a 1080p. Ecco perché se vi serve per display e/o vpr che non accettano questi segnali scegliere un 1930 sarebbe un errore (a parità di prezzo).

Ho omesso il lato audio in quanto ci sarebbe da dilungarsi su come il 2910 sia molto meglio della serie 19xx ma come non possa essere un lettore di riferimento sotto questo aspetto. ;)
 
Ultima modifica:
Guarda io ho un pannello 720p e non credo di passare a un 1080p per almeno due/tre anni, quindi se l'unica caratteristica in + del denon 1930 sono proprio i 1080p a me non interessa. A questo punto è meglio andare sull'oppo credo.
Anche se la tentazione di un bel 2910 è forte..
 
nemo30 ha detto:
Scusami, io non ho parlato dell'Oppo. ;)

Ma tra un 1930 e un 2910 meglio un 2910.

Dipende a quanto si trova il 2910...
Il 1930 in germania a 300 euri... tra 300 e 450/500 euri c'è una bella differenza...
 
Avevo detto nel mio msg precedente "a parità di prezzo".

Comunque il 2910 resta un lettore di fascia ben superiore e prenderlo a meno di 500 euro è sempre un ottimo affare. ;)
 
nemo30 ha detto:
Avevo detto nel mio msg precedente "a parità di prezzo".

Comunque il 2910 resta un lettore di fascia ben superiore e prenderlo a meno di 500 euro è sempre un ottimo affare. ;)

A parità di prezzo non l'ho trovato.
Ho preso il DVD-1930 ad un ottimo prezzo, mi accontenterò...
 
Ultima modifica:
nemo30 ha detto:
Difficile rispondere. Il 2910 è un lettore di tutt'altra classe; sia sotto l'aspetto costruttivo, che sotto le implementazioni hardware
[...]
[...] l'unica ragione per cui potrebbe essere conveniente scegliere il 1930 è la possibilità di utilizzare il Genesis per uscire a 1080p.
[...]

Un'altra ragione per preferire il 1930 al posto del 2910 è se si è interessati alla visualizzazione di file MPEG4 (DivX/XviD). A quanto pare il 2910 non li gestisce.
 
Non credo che alla fine si scelga ul lettore di questo livello per vedere i divx. ;) PEr quelli ci sono sempre i lettorini da 50 euro. Tanto per quello che devono visualizzare.

La verità è che per veder davvero bene, soprattutto con vpr, un 2910 (come altri lettori di questa fascia) fa la differenza.
 
nemo30 ha detto:
La verità è che per veder davvero bene, soprattutto con vpr, un 2910 (come altri lettori di questa fascia) fa la differenza.

Scusa Nemo30, visto che ti vedo preparato, mi dici in base a quale caratteristica tecnica dici che il 2910 dovrebbe garantire immagini migliori del 1930??
Tanto per capire e imparare.
Grazie.;)
 
Top