Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 10 di 36 PrimaPrima ... 6789101112131420 ... UltimaUltima
Risultati da 136 a 150 di 526

Discussione: [Denon DVD-1930]

  1. #136
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    31

    ma io uso solo i dvd-r...ne ho provati 5 in fila e funzionavano tutti...poi non so

  2. #137
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Padova
    Messaggi
    908
    Ah... quindi è più una direttiva della Denon che dice che non funzionano i DVD-R...

    Ci manca solo che devo tenermi due lettori, uno per me e uno per il lavoro... o gestire il lavoro solo dal computer...

    Magari se trovo un rivenditore della Denon porto qualche DVD-R per fare delle prove e chiedo a qualche loro tecnico.

    Cheers
    Pannello Sony Bravia KDL55X8509C - Lettore Blu Ray: LG DB550 - Lettore DVD: Denon 1930 - Console: Xbox 360 Pro, Nintendo Wii - Sky HD: Decoder Pace HD - MiniPC Multimedia: Xiaomi MiBox mini

  3. #138
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    31
    Ripeto io ho solo -r e ho visto 3 film e due li ho messi per test vari..e non ho avuto alcun problema, nei prossimi giorni incrementero la statistica.
    Ciao

  4. #139
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    58

    un po' ignorante in materia

    Come da titolo.
    Ho letto tutte le pagine ma ancora nn ho ben capito.
    Cioe' spero di riuscire a farmi capire,questo 1930 e' capace di portare anche le sorgenti a bassa definizione cioe' tipo antenna terrestre a 1080p di risoluzione?

  5. #140
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    Mica è un processore video. Non ha alcun ingresso video e quindi il faroudja non può lavorare con nessun segnale se non quello 'interno' dei dvd.
    Sono tornato bambino.

  6. #141
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    362
    io ho tutti dvd-r e vanno tutti

  7. #142
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    Bene allora. Avranno risolto i problemi che avevano con i modelli precedenti. Io non li leggo neanche con il 2910.
    Sono tornato bambino.

  8. #143
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Padova
    Messaggi
    908
    Citazione Originariamente scritto da arnaud
    io ho tutti dvd-r e vanno tutti
    Ottima notizia... allora credo proprio che rimanga solo dargli un'occhiata in qualche rivenditore.

    Qui a Padova non ne hanno a disposizione, ma stasera torno a Milano e lì non dovrei avere problemi a trovarne uno per fare un paio di prove. Sarò fissato, ma prima di fare una spesa cerco sempre di vedere dal vivo il prodotto.

    Arnaud... visto che ce l'hai, posso chiederti come si comporta con i Divx? Fa un buon upscale? Ovviamente partendo da buone codifiche.

    Cheers
    Pannello Sony Bravia KDL55X8509C - Lettore Blu Ray: LG DB550 - Lettore DVD: Denon 1930 - Console: Xbox 360 Pro, Nintendo Wii - Sky HD: Decoder Pace HD - MiniPC Multimedia: Xiaomi MiBox mini

  9. #144
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    31

    x nemo

    lo riposto perchè non mi ha risposto...fa anche rima
    Citazione Originariamente scritto da nemo30
    Non ho capito molto. Ma comincio a darti qualche risposta.
    si il vpr impostato a 16/9 ed anche il 1930
    praticamente se metto in component con i tre cavi.(ora faccio un esempio) vedo l'immagine 150cm di base per 100cm di altezza.Se metto in component 576p o 720P in hdmi vedo lo schermo (sempre esmpio) 150 cm base e 90 di altezza.
    Il vpr ricordo che mi andava (con altri lettori)in 576i se settavo l'uscita ntsc e 576p se settavo l'uscita pal...il denon non ha questo parametro da settare ?
    ...altra cosa, l'immagine si restringe sopra/sotto solo quando parte il film vero e prorpio, cioè finche è in stanby o nel menu titolo riempie tutto lo schermo .
    Auuroni a tutti....

  10. #145
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    362
    Citazione Originariamente scritto da Andhaka



    Arnaud... visto che ce l'hai, posso chiederti come si comporta con i Divx? Fa un buon upscale? Ovviamente partendo da buone codifiche.

    Cheers
    non ho ancora provato nessun divx
    ora devo uscire ma appena posso faccio una prova con qualche divx e ti dico come l'ho trovato...

  11. #146
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    67

    Indicazioni settaggio denon 1930

    Ciao a tutti, ho il Denon 1930 l'ho collegato tramite HDMI all'Ampli 3806. Il tutto collegato ad un Loewe 42 Xelos hd ready tutto tramite HDMI

    Vorrei chiedervi alcune delucidazioni:

    Ho settato video out su componente progressivo per utilizzare il progressive scan del lettore ma dalle istruzioni si evince che in modalita' HDMI i segnali vengono emessi sempre come interlacciato, inoltre potete consigliarmi quale sia l'impostazione da settare per il formato HDMI tra RGB e YCbCr .

    Se scelgo come uscita hdmi 720p a video l'immagine non e' completa mentre se setto su 1080i l'immagine si vede perfettamente.

    Per l'audio MPEG devo settare su PCM oppure BITSTREAM ?

    Grazie mille a tutti per la collaborazione e auguri di buon anno !!!!

    Ciao

    Davide70

  12. #147
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Tortona (AL)
    Messaggi
    5.377
    Ciao Davide,
    dato che c'e' gia' un thread dedicato al 1930 sposto il tuo messaggio in quella discussione in modo da non creare dei doppioni inutili.
    Ciao

    Angelo
    Videoproiettori: Marquee 8500AC + Marquee 9501LC (con schede Moome) Sintoampli: Pioneer VSX-AX5Ai-s Lettore 4K: l'ho venduto Lettore Blu-Ray: Oppo BDP-83 SE region/zone free Streamer: Apple TV 4k (2021) Lettori DVD: Pioneer DV-868AVi Sony DVP-S7700 Processore video: DVDO VP50 Frontali: Dipolo 3 vie 5 driver Centrale: Ciare V05 Surround: Ciare H03

  13. #148
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    Citazione Originariamente scritto da davide70
    Ho settato video out su componente progressivo per utilizzare il progressive scan del lettore ma dalle istruzioni si evince che in modalita' HDMI i segnali vengono emessi sempre come interlacciato,
    Non è così. La voce del menu si riferisce all'uscita COMPONENT, l'uscita HDMI è selezionabile tramite l'apposito tasto che varia tra 480/576 interlacciato, 720 progressivo e 1080 interlacciato.

    inoltre potete consigliarmi quale sia l'impostazione da settare per il formato HDMI tra RGB e YCbCr .
    Normalmente sarebbe meglio in HDMI RGB ma sarebbe da valutare caso per caso.

    Se scelgo come uscita hdmi 720p a video l'immagine non e' completa mentre se setto su 1080i l'immagine si vede perfettamente.
    Hai provato a collegare il lettore evitando il passaggio dall'amplificatore?

    Per l'audio MPEG devo settare su PCM oppure BITSTREAM ?
    BITSTREAM se colleghi l'audio attraverso ottico o coassiale (no HDMI); questo serve per passare i segnali del Dolby Digital e DTS.
    Sono tornato bambino.

  14. #149
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Città eterna
    Messaggi
    219
    Acquistato da poco il 1930, confermo nessun problema con DVD-R. Buon anno a tutti.
    Ehh sì... è 'na bella piaga quella dei minorenni che lavorano... ma è na bella piaga pure quella dei maggiorenni che non fanno un ca...!!!

  15. #150
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    67

    Inanzitutto scusate se avevo aperto una nuova discussione, sono nuovo del Forum e non molto pratico .

    Grazie mille per le preziose indicazioni e auguri di buon anno a tutti .

    Quindi se ho capito bene il settaggio nel menu video out non e' influente per la mia situazione e posso lasciarlo di default su scart come da istruzioni del lettore visto che utilizzo hdmi come collegamento ?

    Purtroppo sono costretto a passare dall'ampli poiche' allo stesso ho collegato sempre in hdmi il decoder di sky HD e il plasma ha solo un ingresso HDMI .

    Non vorrei scrivere una cavolata ma se il plasma e' certificato HD Ready non dovrebbe supportare anche il 720p ?
    Anche il decoder sky hd l'ho dovuto settare su 1080i altrimenti se lasciavo orignale ,come suggerito dalle istruzioni sui canali cinema veniva tagliata una porzione dell'immagine.

    Grazie ancora
    Saluti
    Davide70


Pagina 10 di 36 PrimaPrima ... 6789101112131420 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •