Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 9 di 36 PrimaPrima ... 567891011121319 ... UltimaUltima
Risultati da 121 a 135 di 526

Discussione: [Denon DVD-1930]

  1. #121
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241

    L'uscita audio digitale, ottica o coassiale, non è dipendente dall'uscita HDMI basta che sia impostata su bitstream e passerà sempre il segnale per la codifica DD e/o DTS a prescindere dalla HDMI.
    Sono tornato bambino.

  2. #122
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    4
    Scusami, ma... cosa devo impostare su bitstream? L'uscita coassiale? Mi sembra che non ci sia nel menù audio una voce relativa

  3. #123
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    Nel menu SETUP ci deve essere l'impostazione AUDIO commutabile fra bitstream e PCM.
    Sono tornato bambino.

  4. #124
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    4
    OK, allora devo mettere "dolby digital" e "dts" entrambi su "bitstream", in questo modo otterrò sempre e comunque l'audio multicanale in uscita dalla presa coassiale, indipendentemente dal collegamento hdmi col tv.
    Giusto?
    Grazie mille per la tua disponibilità

  5. #125
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    Giusto.

    Prego.
    Sono tornato bambino.

  6. #126
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    GardaLake (VR) No Other
    Messaggi
    2.192
    ciao a tutti, posto un problema apparso sulla mia catena video (lcd Sony W2000-denon 1930) in pratica nella parte dx del pannello mi appare una strisciolina verdina verticale che dal bordo dx va verso il centro di circa 7/8 mm non riesco a capire se ciò è dovuto al TV o al denon.
    Premetto che prima non lo faceva inoltre, portando il settaggio del Pixel (LCD) da pieno a normale il difetto sparisce.
    qualcuno può illuminarmi?
    TV-LG Oled 77 C15-Panasonic 65HZ2000-Oled Sony KD65A1.
    Sorgenti -Panasonic DP-UB820 - Sky Q - X Box Serie X - PS5 - Apple TV 4k
    Audio -Denon AVC-X4700H - Q Acoustics 3050i - 3090i - 3010i - Sub Q Acoustics Q B12

  7. #127
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    milano
    Messaggi
    868

    x i possessori denon 1930

    potete dirmi se avete avuto qualche problema con il vostro lettore!!qualunque tipo.
    in particolare volevo sapere se legge tutti i tipi di dvd,quindi sia - che + e anche gli rw.
    gli mp3 li legge?
    avete avuto problemi di lip sync ossia sincronismo tra audio e video??sembra che su altri forum molti hanno avuto questo problema.
    chi di voi ha notato un netto miglioramento rispetto al lettore che aveva prima(magari specificando anche quale) e chi invece non ha notato questo salto in avanti?
    ultima cosa:macroblocking?esiste il fenomeno?

  8. #128
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    31

    Arrivato denon

    Allora Nemo...premetto dicendo che per questa volta le tue membrane sono salve, ho riposto il forchettone , anche se alcune cose non mi tornano. Beh la qualità è decisamente superiore senza ombra di dubbio sia in component che in hdmi. L'unica cosa che se metto in component e faccio partire il dvd mi setta il vpr a 576i invece che 576p e non capisco perchè. In hdmi va bene ma come con il pioneer mi restringe lo schermo sopra e sotto, forse è il proiettore ? non ho ancora avuto la possibilità di testare e capire bene le impstazioni varie, tipo hdmi advance etc

  9. #129
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Padova
    Messaggi
    908
    Sarei molto interessato anche io a prendere questo modello di lettore in quanto mi pare rappresenti il meglio della sua fascia di prezzo e un ottimo compromesso in attesa della diffusione dei nuovi formati.

    Come Elianus più sopra sarei interessato alla compatibilità con i vari supporti + e -R e al discorso dei sottotitoli riportato prima su questo stesso forum.

    Inoltre chiederei se anche in caso di Divx lo scaler fa un lavoro buono come pare faccia con i DVD.

    Cheers
    Pannello Sony Bravia KDL55X8509C - Lettore Blu Ray: LG DB550 - Lettore DVD: Denon 1930 - Console: Xbox 360 Pro, Nintendo Wii - Sky HD: Decoder Pace HD - MiniPC Multimedia: Xiaomi MiBox mini

  10. #130
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    Citazione Originariamente scritto da NicolaVR
    Allora Nemo...
    Non ho capito molto. Ma comincio a darti qualche risposta.

    L'unica cosa che se metto in component e faccio partire il dvd mi setta il vpr a 576i invece che 576p e non capisco perchè.
    Il component progressivo è utilizzabile solo sttando la HDMI in OFF.

    In hdmi va bene ma come con il pioneer mi restringe lo schermo sopra e sotto, forse è il proiettore ?
    Non ho capito cosa intendi di preciso. Per intanto dammi tu qualche risposta:

    Il vpr ti permette di modificare l'aspect ratio?
    A che risoluzione esci dal lettore?
    Hai impostato sul lettore l'uscita monitor su 16/9?
    Sono tornato bambino.

  11. #131
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    Citazione Originariamente scritto da Andhaka
    Come Elianus più sopra sarei interessato alla compatibilità con i vari supporti + e -R e al discorso dei sottotitoli riportato prima su questo stesso forum.
    AL 90% ha problemi con i dvd -R, nessun problema con i +R.
    Sono tornato bambino.

  12. #132
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    31
    Citazione Originariamente scritto da elianus
    potete dirmi se avete avuto qualche problema con il vostro lettore!!qualunque tipo.
    Io sono pochi gg che son o in possesso del lettore e ti dirò che come aveva consigliato Nemo30 (gli avevo promesso che se non aveva ragione gli avrei bucato le membrane con il forchettone...ma ha vinto lui e sono diventato il suo umile servitore) la qualita rispetto ai precedenti è enorme. Io sono in possesso di lettori di fascia bassa es.:samsun 355p, kiss dp-450 e pioneer 490.....ti dirò che il pioneer trai tre è il migliore, chiaramente valutati tutti e tre in component a 576p attaccati ad un proiettore benq w100(è un vpr recente ma di fascia economica 16/9), anche se la differenza non vale la pena l'acquisto. Il denon è uno scalino superiore senza ombra di dubbio, nei colori e nel realismo dell'immagine nella silenziosità, fattura etc. Non ho ancora provato mp3 divx anche se non ritengo serva un denon per vedere i divx, che per quanto rippati bene sono sempre filmati compressi e dunquè qualitativamente inferiori. Comunque per la cronaca farò degli esperimenti e posterò le mie impressioni...per quello che possono valere.
    BUON NATALE a tutti.
    ciao

  13. #133
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    31
    Citazione Originariamente scritto da nemo30
    Non ho capito molto. Ma comincio a darti qualche risposta.
    si il vpr impostato a 16/9 ed anche il 1930
    praticamente se metto in component con i tre cavi.(ora faccio un esempio) vedo l'immagine 150cm di base per 100cm di altezza.Se metto in component 576p o 720P in hdmi vedo lo schermo (sempre esmpio) 150 cm base e 90 di altezza.
    Il vpr ricordo che mi andava (con altri lettori)in 576i se settavo l'uscita ntsc e 576p se settavo l'uscita pal...il denon non ha questo parametro da settare ?

  14. #134
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    31
    dimenticavo...
    la riduzione dell'immagine avviene solo quando inizia il film vero e proprio, finchè c'è il menù o lo sfondo del denon rimane tutto normale.

  15. #135
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Padova
    Messaggi
    908

    Citazione Originariamente scritto da nemo30
    AL 90% ha problemi con i dvd -R, nessun problema con i +R.
    Cavolo... il materiale che mi passano al lavoro da tradurre è praticamente sempre su supporto -R...

    Questo è un elemento molto negativo...molto negativo...

    Cheers
    Pannello Sony Bravia KDL55X8509C - Lettore Blu Ray: LG DB550 - Lettore DVD: Denon 1930 - Console: Xbox 360 Pro, Nintendo Wii - Sky HD: Decoder Pace HD - MiniPC Multimedia: Xiaomi MiBox mini


Pagina 9 di 36 PrimaPrima ... 567891011121319 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •