|
|
Risultati da 1 a 15 di 221
Discussione: [XDOME] HD-1000: discussione ufficiale
-
19-06-2009, 09:41 #1
[XDOME] HD-1000: discussione ufficiale
complice il mio benamato Humax HD che ha deciso di fare i capricci con i canali SKY in HD, ho pensato bene di dotarmi di questa macchinetta:
il design lascia abbastanza a desiderare. il display frontale è veramente essenziale. ai lati due sportellini, quello di sinistra nasconde i pulsanti di funzione, mentre quello di destra lo slot per l'alloggiamento di un CAM CI e quello per la scheda di SKY.
ricordo che è il primo decoder ad avere una licenza ufficiale NDS per il decrypting di SKY, senza però poter disporre delle funzioni di interattività del decoder SKY.
in più ospita anche un decoder DTT e per questo vien bene la CI dove si può inserire una SmarCam per la payTV del digitale terrestre.
le prime impressioni sono positive. il cambio canali è veloce anche lo zapping tra gli HD non ha alcun tentennamento.
poi quando si entra nel menu di gestione la prima sorpresa. è praticamente identico a quello dello Humax, sia come grafica (un po' migliorata) sia come impostazione delle cartelle. anche la ricerca dei canali è molto simile e non di immediata comprensione.
le connessioni sono complete, c'è tutto quel che serve: HDMI, 2 SCART, component, composito, audio digitale ottico (ma se si usa la HDMI non serve in quanto veicola il flusso digitale in bitstream) e una posta USB che serve per l'aggiornamento dei settings (non per il FW mi sembra di aver capito, che viene reso disponibile solo on air)
buona notizia per chi utilizza un processore esterno per la gestione dell'immagine. infatti dalla HDMI è possibile uscire in 576i. molto comodo il tastino sul telecomando per selezionare la risoluzione d'uscita con sequenza 576i, 576p, 720p, 1080i.
la qualità video è proporzionale a quella del segnale. ovvero con segnali poveri il processore fa quello che può. con un buon segnale anche in SD si fa apprezzare.
quella che però è la sua prerogativa, ovvero il fatto di avere un decoder NDS ufficiale, può essere anche un limite. Difatti non esiste un editor dei canali, i setttings sono rilasciati solamente da Giorgio Team ed esistono al momento solo per single o dual feed; per chi ha una motorizzata come me l'operazione di riordino dei canali diventa proibitiva da farsi col telecomando.Ultima modifica di stazzatleta; 22-06-2009 alle 08:40
-
19-06-2009, 13:58 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 105
Come si comporta con il segnale? Intendo dire se ha lo stesso difetto del mio pace 820 che una volta si e un'altra pure mi perde il segnale per qualche secondo con le solite scritte modo non supportato/segnale assente etc etc ( ma forse è un po' presto per fare questa domanda , magari serve qualche gg di funzionamento)
Com'è dal punto di vista del riscaldamento?
La mancanza di interattività è un po' una pecca mentre per la possibilità di avere dtt integrato e lo slot per la CI queste sono features che ha già il mio tv.
Facci sapere
Grazie e ciao
-
19-06-2009, 17:10 #3
Originariamente scritto da stazzatleta
- il segnale SD 576i da component è meglio/=/peggio di quello sky sd da scart?
- esce come dicono in 576i anche da hdmi?
- l'uscita hdmi si può mettere su "nativo" ed avere così SD/HD in automatico in funzione del canale?
insomma... a me interessa capire come si vede... non come va a scovare canali satellitari di cui non capirei la lingua (o che mi annoirebbero dopo 30 secondi)
resto in trepidante attesapossiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-videoproiettori-lcos-full-hd/278906-sony-hw50-e-altri-anomalie-e-misure
-
21-06-2009, 16:22 #4
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 27
Mi iscrivo alla discussione, con le stesse domande/curiosità dell'amico di qui sopra
Resto anche curioso sulle eventuali mancanze, come detto altrove avevo letto che c'è qualche difficoltà per visualizzare Eurosport HD (sono abbonato skyHD
) e volevo conferme/smentite
Io ce l'ho in lista nelle cose da acquistare il mese prox, quindi ansioso di pareri ferrati
-
21-06-2009, 17:30 #5
C'è una recensione sull'ultimo numero di AF, la qualità video sembra essere identica allo skyfobox hd
RIDDICK Home Theatre
Vpr SONY VPL 320 4K ; Schermo SCREENLINE 21:9 (270x116); Pre-ampli + finale YAMAHA CX-A5100 AVENTAGE + MARANTZ MM8077 ; Lettore Cd NAIM CD5si ; Lettore blu ray Ultra HD PANASONIC UB900; Diffusori KLIPSCH Frontali RF 7 MKII; centrale RC64 MKII; surround RS62 MKII; sub KLIPSCH RW 10 D;
-
21-06-2009, 19:06 #6
dello skyfobox HD ho letto tutto e il contrario di tutto ma, fra tutto, cio' che mi ha maggiormente preoccupato e' il giudizio di alcuni che ritengono l'uscita SD peggiore di quanto ottenibile da un PaceSD
guardando la programmazione dei canali HD di Sky ad oggi, ed IMHO, in HD di cose interessanti ne fanno davvero pochine... e pare spesso siano anche upscalate (e quindi mica sta gran roba)... quindi, sempre imho, la qualita' dell'immagine sui canali SD e' ancora importante perche' molto delle cose guardabili e' ancora trasmesso in SD
i nostri recensori di AF, ma anche quelli di altre riviste, confrontano l'uscita SD di questo XDOME ad uno skyfoboxHD o allo skyfoboxSD? sarebbe importante saperlo visto che pare siano diversepossiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-videoproiettori-lcos-full-hd/278906-sony-hw50-e-altri-anomalie-e-misure
-
22-06-2009, 08:42 #7
piccolo aggiornamento del primo thread.
non ho la possibilità di provare le connessioni analogiche purtroppo
-
22-06-2009, 15:35 #8
non ce la farò mai
possiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-videoproiettori-lcos-full-hd/278906-sony-hw50-e-altri-anomalie-e-misure
-
30-06-2009, 11:18 #9
Sospeso
- Data registrazione
- Apr 2009
- Messaggi
- 75
come il dm800hd c'è solo il dreambox
lasciate stare il resto... tutte caz.....
-
30-06-2009, 11:23 #10
sciabigotto, sei off-topic in una discussione ufficiale.
Sei sospeso per due giorni.
ATTENZIONE: stop agli OT ed alle disquisizioni sui prezzi nelle D.U.
ATTENZIONE: leggere qui prima di postare
-
01-07-2009, 10:36 #11
Ho comprato l'HD1000 da una settimana. Devo dire che sono abbastanza soddisfatto. E' molto duttile e per le mie esigenze utilissimo.
In HD, quando trasmettono qualcosa di decente, l'immagine è buona e non vedo grosse esitazioni anche nelle scene più difficili. Colori saturi, definizione buona.
Invece ho parecchi problemi sulla decodifica. Ma il sospetto che sia colpa di Sky Italia è grande.
Infatti ho un abbonamento full HD con mysky. L'HD1000 si attiva come un decoder, al telefono, pagando. Da quando l'ho fatto ho avuto problemi e sul Pace e sull'XDome. Quindi non imputerei i problemi al decoder, bensi al nostro unico fornitore.
I problemi sono che alcuni canali delle volte sono decodificati e delle volte no. Anche in HD stesse cose. Con l'eccezione di SkycinemaHD che non si vede proprio.
In digitale terrestre il decoder invece è decisamente superiore a quelli da me posseduti precedentemente. Probabilmente è la connessione HDMI che fa la differenza.
Credo che ci sia da fare un discreto lavoro di FW da parte della casa. E come sempre da fare meno casino da parte di Sky. Ma su quest'ultima oramai ho perso le speranze.Sony 52Z4500 - NEC 42XR3 - Denon 3805 - Denon 1910 - DVDO iscan+ - Humax 4100 - MySkyHD - XDome HD1000 - Casse KEF Q series 5.1 - HTPC homemade - XBox360 - PS3
-
01-07-2009, 11:19 #12
avendo già attivato il servizio di Sky HD al'arrivo del decoder PACE, con Xdome io non ho fatto nulla, nel senso che già i canali si vedevano seza problemi. penso che il fatto di attivare il servizio sia da utilizzarsi solo per chi non abbia nacora un decoder HD di Sky ed acquisti Xdome in alternativa
-
01-07-2009, 11:26 #13
Veramente io avevo già mysky HD da un anno e più.
Però mi hanno fatto attivare il decoder comunque...Sony 52Z4500 - NEC 42XR3 - Denon 3805 - Denon 1910 - DVDO iscan+ - Humax 4100 - MySkyHD - XDome HD1000 - Casse KEF Q series 5.1 - HTPC homemade - XBox360 - PS3
-
01-07-2009, 11:38 #14
ma non hai provato prima a vedere se funzionava?
-
01-07-2009, 11:41 #15
Si certo, ma non funzionavano i canali HD. Poi la cosa si è trascinata. Per 5gg ho visto tutti i canali HD trane il cinema.
Ora anche NatGeoHD non si vede. Mah...Sony 52Z4500 - NEC 42XR3 - Denon 3805 - Denon 1910 - DVDO iscan+ - Humax 4100 - MySkyHD - XDome HD1000 - Casse KEF Q series 5.1 - HTPC homemade - XBox360 - PS3