Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
Sabato 28 giugno, nella corte interna della tenuta "Bocca di Lupo" a Minervino Murge, ci sarà la proiezione del film-concerto "101 Flames of inspiration", una riproduzione su tre schermi sincronizzati per complessivi 12 metri di base e audio Dolby Atmos 9:4:4: un progetto musicale pazzesco
Crossover elettronico: terza parte
Crossover elettronico: terza parte
l filtro forse più complesso da realizzare, che comprende una sezione passa alto alla frequenza più bassa che il driver deve riprodurre per incrociarsi col woofer ed una sezione passa basso alla frequenza più alta che il driver può emettere per incrociarsi correttamente col tweeter...
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 35 di 177 PrimaPrima ... 253132333435363738394585135 ... UltimaUltima
Risultati da 511 a 525 di 2651
  1. #511
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    ancona
    Messaggi
    483

    Caro Joseph,

    sono in contatto giornaliero con Jim e sta lavorando con Patrick per annullare lo "sgancio audio" saltuario che lamenti/lamentate negli ultimi firmware. Noi, nella nostra configurazione non abbiamo "sganci audio", come del resto molti altri utenti. Ma sapete che le minoranze sono sempre state simpatiche a Lumagen e mai abbandonate, quindi state totalmente tranquilli.

    Ora, a livello di calibrazione, ti consiglio caldamente l'080210 perche' io e Acta abbiamo richiesto ed ottenuto un potenziamento dell'algoritmo di regolazione del Gamma tra i livelli 90, 100 e 109% e quindi...

    Ad ogni modo a livello audio trovi la "spada" che cerchi nello 031810.

    L'unione tra la spada audio 031810 e la spada video 080210 avverra' nel prossimo super-aggiornamento

    Ci vediamo al TAV,
    Gianluca

  2. #512
    Data registrazione
    Mar 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    1.736
    Grazie Gianluca della testimonianza, molto gradita.
    Bene , che dire allora? attendiamo questo untimo firmware per la risoluzione definitiva del problema dop out audio.
    Mia curiosità, ma hai portato all'atenzione dei tecnici Lumagen le problematiche che abbiamo snocciolato qui, in questo Thread?
    Io intanto da domani inizio la calibrazione fine del Videoproiettore con Firmware 080210, dato che bypasso l'audio userò questo, non che ne abbia bisogno ma come sai cambiando processore si deve fare per forza, e qui dico io, con molto piacere date le qualità del Radiance.
    Poi ci verdremo al TAV, ti devo chidere 2 cosine sul Calman, dato che io uso ancora il Colorfacts Pro 7.5 e mi trovo benissimo, ma sai l'appetiro vien mangiando

    Ancora Grazie.
    Joseph
    TV OLED: SONY A95L 77" - SONY A1 65" # AVR: MARANTZ CINEMA 30 - ONKYO 906 # AMP 2 CANALI: DUSSUN V6i # PLAYER & MULTIMEDIA: SONY UBP-X800M2 - POPCORN C200 - FIRESTICK 4K MAX # SAT SKYQ PLATINUM: HUMAX 2TB # CASSE AUDIO: FRONT B&W 702 S2 - CENTER B&W HTM71 S2 - SURROUND MIRAGE OMR2 - ATMOS 4 MIRAGE FRX3 - SUB SVS SB3000

  3. #513
    Data registrazione
    Aug 2006
    Località
    Como
    Messaggi
    200
    ciao a tutti, volevo sapere dagli utilizzatori e dall'importatore se impostando una uscita solo audio il processore effettua un re-clock di quest'ultimo e se qualcuno ha notato differenze (sempre a livello audio) tra il bluray collegato direttamente all'ampli e passando dal lumagen.
    Sarei interessato, ma se il segnalo audio passando dal radiance viene deteriorato lascio.

    grazie mille

    Andrea

  4. #514
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    957
    Ho riprovato l'aggiornamento al firmware 080210, questa volta con un cautissimo trasferimento a 9900baud. Niente, quello che esce dal marantz non viene agganciato dal radiance. Schermo nero e segnale in ingresso n\a.
    Sono ritornato al 72110 e di nuovo tutto a posto (sempre a patto di avere il radiance dopo il marantz).
    Per ora rimango così

  5. #515
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    ancona
    Messaggi
    483
    Citazione Originariamente scritto da malmsteen81
    ...impostando una uscita solo audio il processore effettua un re-clock di quest'ultimo e se qualcuno ha notato differenze (sempre a livello audio) tra il bluray collegato direttamente all'ampli e passando dal lumagen...
    Ciao,

    e' esattamente come io uso il Radiance e come spesso gli utenti lo usano : uscita HDMI1 settata solo video verso il proiettore o display ed uscita HDMI2 settata solo audio verso l'amplificatore.

    Posso dirti che usando cavi Harmonic Technology HDMI1.3 Magic Audio (e sgravando appunto il segnale dalla parte video) la qualita' risultante e' molto alta. Lo abbiamo valutato di recente da un cliente con Pioneer LX91 > Radiance XS > KRELL S1200+S1500 (pre+finale di qualita' esorbitante). In ascolto alla cieca non eravamo in grado di discernere differenze audio tra LX91 > Radiance > Krell e LX91 > Krell. Abbiamo anche effettuato una prova con uno splitter (1IN>2OUT tra LX91 e Radiance / Krell) HDMI1.3 da circa 100 EUR e in questo caso tutti abbiamo sentito un degrado.

    Le prove sono state effettuate con la traccia DTS-MA di Angeli e Demoni Bluray.

    Riassumendo : considero l'uscita HDMI2 del Radiance settata come solo audio e l'utilizzo di un eccellente cavo HDMI verso l'ampli come una soluzione del tutto hiend.

    Ciao,
    Gianluca - Plasmapan

  6. #516
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Viterbo
    Messaggi
    2.364
    Citazione Originariamente scritto da plasmapan

    Riassumendo : considero l'uscita HDMI2 del Radiance settata come solo audio e l'utilizzo di un eccellente cavo HDMI verso l'ampli come una soluzione del tutto hiend.
    Confermo,
    Hdmi 1 Out: solo Video
    Hdmi 2 Out: solo Audio (cavo Thender silver)

    tutto liscio come l'olio

  7. #517
    Data registrazione
    Mar 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    1.736
    @ tutti
    e fin qui c'eravamo arrivati tutti, Out1 solo Video e Out2 solo audio, nessun problema.
    E chi vuole usare tutte e 2 le Out del Radiance verso display differenti, predisposti per ricevere Video e Audio, come la mettiamo?
    o anche solo Out1, video e audio, verso un Display, e Out2 verso amplificatore, Audio e Video, e da qui solo video al Display?
    Quindi facendo transitare nel Radiance, in tutte e due le Out sia video che audio si riscontrano i problemi di drop out audio.
    é qui che nascono i problemi, ed è qui che i tecnici Lumagen stanno mettendo mano al codice, per risolvere questo bug.
    Attendiamo il prossimo firmware che fixi il tutto, come dice il buon Gianluca, nel frattempo chi vuole usare le due OUt veicolando sia video che audio, senza avere problemi di drop out audio, deve usare questo firmware 031810.
    Anche da parte mia, garantisco nessun decadimento audio passando all'interno del Radiance.

    Joseph
    Ultima modifica di joseph68; 11-09-2010 alle 14:43
    TV OLED: SONY A95L 77" - SONY A1 65" # AVR: MARANTZ CINEMA 30 - ONKYO 906 # AMP 2 CANALI: DUSSUN V6i # PLAYER & MULTIMEDIA: SONY UBP-X800M2 - POPCORN C200 - FIRESTICK 4K MAX # SAT SKYQ PLATINUM: HUMAX 2TB # CASSE AUDIO: FRONT B&W 702 S2 - CENTER B&W HTM71 S2 - SURROUND MIRAGE OMR2 - ATMOS 4 MIRAGE FRX3 - SUB SVS SB3000

  8. #518
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    ancona
    Messaggi
    483

    SuperFirmware

    Ciao,

    nuovo "grande" firmware previsto PRIMA del TAV! Tutto cio' che avete chiesto e' stato preso in considerazione.

    A dopo,
    Gianluca

  9. #519
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Viterbo
    Messaggi
    2.364
    Eccolo dovrebbe essere questo :

    Production 080510

    Fixes for audio/video dropouts which occurred in some systems with the 07XX10 updates. Fix for coax audio in when selected on an analog video source with inactive video. Couple other minor user interface improvements.

  10. #520
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Chissà se risolve effettivamente il problema alla radice o bisogna comunque ricorrere all'escamotage dello sdoppiamento dell'uscita, con il video su HDMI 2 ?

    Ovvero è solo l'ufficializzazione del firm beta 80210 che abbiamo installato pochi giorni fa.

    Appena posso provo.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  11. #521
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    ancona
    Messaggi
    483
    E' un firmware totalmente nuovo Nordata.

    Lo useremo al TAV dopodomani senza dubbio!

    Ciao,
    Gianluca - Plasmapan

  12. #522
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    655
    Allora ieri ho installato, come al solito , l'ultimo fw disponibile.
    Premesso che io ero uno di quelli senza drop-out audio (pur usando uscita hdmi1 verso vx100 e hdmi2 verso ampli pioneer), avevo un fastidioso problema che era quello che quando accendevo la catena audio/video, talvolta dovevo spegnere e riaccendere l'ampli per agganciare l'audio (infatti avevo impostato un ritardo di 6 secondi nell'accensione....).
    Con l'ultimo fw, ieri in 4 accensioni di tutta la catena non ho più avuto tale problema.....
    Quindi direi, come al solito, brava lumagen.
    Monitor: Panasonic TH-50VX100 (calibrato)
    Processore Video: Lumagen Radiance XS. Decoder: DM-8000 PVR+DM800se
    Ampli:Pioneer LX-52 Diffusori:B&W M1 (laterali e centrali), B&W ASW 608 (sub) HTPC: Asus P5WDH Deluxe - Intel Core Duo E6600

  13. #523
    anche io ho avuto giovamenti installando sto firmware.
    tutto l' HD ok, per i canali SD di sky bene a patto di rimanere
    nello stesso bouquet del canale visionato in precedenza.
    P.S. ho dato uno sguardo al menu' Gamma, ma in cosa consisterebbe
    il famigerato miglioramento introdotto ?

  14. #524
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    milano
    Messaggi
    1.414
    Citazione Originariamente scritto da Il Tamarro Volante
    P.S. ho dato uno sguardo al menu' Gamma, ma in cosa consisterebbe
    il famigerato miglioramento introdotto ?
    Jim ha migliorato un aspetto sotto mia segnalazione.
    La questione verteva sulla correzione del punto del bianco a 100IRE.
    Nulla di drammatico, diciamo che abbiamo voluto essere "pignoli" a seguito del nostra nostra ormai discreta conoscenza del prodotto.

    Cmq assistenza strepitosa: dopo 2 giorni dalla segnalazione abbiamo ricevuto in via pvt il firmware corretto x una valutazione tecnica.

    God guys. :-)

    acta

  15. #525
    Data registrazione
    Nov 2003
    Messaggi
    5.186

    Ed ora cercate di configurarli al max x il TAV! :P
    Velodyne DD12+
    Krell Industries Black Series + HTS 7.1 By Aurion Audio + KSA200S + KAV250a/3
    Mac Mini(Amarra,Audirvana) + Apple TV + Toshiba XE1 + Dreambox 800HD
    Pioneer KRP-600M ISF Calibrated
    Black Diamond 2 Gen3 21.9 119" 4K Ready + Radiance Lumagen 3D


Pagina 35 di 177 PrimaPrima ... 253132333435363738394585135 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •