Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 49 di 139 PrimaPrima ... 394546474849505152535999 ... UltimaUltima
Risultati da 721 a 735 di 2083

Discussione: Anchor Bay DVDO Edge

  1. #721
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Sicilia
    Messaggi
    973

    Oggi mi è arrivato l'edge, vorrei scrivere una piccola recenzione:

    Display:

    - Pioneer Krp-A (ovviamente con PureAV attivato)

    Sorgenti:

    - Sony Ps3
    - Dreambox dm 7000
    - Denon AVC-A11XVA (si è un'ampli, più avanti capirete perchè lo cito)

    Prova 1: Ps3 - Edge - Krp-A

    La prima prova che ho fatto è collegare la ps3 all'edge, sino qui tutto ok, la ps3 vine agganciata dall'edge abbastanza bene, non ho avuto nessun problema, ho settato la ps3 a 1080ì per i bd, e 576i per i dvd. La prova con bd ha avuto dei buoni risultati (come già detto da altri), aumenta tridimensionalità e i colori risultano più saturi, ovviamente non si parla di grossissime differenze, anche perchè la ps3 fà già un gran bel lavoro di suo, ma i miglioramenti ci sono e si vedono. La cosa si fà più interessante quando passo ai file matrioska, questi ultimi adesso sembrano dei bd a tutti gli effetti, quasi non riesco a notare differenza, aumenta dettaglio, fluidità, saturazione e tridimensinalità, ottimo lavoro, non potevo chiedere di meglio.

    Prova 2: Dream dm7000 (in component) - Edge - Krp-A

    Ecco il tasto dolente, collegando il dream in component a 576i all'edge, il risultato è assolutamente deludente, prendendo come riferimento il processore del denon, l'edge risulta assolutamente inutile, non solo non migliora le cose, ma addirittura introduce artefatti molto visibili, addirittura si scorgono le linee orizzontali facendomi ricordare il mio vecchio barco senza duplicatore, le scritte presentavano delle scalettature e friggevano, non vi dico la mia delusione.

    Prova 3: Dream dm7000 (in component)- Denon - Edge - Krp-A

    Visto la precedente delusione, mi viene in mente di far andare il segnale dal dream verso il denon (che già mi aveva dato da solo ottimi risultati) per entrare nell'edge tramite hdmi a 1080ì, il mio viso comincia a prendere colorito, la situazione migliora tantissimo, ma ancora mancava qualcosa, non vi saprei spiegare, ma nella situazione attuale non riuscivo a giustificare i soldi sborsati, così decisi di settare il denon a 576ì, ma la situazione rispetto il 1080i continuava ad essere la stessa, a questo punto mi viene in mente il Prep, setto il denon a 576p e con mio stupore la situazione cambia radicalmente, adesso il segnale tv sembra ad un filo dall'alta definizione, ovviamente le emittenti con bitrate basso ne traggono scarsissimi benefici, ma qualcosa la fà, devo dire che i programmi che si vedono male sono veramente pochi, al contrario da quanto detto da alcuni, i programmi calcio da vomitevoli diventano buoni,e per mè è già un ottimo risultato.

    Conclusioni:

    Il mio verdetto personale è buono, l'edge dopo tutte le prove funziona eccezionalmente bene, ma non capisco come possa esserci tutta questa differenza tra 576ì a 576p, il meccanismo di questa cosa mi rende perplesso in quanto non riesco a spiegarmi come funziona , l'unica cosa che mi viene in mente è che questo edge ha ancora un firmware non definitivo, è ovvio che la dvdo sia a conoscenza della cosa, e prima o dopo dovrà risolverla, non tutti hanno la possibilità di entrare a 576p da un ricevitore sat/dtt.

  2. #722
    Data registrazione
    Jun 2004
    Messaggi
    1.183
    In effetti sembra proprio inspiegabile che riesci a trarre il meglio da un segnale a 576p. Si è sempre detto che la cosa migliore fosse il contrario. Boh? A questo punto sembrerebbe che il tuo Denon tratti il segnale satellitare meglio dell'Edge.
    Vpr: Jvc DLA-RS45 - Schermo: Adeo Plano 16/9 mt 2,47 x 1,41 - Htpc: Silverstone LC16B-M, Lg GGC H20L Blu-Ray/HD-DVD, GeForce GTS 450 3D, Hauppauge 4400 - Filter: Belkin PureAV PF50 - Consolle: PS3 - Dvd: Marantz DV 4300 - Sat/Dtt: Dreambox HD 800 SE - Amply: Yamaha RXV 3067 - Subwoofer: Yamaha YST SW800 - Frontali: B&W 684 - Center: B&W LCR 600 S3 - Surround: Bose 301 Series IV - Ups: Online Zinto D 800 - Tastiera: Logitech diNovo Mini - Cavi: Athlona, G&BL

  3. #723
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Sicilia
    Messaggi
    973
    Penso che il denon non abbia niente a che fare con questa cosa, d'altro canto il prep dovrebbe riportare il 576p allo stato originale, resta il fatto il 576i diretto è inferiore di parecchio, non dico che sia male, ma la differenza è comunque abbastanza marcata, l'immagine ne esce molto più pulita, il fatto è che questa cosa non ha nessun senso logico .

  4. #724
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Firenze
    Messaggi
    1.868
    Citazione Originariamente scritto da dimax
    ho settato la ps3 a 1080ì per i bd
    perchè interlacciare un bd?? è nativo a 24p
    Plasma: Pioneer KRP-500 (Calibrato con sonda Calibrite Display SL + Colorimetro HCFR)
    Amplificatore: Exposure 2010S Diffusori: : Mordaunt Short Mezzo 6 HTPC: Windows 10 Cavi: QED, G&BL, Autocostruiti

  5. #725
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Sicilia
    Messaggi
    973
    Tutte le prove fatte sono state eseguite nel giro di un'ora, ho solo voluto testare come lavora l'edge, se avessi impostato 1080p sulla ps3, penso che il segnale sarebbe stato bypassato, ma in effetti devo ancora provare.

  6. #726
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    87
    Invece per quanto riguarda il segnale dal decoder, farlo uscire dal Denon a 576p, in questo modo per avere un buon risultato devo tener acceso l'amplificatore anche se vedo un semplice telegiornale ?
    Ultima modifica di COLAZZURRO; 30-01-2009 alle 08:30

  7. #727
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Sicilia
    Messaggi
    973
    Se hai un decoder con uscita hdmi puoi uscire a 576p direttamente da lui, comunque non voglio creare allarmismo, magari estraendo l'rgbs dalla scart la situazione potrebbe essere diversa, rimane il fatto che con sorgenti che avevo a disposizione il massimo l'ho ottenuto cosi.

  8. #728
    Data registrazione
    Mar 2005
    Messaggi
    69
    Ciao ragazzi, ritornando al discorso delle mie schermate verdi e rumorosissime, e' possibile che se la nella ps3 disabilito 720p,1080i ed 1080p funziona ma non in hd, se abilito tutto disturbi verdi, inguardabile, devo spegnere ed accebndere almeno 6/7 volte e sperare che si stabilizzi.

  9. #729
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Firenze
    Messaggi
    1.868
    @dimax: i blu-ray devono uscire in progressivo, sono nativi a 24p, non interlacciarli.. per vedere come ci lavora l'edge agisci sui vari filtri, ma interlacciarli è sbagliatissimo
    Plasma: Pioneer KRP-500 (Calibrato con sonda Calibrite Display SL + Colorimetro HCFR)
    Amplificatore: Exposure 2010S Diffusori: : Mordaunt Short Mezzo 6 HTPC: Windows 10 Cavi: QED, G&BL, Autocostruiti

  10. #730
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Sicilia
    Messaggi
    973
    @ loreee, si lo sò che i bd sono 1080p 24 frame nativi, ma come già detto ho avuto solo 1 ora per fare tutte queste prove, il bd l'ho provato per circa 1 minuto, mi interessava di più provare gli .mkv, questi ultimi ho pensato di farli uscire a 1080i, gli mkv che ho sono filmati che hanno diverse risoluzioni, 720p, 1080p, 800p, 576p, quindi visto il poco tempo che avevo a disposizione, o preferito impostare il 1080i, ma è chiaro che proverò.
    Piuttosto, visto le varie risoluzioni degli mkv, sulla ps3, che impostazioni avete utilizzato voi.

  11. #731
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    87
    Salve.
    Chiedo un chiarimento sui segnali che porto in ingresso al dvdo edge:
    Tutti i segnali che faccio arrivare al processore devo lasciarli allo stato nativo ?
    Mi spiego meglio, io ho un DVD-R PHILIPS DVDR73000H sul quele posso decidere se upscalare il segnale e farlo uscire "i" oppure "p".
    Forse è meglio eleboralo il meno possibile e far fare il tutto al dvdo edge ?
    Oppure meglio farli arrivare tutti in "p" ?
    Sressa cosa per ps3 ?

  12. #732
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Firenze
    Messaggi
    1.868
    sicuramente il deinterlacer effettuato dall'edge è migliore del dvd recoder, quindi uscendo interlacciato dovresti avere un risultato migliore..

    anche se dalle ultime prove di dimax sembrerebbe che uscendo in progressivo ed attivando il prep la cosa migliori, anche se utenti prima di lui dicevano assolutamente il contrario.. imho fate le prove del caso e in base alle sorgenti vedete cosa rende meglio, le opinioni sono molto discordanti
    Plasma: Pioneer KRP-500 (Calibrato con sonda Calibrite Display SL + Colorimetro HCFR)
    Amplificatore: Exposure 2010S Diffusori: : Mordaunt Short Mezzo 6 HTPC: Windows 10 Cavi: QED, G&BL, Autocostruiti

  13. #733
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Siena
    Messaggi
    856
    Citazione Originariamente scritto da COLAZZURRO
    ...Forse è meglio eleborarlo il meno possibile e far fare il tutto al dvdo edge?...
    Questa dovrebbe essere la soluzione migliore, in teoria. Poi la pratica, come ci ha fatto notare dimax, potrebbe essere diversa.
    MACHZ08 3D_Led_TV: Samsung UN55D7000 - Sat: MySkyHD Pace - 3D_BD_Player: SONY BDP-S780 - AV_Processor: Yamaha RX-V3067 - Crossover: Behringer DCX2496 - PowerAMP: DIY 12ch Hypex Ucd180ST - Speakers: Front Monitor Audio Silver RX6 bi-amp - Center Monitor Audio Silver RX Centre bi-amp - Front Presence/Surr./Surr. Back 6x Mordaunt-Short Alumni5 - Sub Sunfire HRS-8 - Remote: Logitech Harmony ONE - UPS/AVR: Tecnoware EVO 3.0

  14. #734
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    87
    Il DVD-R PHILIPS DVDR73000H ha anche l'opzione ""progrssive scan", su uscita component che esce a 1080i.
    Qundi devo disattivare anche questa presumo.
    Menre la ps3 la lascio a 1080p e così facendo il dvdo edge non eseguirà nessuna elaborazione al segnale.

  15. #735
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    30

    nuovo firmware


    Salve, ho qualche novità sulla difficoltà di aggancio della PS3 da parte dell'Edge. Ho scritto all'assistenza americana una seconda volta e loro mi hanno inviato un nuovo firmware provvisorio, che dovrebbe risolvere questi problemi che sono ben conosciuti oltreoceano. Mi sembra quindi molto strano che solo alcuni utenti lamentino questi inconvenienti di aggancio, perchè alla DVDO stanno lavorando per risolverli; probabilmente chi non li accusa ha una macchina costruita con componentistica leggermente diversa o qualcosa del genere, perchè se è, come sembra, un problema diffuso, dovrebbero accusarlo tutti. Probabilmente anche le consolle non sono proprio identiche, e quindi forse il diverso comportamento della macchina dipende anche da questo. Comunque il nuovo firmware, che ho installato, risolve il problema di aggancio, perchè nel menù avanzato ha una voce, la "hot plug source", attiva solo sugli ingressi hdmi, che, una volta attivata, forza il riconoscimento della sorgente. Da questo punto di vista quindi tutto risolto, ma......, c'è un ma! Adesso non aggancia più l'ingresso component, cosa che mi disturba assai meno, e pasticcia con i segnali audio, cosa che invece mi da parecchio fastidio: quando seleziono l'ingresso dell'HD-dvd, l'audio mi va in stereo, senza motivo, e rimane così anche sugli altri ingressi; devo forzare manualmente il dolby d, o il dts, sull'ampli, e tutto torna a posto. Da notare che mi sono tolto lo sfizio di rimettere il firmware 110 (quest'ultimo si chiama 120) ed i problemi audio sono spariti, segno che è proprio il firmware che manda in tilt la macchina. Non sono di per se dei problemi insormontabili, ma sono la testimonianza che il firmware è ancora provvisorio e va testato di continuo per essere migliorato. Per adesso ho tenuto quello nuovo per provare ancora un pò, ma credo proprio che rimetterò il 110 perchè è al momento più stabile. Sono però contento che l'azienda, in modo molto pragmatico e naturale, lavori per il miglioramento dei suoi prodotti, sapendo di aver lanciato sul mercato questo Edge in modo forse un pò precoce. E' anche vero però, a mio avviso, che al mondo d'oggi, con le tecnologie digitali che tutto cambiano in un baleno, se un'azienda dovesse lanciare sul mercato solo prodotti maturi, probabilmente li lancerebbe già vecchi.
    Vpr, Sony vpl hw-10; tv, LG 3000 32"; processore, DVDO Edge; Ampli,Denon 3801; PS3 80G; hd-dvd, Toshiba ep30; Dvd Recorder, Lg dr7800; MYskyhd; CD, Philips cd951; CD-Recorder, Teac Rw800- diffusori, B&W serie 6 con sub asw 1000


Pagina 49 di 139 PrimaPrima ... 394546474849505152535999 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •