|
|
Risultati da 1 a 9 di 9
Discussione: Quale Ricevitore Pvr ?
-
07-10-2003, 20:48 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2003
- Località
- Gallarate
- Messaggi
- 255
Quale Ricevitore Pvr ?
Dopo varie lucubrazioni mentali su dove investire prossimamente in tecnologia (sostituzione amply, dvd progressivo, htpc, duplicatore ecc.) sono giunto alla conclusione di dare priorita' ad un ricevitore con hd, anche spinto da alcuni problemi che ultimamente affliggono il mio Humax 5100.
Prima di fare qualsiasi mossa azzardata, mi affido all'esperienza di voi utenti esperti ed appasionati, nella speranza di trarre consigli utili e segliere al meglio.
I requisiti base sono i seguenti:
-Doppio Turner
-Hd di almeno 80 G
-Se uscita Svideo meglio ma non strettamente necessaria
-Semplicita' d'uso
Da una prima ricerca mi sembrava interessante Il Topfield, od il nuovo Humax, qualcuno e' gia' in possesso di queste macchine ?, come vanno?
Nella ricerca escluderei il Dreembox (troppo complesso per i miei gusti.)
Ha dimenticavo il tutto dovrebbe essere collegato oltre che ad un tv, ad un vpr Sharp Z90.
Grazie anticipatamente per i consigli.
-
07-10-2003, 21:31 #2
Il Dreambox non ha il doppio Tuner, anche se dovrebbe avere l'uscita component e SVHS da SCART.
I Jeppsen/Emtech non sono male.
Prova a cercare le vecchie discussioni con search "TOPFIELD" o "DREAMBOX".
Che cos'ha il buon vecchio Humax?
-
07-10-2003, 21:33 #3
Ah dimenticavo, il Dreambox è difficile anche da scrivere (con due e) ma le "cose" difficili sono anche quelle più desiderate e che danno più soddisfazione.
-
08-10-2003, 08:59 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2003
- Località
- Gallarate
- Messaggi
- 255
...GIA' FATTO
La ricerca dei commenti Topfield ed Emtech e'gia stata fatta e ne ho tratto le prime considerazioni.
Mi sarebbero interessati delle ulteriori considerazioni di chi sta utilizzando gia' da tempo questi (od altri) sistemi.
Grazie appunto a questa ricerca ho scartato a priori il Dreembox, troppo complesso come d'altra parte mi confermi anche tu.
Ciao
-
09-10-2003, 16:52 #5
Io uso il Dreambox, se carichi una versione di software aggiornata diventa stabile e facile come gli altri.
Il menu OSD è abbastanza veloce e completo per tutte le possibilità.
Ha anche delle funzioni di memorizzazione e navigazione veloce Televideo ed è compatibile con i programmi speciali multi schermo FTA (tipo grande fratello).
Se gli scarichi via FTP le canzoni MP3 o i film DIVX diventa un Jukebox multimediale.
Hai anche già caricati PAC-MAN e Nibbler per giocare col telecomando magari a Lemmings.
La complessità la trovi se ogni tanto aggiorni il software e carichi le tabelle aggiornate dei canali, cosa che fai anche con un HUMAX5100.
Registri, rivedi e volendo scarichi sul PC con la Ethernet per fare dei montaggi e tagli come vuoi tu per salvare in CD-R o DVD-R.
Conosco un amico che ha un Jeppsen PVR4000, il software è stabile e ben funzionante.
Pensava di collegarlo al PC per trasferire i file, con la USB 1.0 era una cosa impossibile, lenta e fallace.
Ha dovuto cambiarlo con un Jeppsen PVR4000 Direct Access che ha una interfaccia IDE col PC lunga un metro.
Quindi se pensi di collegarlo al PC, stai lontano dalle uscite USB 1.0 o seriali.
Bene le Ethernet, USB2.0 e Firewire.
Non ho mai provato un Topfield anche se stavo pensando al nuovo Humax 8100.
Non hai detto quali problemi ha l'HUMAX 5100, sei sicuro che non si ripresentino col Topfield?
-
09-10-2003, 16:53 #6
Però non chiamarlo DREEMBOX è DREAMBOX ossia "scatola dei sogni".
-
10-10-2003, 07:50 #7
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2002
- Messaggi
- 4
FUSO ha scritto:
La ricerca dei commenti Topfield ed Emtech e'gia stata fatta e ne ho tratto le prime considerazioni.
Mi sarebbero interessati delle ulteriori considerazioni di chi sta utilizzando gia' da tempo questi (od altri) sistemi.
Ciao
Eccomi! Sono dal maggio 2002 proprietario del topfield PVR4000, e ne sono estremamente soddisfatto. E'una macchina di semplice uso, con un'interfaccia OSD ben fatta e in italiano,televideo,zapping molto rapido, presa per collegamento al computer al fine di caricare i setting e di aggiornarne il software,doppio slot per modulo cam,doppio tuner.
La qualità delle immagini è molto buona, sia quelle del segnale immediatamente visualizzato che quelle archiviate sull'hard disk; d'altronde il PVR4000 registra direttamente il flusso digitale proveniente dalla parabola, senza alcuna ricompressione, cosa che naturalmente salvaguarda l'integrità dell'immagine stessa, che una volta riprodotta si mostra del tutto uguale all'originale.
Ha una doppia scart: la prima,quella di uscita, è impostabile su RGB e videocomposito, la seconda accetta il segnale RGB in ingresso -nei confronti del quale il ricevitore è del tutto trasparente, potendovi così collegare un secondo apparecchio che esce parimenti in RGB- e ed esce invece solo in videocomposito, per collegarvi un videoregistratore.
Eh si, questa è a mio avviso l'unica pecca in questo apparecchio, la mancanza di un'uscita in s-video, molto utile per me che registro in s-vhs su un JVC 8600. Deciso a superare l'ostacolo,e raccogliendo un po' di informazioni in gruppi di discussione e in questo eccellente forum, ho scoperto l'esistenza di convertitori di segnale da un tipo all'altro. E così ho acquistato uno scatolotto che si collega via scart all'uscita in RGB del ricevitore, e che da un lato duplica un'altra uscita in RGB, e dall'altro genera una uscita in s-video che ho prontamente collegato al mio JVC, con ottimi risultati.
Allo scadere dell'anno di garanzia (non si sa mai...) ho sostituito l'hard disk originale, un Seagate 40 giga, con uno molto più capiente,un DiamondMax Plus9 120gb 7200 Rpm U-ata 133. Operazione di semplice esecuzione e liscia come l'olio, disco immediatamente riconosciuto e decine di ore in più di autonomia in registrazione.
La presenza del doppio tuner ti permette di vedere una trasmissione e registrarne un'altra,tenendo però ben presente due questioni. In primo luogo la piena libertà di gestione del doppio tuner è possibile solo in presenza di una doppia antenna o di un dual feed, al contario -ed è la mia situazione, che sono collegato all'antenna condominiale- ti sarà possibile solo ricevere canali sulla stessa polarizzazione e sul medesimo trasponder. In secondo luogo se guardi un canale mentre ne registri un altro, la registrazione avverrà criptata, e quindi per rivederla avrai necessità che la card non abbia subito un aggiornamento delle chiavi da parte del gestore del canale tv, circostanza questa che renderebbe impossibile la visione dell'evento registrato. C'è un modo però per ovviare a questo, ed quello di fare tempestivamente la registrazione della registrazione (si può fare anche questo!), mettendola così in chiaro.
Altri dati tecnici e operativi puoi trovarli qui http://www.topfield.co.kr
Che dirti ancora? Buona scelta e buon divertimento!
Saluti.
-
11-10-2003, 19:19 #8
Se si parla di Topfield non posso non intervenire!!!
Ricevitore eccezzzionale (il 4000) di cui non posso che confermare le opinioni di chi mi ha preceduto nel thread.
Ti consiglio di prenderti il nuovo modello, il 5000, che ha gia' "di suo" l'hard disk da 80gb, e una presa usb 2.0 da collegare ad un eventuale pc. Senza cam lo trovi sotto i 600 euro.
Se lo prendi non dimenticare di postare le tue impressioni
ciao,
CarloUltima modifica di CarloZed; 11-10-2003 alle 19:26
-
12-10-2003, 17:53 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2003
- Località
- Gallarate
- Messaggi
- 255
DI QUESTO COSA NE PENSATE ?
Be', innanzi tutto grazie a tutti per i Vs commenti ne trarro' senz'altro beneficio.
Per Gildo scusa la figuraccia nel nominare il Dreem.. ops il Dreambox.
L'humax adesso funziona, mi hanno dato tre versioni diverse (colpa del firmware non aggiornato, colpa della cam 1.1 non compatibile, colpa dell'aggiornamento automatico non effettuato)sta di fatto che adesso con la cam Aston 1.2 funziona anche se riscontro sui cambi canali una velocita' da tartaruga.
Ritornando sui Pvr avete visto questa recensione:
http://www.satnews.it/prove/em320/index.shtml
Sembra che risponda totatlmente alle mie richieste, oltretutto e' di colore nero che si abbina perfettamente con tutte le mie elettroniche (anche l'occhio vuole la sua parte !)
Penso che per ora sia il miglior candidato assieme al Topfield.
Vi faro' sapere gli sviluppi.
Ciao a tutti