|
|
Risultati da 1 a 11 di 11
Discussione: Denon 2900 + Pana PH40
-
14-07-2003, 12:59 #1
Denon 2900 + Pana PH40
Chiedo scusa se magari riapro parzialmente una discussione già affrontata, ma non ho ricevuto nessuna risposta completamente soddisfacente in merito.
Io ho il suddetto TV a CRT in PS PAL e vorrei sostituire il mio Pioneer DV-747 con il modello Denon sopra citato (che per inciso, NON deriva dal Pioneer come mi aveva detto una persona di indiscussa fiducia).
Motivo? Vorrei avere una sezione di deinterlaccio migliore (spero che il Silicon del Denon sia sfruttato meglio del chip proprietatio della Pioneer, anche se non è detto) e mantenere la compatibilità con tutti i formati audio.
Non ho un negoziante che "me lo presta" per capire effettivamente come va, e di sicuro non sposto 75 Kg di TV in negozio.
Ho letto la prova di AF Digitale e (come sempre poi.. ) ne parla un gran bene. Ma io sò di per certo che suo fratello 2800MKII aveva un bel pò di problemini accoppiato alla mia TV.
Credo che questo nuovo 2900 sia parecchio nuovo come lettore (molto più vicino al 3800 che non al 2800MKII appunto), ma non vorrei rimetterci tempo e soldi.
Il Pioneer va benissimo, ma se posso voglio di più (daltronde, se mi accontentassi...che razza di "fanatico malato" sarei?), cosa posso farci?
Qualcuno ha la mitica accoppiata? Mi sapete dare qualche info in più?
Mi conviene lasciare la via vecchia per la nuova?
Grazie mille a chiunque abbia voglia e tempo di rispondermi.
Mandi!
Alberto"... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
14-07-2003, 18:00 #2
Non propio esttamente....
il Denon 3800 come cip di decodifica MPEG2 utilizza l'ESSTech 6038 che essendo afflitto in parte dal croma bug è risolvibile con aggiornamento firmware. Il 2900 utilizza il nuovo cip Mitsubishi M32R/E che ne assolutamente immune, poi nel suddetto lettore viene utilizzata una memoria buffer di 8Mb rispetto agli altri della stessa casa ed infine la meccanica di lettura è completamente diversa. l?unica cosa da verificare, come ho già detto il altro tread, è la compatibilità con i vari DVD (dischi che si bloccano o vanno a scatti).
bye
DMD
-
15-07-2003, 07:56 #3
Ciao DMD ...
che strano...questo nome mi suona "familiare"..... mah!
Grazie per l'appunto, preciso come tua consuetudine.
Nessuno che ne sa qualcosa di più , nel senso che poi lo ha provato davvero e mi dice?
E l'accoppiata?
Grazie ancora.
Mandi.
Alberto"... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
18-07-2003, 08:35 #4
Insomma ragazzi....
nessuno che ha il 2900 e scrive qualcosa?
Grazie e mandi!
Alberto"... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
23-07-2003, 17:48 #5
anche a me interessa perche anche io ho il suddetto TV per ora abbinato con il suo DVD S75. Ma il Denon mi attizza anche per abbinarlo al futuro VPR.
Mi interesserebbe sapere anche qualcosadi piu ingenereale su questo simpatico DVD
-
24-07-2003, 09:16 #6
Gilu, hai il mio stesso ampli
e la mia stessa TV a CRT .... mi copi???
Ah ah ah !! Scherzo dai!
In ogni caso io l'ho già collegato in PS PAL al mio 747a e devo proprio dire che questa TV si vede proprio ma proprio bene!
Sono interessato al Denon per il suo deinterlacciatore della Silicon e per mantenere la compatibilità con tutti i standard di registrazione (DVD - DVD A - SACD). Ma aspetto anche io altre info prima di fare il salto!
Mandi!
Alberto"... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
05-10-2003, 12:12 #7
bisogna tenere d'occhio il 2200 ora che dovrebbe costare 500 euri di meno e mi sembra di aver inteso che sia uguale in tutto e per tutto a parte per la riproduzione dei DVD audio che ora come ora non so che cosa farmene....
-
05-10-2003, 12:31 #8
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Messaggi
- 6.153
Re: Gilu, hai il mio stesso ampli
AlbertoPN ha scritto:
e la mia stessa TV a CRT .... mi copi???
Ah ah ah !! Scherzo dai!
In ogni caso io l'ho già collegato in PS PAL al mio 747a e devo proprio dire che questa TV si vede proprio ma proprio bene!
Sono interessato al Denon per il suo deinterlacciatore della Silicon e per mantenere la compatibilità con tutti i standard di registrazione (DVD - DVD A - SACD). Ma aspetto anche io altre info prima di fare il salto!
Mandi!
Alberto
-
05-10-2003, 15:40 #9
sil 504
posso solo dirti che per mia opinione il 504 che usa il mio plus ha una immagine più morbida meno digitale rispetto al flj 2300. ho provato il p.s. del 737 in ntsc, il 504 del plus, lo stesso del denon, e il fl2300 del 110 infocus. alla fine uso l'interlacciato del pio con il 504 del plus. ciao alex
p.s. anche io sto vedendo di cambiare il lettore per prenderne uno universale, ma avendo già lo scaler proverò il 1400 di denon, che non costa una cifra.
-
06-10-2003, 12:43 #10
Il 2900...
...L'ho visto al TAV collegato all'infocus 5700 (come molti di voi
) e in ps l'immagine era veramente buona, anche io lo voglio prendere per abbinarlo a un tv panasonic, il pd30 per la precisione, certo che questa tv è proprio introvabile
-
06-10-2003, 20:09 #11
Lo scopo di questo mio thread ...
non era di conoscere le impressioni (o non solo almeno
) dei lettori DVD Denon, anche se l'A11 si è aggiunto dopo ...
, quanto di capirne il funzionamento in accoppiata con la mia TV, la Panasonic 32 TX-PH40D appunto, collegata in Component PS PAL.
Questo perchè i "vecchi" lettori Denon, i tanto osannato 2800 e 2800 MKIIavevano un sacco di problemi di interfacciamento con questo hardware (e non solo ...
).
Come già detto in un altro thread, spero quanto prima di mettere le mani addosso ad entrambi (2900 & A11), in modo da togliermi questo dubbio e poter scegliere con calma ed obiettività il mio prossimo lettore DVD.
Grazie in ogni caso a chiunque abbia voluto e potuto dire la sua.
Mandi!
Alberto"... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)