|
|
Risultati da 1 a 15 di 18
-
04-10-2003, 19:45 #1
DVI e lettori di gamma alta - qualche certezza, finalmente
Finalmente si dovrebbe tagliare qualche elemento della catena video
Denon dovrebbe avere fatto centro!
In pre-order viene quotato sui 1.600 dollari.
Per ora viene fornito con uscita DVI-D disattivata, da attivarsi in un secondo momento.
Dovrebbe avere anche capacità di scalare l'immagine.
Chi come me usa HTPC con Holo potrebbe lasciare l'HTPC per la HDTV, il satellite e VCR. Per i DVD a 576p non dovrebbero esserci problemi. E a 720p, magari a 50hz... chissà se lo farà.
Per oggi in DVI mi pare vadano tutti a 60hz.
Che dire, Natale sta arrivando...
Vi linko qualche sito con le prime specifiche.
Ovviamente nel sito americano di Denon c'è già.
http://www.audioworld.com/stat/news/...d.player.shtml
http://www.dba-pr.com/clients/denon/...es/dvd5900.htmIl tasto "Cerca" non attiva alcuna funzione dannosa per i nostri personal computers.
-
05-10-2003, 10:02 #2
E' "solo" il DVD A-11
di cui si è già ampiamente parlato in questo forum.
In listino ufficiale italiano da Audiogamma a 2.490,00 Euro.
Per sbloccare la DVI non è un grossissimo problema, più che altro peccato perchè:
1) la firewire trasporta solo flusso audio e non il video
2) il modello Jappo ha anche una bellissima VGA
a parte questo ... tutto nell'ordinario per un Italiano!
Mandi!
Alberto"... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
05-10-2003, 13:51 #3
Grazie Alberto
nel frattempo me ne sono accorto anche io, ma ormai il post era fatto e quindi...
In ogni caso Audiogamma quota circa il 40% in più, considerando che a 2000 dollari corrispondono circa 1800 euro.Il tasto "Cerca" non attiva alcuna funzione dannosa per i nostri personal computers.
-
05-10-2003, 15:24 #4
Il prezzo Audiogamma è comprensivo di IVA.
Emm Labs TSD1+DAC2/Basis 2200 sign. + calibrator /Graham Phantom /Lyra Titan/ Denon DBP-4010UDCI/ JVC HD 550/ Audio Research Ref 2 mk2 Audio Research Ref Phono / Rotel RSP1098 / Passlabs X250.5(f)Bryston 5BST(c,r) /Magneplanar MG 3.6R(f), MG-CC3(c), MG-MC1(r) /Velodyne DD12/ Othello schermo 100' /Cardas Neutral Ref / Blacknoise filtri/Pace dec HD /Stax Lambda Nova Sign.+SRM-T1S / Zecktor Mas 7.1 switch multich./ Logitech Harmony 1100 /Apple Imac +M2 Tech Hiface +EmmLabs DAC2
-
06-10-2003, 16:04 #5gasugasu ha scritto:
Il prezzo Audiogamma è comprensivo di IVA.
Per tornare al titolo del tuo 3ads, Ninja, direi che l'unica certezza è che noi italiani lo pagheremo di più, mooltooo di più.Ultima modifica di Peval; 06-10-2003 alle 16:28
-
06-10-2003, 16:34 #6
L' IVA
Peval ha scritto:
Per tornare al titolo del tuo 3ads, Ninja, direi che l'unica certezza è che noi italiani lo pagheremo di più, mooltooo di più.
Ciao
Peppe
Panasonic PT-AE500 e Pioneer 868
-
06-10-2003, 16:34 #7Peval ha scritto:
No, il prezzo Audiogamma è raddioppiato, poi aggiungono l'IVA.
Per tornare al titolo del tuo 3ads, Ninja, direi che l'unica certezza è che noi italiani lo pagheremo di più, mooltooo di più.
Saluti
Marco
-
06-10-2003, 16:49 #8
Eh gia.....
Microfast ha scritto:
Se e' cosi' lo compreremo in Usa, semplice
Saluti
Marco
Battute a parte, FORSE entro una settimana me ne passa uno per le mani assieme ad un 2900. Se avete domande o volete che smonto una parte specifica per guardarci dentro .... sono qui!
mandi!
Alberto"... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
06-10-2003, 16:53 #9
Re: Eh gia.....
AlbertoPN ha scritto:
E la SCART??? dove la mettimo?
Battute a parte, FORSE entro una settimana me ne passa uno per le mani assieme ad un 2900. Se avete domande o volete che smonto una parte specifica per guardarci dentro .... sono qui!
mandi!
Alberto
La scart e' l'ultimo dei problemi, come pure eventualmente il trasformatore a 220/110V ( 15 Euro ).
Puoi fare le foto delle board ad alta risoluzione ovviamente ........
Saluti
Marco
-
06-10-2003, 17:01 #10Peval ha scritto:
No, il prezzo Audiogamma è raddioppiato, poi aggiungono l'IVA.
Con questo non voglio dire che l'importatore lo regali (audiodelta poi ... ma quando mai)
Era solo una precisazione perchè non mi sembra corretto confrontare un listino con IVA con uno senza.
Abbiamo comunque tutti quanti un pc, un modem, e credo una carta di credito. A patto di non evadere siamo liberi di comprare dove vogliamo.
Volete un bel esempio: Magneplanar 20.1 in USA 9000 dollari , 32000 euro in Italia, recentemente abbassato a 26000.
Hai voglia di aggiungere Iva e dazi...Emm Labs TSD1+DAC2/Basis 2200 sign. + calibrator /Graham Phantom /Lyra Titan/ Denon DBP-4010UDCI/ JVC HD 550/ Audio Research Ref 2 mk2 Audio Research Ref Phono / Rotel RSP1098 / Passlabs X250.5(f)Bryston 5BST(c,r) /Magneplanar MG 3.6R(f), MG-CC3(c), MG-MC1(r) /Velodyne DD12/ Othello schermo 100' /Cardas Neutral Ref / Blacknoise filtri/Pace dec HD /Stax Lambda Nova Sign.+SRM-T1S / Zecktor Mas 7.1 switch multich./ Logitech Harmony 1100 /Apple Imac +M2 Tech Hiface +EmmLabs DAC2
-
06-10-2003, 17:04 #11
Re: Re: Eh gia.....
Microfast ha scritto:
Alberto,
La scart e' l'ultimo dei problemi, come pure eventualmente il trasformatore a 220/110V ( 15 Euro ).
Puoi fare le foto delle board ad alta risoluzione ovviamente ........
Saluti
Marco
Posterò volentieri le foto in alta risoluzione, e magari provo anche a vedere come si comporta la DVI dell'A11 sbloccata.
Chissà che Ninja non abbia ragione e si inizi a ragionare.
Mandi!
Alberto"... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
06-10-2003, 22:53 #12
Qualche ipotesi fatta su AVS
parla di lettori che non upscalano il segnale e vanno - là - solo a 480p.
Quindi niente performance tipo Samsung - 1080i o 720p.
Se fosse così, credo che di fronte alla necessità di utilizzare comunque uno scaler esterno al lettore - quello del VPR oppure la Ati - farebbe perdere di interesse al prodotto.
Speravo invece che l'immagine venisse scalata.
Attenzione, si parla di voci in quanto essendo stato rilasciato solo da qualche giorno il DVI in abilitazione - vedi Marantz e Denon - le cose vanno controllate.
Sto tenendo "marcate" alcune discussioni che riguardano proprio i nuovi lettori Marantz 8400 e Denon 5900 (A11).
Speriamo che si sbaglino e lo scaler integrato porti via la necessità di HTPC da tenere solo per files HDTV o materiale acquisito via firewireIl tasto "Cerca" non attiva alcuna funzione dannosa per i nostri personal computers.
-
06-10-2003, 23:25 #13
Vorrei ricordare a tutti che purtroppo non basta avere il "chip" Silicon image 504 o il Faroudja 2300 per avere risultati validi.
L'esperienza insegna che gli scaler esterni tipo i Vigatec e Cs etc etc ( ma perche' no anche la HOLO-3D ) sono migliorati dopo innumerevoli affinamenti del firmware per programmare al meglio proprio questi chip, anche col contributo degli utenti.
Al contrario i deinterlacer/scaler nei player e nei proiettori spesso hanno un codice cosi' cosi' ben lungi dall'essere ottimizzato.
Si spera che col tempo questo problema si attenui fino a sparire ....
Saluti
Marco
-
07-10-2003, 09:56 #14
Re: Eh gia.....
AlbertoPN ha scritto:
Battute a parte, FORSE entro una settimana me ne passa uno per le mani assieme ad un 2900. Se avete domande o volete che smonto una parte specifica per guardarci dentro .... sono qui!
Visto che hai il panasonic ph40 mi fai una bella prova collegato con il 2900 (in ps naturalmente)?
-
07-10-2003, 11:32 #15Microfast ha scritto:
Vorrei ricordare a tutti che purtroppo non basta avere il "chip" Silicon image 504 o il Faroudja 2300 per avere risultati validi.
L'esperienza insegna che gli scaler esterni tipo i Vigatec e Cs etc etc ( ma perche' no anche la HOLO-3D ) sono migliorati dopo innumerevoli affinamenti del firmware per programmare al meglio proprio questi chip, anche col contributo degli utenti.
Al contrario i deinterlacer/scaler nei player e nei proiettori spesso hanno un codice cosi' cosi' ben lungi dall'essere ottimizzato.
Si spera che col tempo questo problema si attenui fino a sparire ....
Saluti
Marco
sono d'accordo con te, anche se penso che poichè la Holo si occupa solo di deinterlaccio, si possa confrontare il deinterlaccio ma lo scaling sia comunque quello del vpr...Il tasto "Cerca" non attiva alcuna funzione dannosa per i nostri personal computers.