• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

Quale collegamento è migliore per un lettore DVD?

iDario

New member
Devo collegare un semplice lettore DVD/divx all'amplificatore (onkyo 705) che cavo mi consigliate? il dvd ha l'uscita scart, s-video e forse component (non riesco a capire) calcolando che è lettore provvisorio cosa mi consigliate di comprare per ottenere un buon risultato e non spendere una fortuna?
 
iDario ha detto:
..........cosa mi consigliate di comprare per ottenere un buon risultato e non spendere una fortuna?
Tutta la vita il component(se lo ha)
In ordine di visione ottimale.
1)Hdmi
2)Component
3)Super Video
4)Scart rgb
5)Scart video composito
 
iafaccio ha detto:
Tutta la vita il component(se lo ha)
In ordine di visione ottimale.
1)Hdmi
2)Component
3)Super Video
4)Scart rgb
5)Scart video composito

devo capire se ha il componet, casomai vi posto una foto...

ma l'uscita scart vale sia per composito che rgb? o dipende dall'uscita?

cmq grazie per la "classifica" mi è molto utile :)
 
Ciao,
la presa SCART prevede il trasporto di 3 tipi di segnale video: composito, S-video e RGB. Quello che devi scoprire è cosa fa uscire il tuo lettore DVD dalla presa SCART. Non è detto che faccia uscire tutti i segnali video, specialmente se si tratta di un lettore di fascia economica. Dal manuale o dal menù del lettore DVD dovresti riuscire a trovare questa informazione.

Riguardo il cavo SCART, devi assicurarti che abbia tutti i piedini collegati. Potresti trovare, come al solito nei cavi di fascia economica, dei cavi che NON mandano il segnale RGB.

Una domanda: dall'ampli al televisore che connessione hai usato ?

Riguardo la classifica io invertirei i punti 3 e 4.
 
ciok ha detto:
Una domanda: dall'ampli al televisore che connessione hai usato ?

hdmi

cmq il lettore è un amstrad abbastanza vecchio, alla fine se elimino la vecchia xbox prendo il component per questo lettore...altrimenti non ho entrare libere sull'ampli e quindi devo passare all'rgb o s-video...
 
mi permetto di fare due precisazioni:

1) la presa scart con segnale rgb ha una qualità superiore rispetto al separated video (non super video!)
2)la qualità della scart(così come quella del component) dipende anche dalla qualità del cavo, essendo un segnale analogico.eviterei i cavi da 2\3€ e prenderei quelli con i contatti plccati in oro. se vuoi avere il massimo prendi quelle coi cavi schermati singolarmente, che però costano ben 40\45€
3)il component e l' hdmi hanno qualità molto simili, quasi identiche, anche se valequello che ho detto prima: devi usare cavi buoni.
 
IMHO sia component che RGB sono scelte entrambe valide. Occhio ai cavi che compri.

P.S. Sei sicuro che il tuo ampli abbia l'ingresso SCART ? Ho fatto una ricerca e mi sembra che gli ingressi video disponibili per il tuo modello (TX-SR705) siano HDMI, component, S-video e composito. In tal caso ti suggerisco di utilizzare la connessione component.
 
ciok ha detto:
P.S. Sei sicuro che il tuo ampli abbia l'ingresso SCART ?

no non cel'ha, per questo devo cambiare cavo :)

il problema è che le component probabilmente le avrò tutte occupate, a questo punto prendo l'rgb...no?
 
:eek: hai già 3 sorgenti component e il lettore DVD sarebbe la quarta ??? Allora se è così, dovrai usare la connessione S-video, tra quelle che ti sono rimaste libere sull'ampli è la migliore. E' inutile che prendi il segnale RGB, l'ampli non ha un ingresso del genere.

Se poi vuoi proprio utilizzare la SCART un modo c'è: non passi per l'ampli e vai direttamente dal lettore DVD al televisore :D
 
ciok ha detto:
:eek: hai già 3 sorgenti component e il lettore DVD sarebbe la quarta ??? A

per ora in component c'è solo l'xbox 360, ma tra poco avrò anche il wii.

La terza la volevo usare per la vecchia xbox (che uso come media center) ma ora che ci penso è abbastanza inutile. Prenderò il component per il lettore dvd come mi avete suggerito.;)

vi ringrazio, siete stati chiarissimi :D

ps: per sicurezza appena posso vi posto la foto del lettore, così mi confermate che ha il component :p
 
ecco il retro del lettore

3dw75f
 
Si, quella sulla destra è proprio l'uscita component. Sono quel gruppo di connettori blu, verde e rosso. Dietro all'ampli troverai dei connettori dello stesso colore.

Buona visione !!!
 
ciok ha detto:
Si,
Buona visione !!!

perfetto, grazie di tutto...
:)

edit: stavo girando sul sito di media world...ma il cavo component che dovrei comprare quanto costa? ne ho visto uno di due metri a 75€!!! mi sembrano un pò troppi per un cavo...a me sicuramente basta 1m però...
 
Ultima modifica:
Top