• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

Lettore DVD HDMI

digitel

New member
Ciao
Possiedo un tv lcd samsung che supporta una risoluzione max. di 1080i
Devo acquistare un nuovo lettore dvd (il precedente se ne e' andato...)
Non volendo spendere centinaia di euro , quindi niente HD-DVD o BlueRay per il momento, ha senso acquistare un lettore con interfaccia HDMI che supporti anche 1080 (i oppure p) per visionare i DVD standard (non HD) ????

Grazie .
 
P.S.
Non intendo chiedere che marca o modello di macchina,
Mi serve una info squisitamente tecnica sul senso di usare HDMI piuttosto che scart su un tv NON FULL-HD per leggere DVD NON HD

Spero di essermi spiegato meglio.....

Grazie
 
Ha senso se lo scaler (ossia la parte che si occupa di "ingrandire" l'immagine dal formato originale - es. 720x576 del PAL - alla risoluzione finale, nel tuo esempio 1920x1080i -o "p"-) del lettore è migliore di quello del TV.
In realtà non ci vuole molto in quanto gli scaler interni, mediamente, non sono un gran che, anzi!
Se escudi i prodotti di fascia più bassa e di marchio "improbabile", sei quasi certo di ottenere un miglioramento dell'immagine già anche con la connessione component oltre che con la HDMI.
Anche senza andare necessariamente su macchine che implementano scaler su chip Fariudja (ché qui il costo torna subito ai 300 € o giù di lì in un botto) il miglioramento dell'immagine dovrebbe proprio risultare evidente.
Essendo il tuo un HD Ready significa che supporta in ingresso segnali sino a 1080i, ma la sua risoluzione "nativa" (ossia quella dello schermo) a memoria dovrebbe essere 1366x768 quindi non è nemmeno indispensabile effettuare l'"ingrandimento" dell'immagine sino a 1080, in quanto questo ostringe poi il TV a ridurla di nuovo sino alla sua risoluzione, peggiorandone la qualità.
Nel tuo caso, probabilmente il miglior segnale che gli potrai inviare sarà quello upscalato (ingrandito) sino a 720p (o 720i se, provando, ti renderai conto che il deinterlacer del TV è più efficace di quello del lettore, ma anche qui, come per lo scaler è difficile lo sia) ossia ad una risoluzione vicina a quella nativa dello scermo (fermo restando che esistono in commercio alcuni SAP che fanno scaling anche a risoluzioni non standard tipo appunto 1360x768, anche se chi le ha testate non sempre è rimasto soddisfatto del risultato).
Riassumendo: se intendi acquistare un prodotto "decoroso" la risposta alla tua domanda è SI', ne vale la pena.

:ciao:
 
Fai attenzione prima di comprare perchè con i lettori HD che stanno prendendo sempre più piede si trovano dei lettori DVD a prezzi molto buoni se cerchi bene!
Io ad esempio sto per prenderne uno che costerebbe di listino 550 e l'ho trovato a 250.
Per il discorso scaler a 1080p, magari ora non te ne fai nulla per via della risoluzione della tua TV; ma un domani?

Ciao
 
Top