• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

HAMLET Exagerate XDVDP880: uscita DVI a 240€

gipal

New member
Chevvelodicoaffare a 240€ (prezzo + basso trovato qui ), avete l'uscita DVI e, se vi serve, leggete i Divx.

PS Grazie a Giorgio Boschi (uomo del settore HT della Barco x la dritta). Provvederemo. ;)

Ecco l'unica foto trovata da Essedi (dove però costa 26€ in più):

43952.jpg


PS2 Se andava bene x il Cineversum 70.....
 
Confermo tutto. Possiedo la macchina da un mesetto e fa proprio quello che dici. Unica pecca la qualita' video, anche in dvi, purtroppo sempre leggermente inferiore ud un htpc radeon 9xxx.
Per quanto riguarda praticita'/ funzionalita' un piccolo gioiellino!

ciao
Carlo
 
leggo dalle specifiche che e' DVI-D e DVI-I. Quest'ultima e' convertibile in normale presa vga dbsub 15 pin ? Esatto?
In tal caso andrebbe bene anche su prj con VGA analogica, senza enrata dvi. O sbaglio ?
 
ln21asa ha scritto:
leggo dalle specifiche che e' DVI-D e DVI-I. Quest'ultima e' convertibile in normale presa vga dbsub 15 pin ? Esatto?
In tal caso andrebbe bene anche su prj con VGA analogica, senza enrata dvi. O sbaglio ?
Si, ti serve ovviamente il convertitore (come quello in dotazione a molte schede video) ma soprattutto l'unità deve mandar fuori il segnale analogico... su questo però non so aiutarti.
 
CarloZed ha scritto:
Confermo tutto. Possiedo la macchina da un mesetto e fa proprio quello che dici. Unica pecca la qualita' video, anche in dvi, purtroppo sempre leggermente inferiore ud un htpc radeon 9xxx.
Per quanto riguarda praticita'/ funzionalita' un piccolo gioiellino!

ciao
Carlo

Quindi è compatibile col TW100 (ovvero è un DVD player DVI PAL non HDCP)......e non mi dici niente ????:D :D

Ora, anche se inferiore all'HTPC con Radeon, è comunque superiore al component ??? Ovvero, me lo consigli per migliorare la qualità dell'immagine o non ne vale la pena ???

Ciao, e grazie ancora delle informazioni.

P.s.: entro la prossima settimana dovrei provare il 935; non che ci speri molto ma provare non costa niente ;) .
 
Quelli della Barco lo avevano "mucciato" (addirittura mettendoci una sedia sopra), ma ad uno che fotografa il Cenacolo, volevate che scappasse?

P1010040.JPG


NB Fate attenzione ai collegamenti.

NB2 I cattivi della concorrenza, mi han detto che lo avevano modificato, certo che "Come Cani e Gatti" si vedeva da Dio.

PS x Peval
Mi è spiaciuto non incontrarti, cmq credo proprio che sia una valida alternativa all'HTPC (quindi il TW ha l'ingresso DVI?)

PS2 x Peval
Al TAV ho detto ad uno (a caso), che tu lo stavi cercando...ha sorriso anche lui. ;)
 
gipal ha scritto:
PS x Peval
Mi è spiaciuto non incontrarti, cmq credo proprio che sia una valida alternativa all'HTPC (quindi il TW ha l'ingresso DVI?)

OT on:
Ciao Gipal, anche a mè è dispiaciuto non esserci (troppe cose in ballo e per la testa....), del resto era l'unico motivo per venire al TAV: incontrarci e passare una giornata insieme a quei persi della delegazione romagnola (però abbiamo mandato in rappresentanza il Presidente.......Guren e l'Amministratore Delegato ....Fabione).
Adesso poi che tu e Peppe state postando le foto sono ancora più dispiaciuto :( .
OT off:

Ebbene sì: il TW100 ha la DVI, solo che, probabilmente, non è implementata l'HDCP (visto che è stato progettato più di un anno fà): quindi nisba Samsung 935.
Era questo che chiedevo a CarloZed: se il lettore Exagerate ha l'HDCP o meno e, quindi, se è compatibile col mio VPR.

gipal ha scritto:

PS2 x Peval
Al TAV ho detto ad uno (a caso), che tu lo stavi cercando...ha sorriso anche lui. ;)

:) ;)
 
E' il solito clone chippone ma questa volta con in piu' l'uscita dvi.

L'ho avuto per una settimanella e, benche' sia un onesto lettore che fa' tutto quel che promette, previo aggiornare il firmware tramite il il sito www.hamletcom.com, come qualita' video non e' proprio esaltante.
Chevvedevodi', a me la decodifica del chip sigma non piace granche' se confrontato con la resa di un htpc, che, imho(ma mica tanto), e' di gran lunga superiore.
Ergo:
che ci faccio con l'uscita dvi se poi l'htpc so vede molto meglio?
a questo punto rimane solo il fattore comodita' che puo' interessare o no.
 
gipal ha scritto:
... avete l'uscita DVI...

Tanto per capire qual'e' il vantaggio nell'avere un uscita DVI, quando la maggior parte dei proiettori hanno matrici a risoluzione diversa dalle varie in uscita da questo lettore. Solo il fatto di poter usare una connessione DVI-D?! ;)
 
Cosmopavone ha scritto:
E' il solito clone chippone ma questa volta con in piu' l'uscita dvi.

L'ho avuto per una settimanella e, benche' sia un onesto lettore che fa' tutto quel che promette, previo aggiornare il firmware tramite il il sito www.hamletcom.com, come qualita' video non e' proprio esaltante.
Chevvedevodi', a me la decodifica del chip sigma non piace granche' se confrontato con la resa di un htpc, che, imho(ma mica tanto), e' di gran lunga superiore.
Ergo:
che ci faccio con l'uscita dvi se poi l'htpc so vede molto meglio?
a questo punto rimane solo il fattore comodita' che puo' interessare o no.

A quanto pare sembra che in questo mondo frettoloso conti piu' la comodita' di ogni altra cosa.

Saluti
Marco

Ps. X Emidio : Hai tirato la "sola" al mio amico Marco Cavallaro, ti ha aspettato invano ( insieme ad un altro gruppo di persone inferocite ) per assistere alla tua lezione ...........
 
Sapete chi ha passato tutto il giovedì mattina nello stand barco con il Sig. boschi !!!!

A proposito me lo devo andare pure a riprendere.

Cmq hanno usato questo player ( che ha fatto egregiamente il suo lavoro) solo perchè erano a corto di tempo per la conferenza stampa, non hanno avuto il tempo di testare il ns. htpc.
 
ragazzi, devo dare ragione al mitico F. Usate la ricerca e vedrete che troverete diverse info su questo lettore.
Peval ti confermo la compatibilita' totale con il tw100, cosi' come ti confermo una qualita' video nella media (dvi) e qualche scattosità sui panning (va a 60hz) nei film pal (che vanno a 50hz). Per ora me lo tengo come lettore alternativo all'htpc. Rimane comunque l'enorme piacere di non dover smanettare col computer per vedersi un film, oltre alla silenziosità del tutto ovviamente e alla qualità audio, a orecchio migliore della media delle schedine audio per pc.

ciao
Carlo
 
io l'ho ordinato ieri alle 17 e mi è stato consegnato oggi alle 12:eek:
ho subito fatto delle prove collegandolo al ht1000, e subito mi sono accorto che il display non funziona :( , ora provvederò a farmelo cambiare.....
per il resto che dire, ancora non posso fare nessuna prova in dvi in quanto in tutta Varese non si riesce a trovare un cavetto :mad:
l'ho quindi collegato in component provando varie risoluzioni,
720p non mi piace risulta troppo "impastata", 1080i sui panning è uno scatto unico:( , 480p si può guardare, ma quella che mi sembra meglio è l'impostazione su PAL C/ypbpr (non ho capito se è progressivo o interlacciato :confused: ).
comunque è un "lettorino" che ho preso come muletto, anche perchè non
ho nessuna sorgente ne in component, ne in dvi.

L'htpc è ancora il n. 1, non c'è paragone ;)
 
Sui nuovi Pioneer...

al TAV ho visto i nuovi lettori Pioneer. Pare che il sostituto del 656, che dovrebbe chiamarsi 688(o 668), abbia il ProgressiveScan PAL, ovviamente uscite component e - ma non ho potuto girare l'apparecchio - una "uscita digitale" (il tipo sapeva poco piu' di me le caratteristiche tecniche). Costo sugli 800 Euro
Se si aggiunge che legge tutti i supporti Audio/Video, la questione si fa interessante....:eek:

Comunque sul sito non se ne parla, mentre si trova gia' il 565 che ha uscita component (non Progressive), legge tutto (SACD, DVD-Audio, DVD-Video) e costa sui 350 Euro.

Poi vanno visti e vanno lette le prove su strada, pero'....;)
 
Top