Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    136

    Lettore Philips Dvp5960/80 o altri???


    Salve a tutti!
    Premetto che mi sono letto pagine e pagine qui dentro ma alla fine non ho chiarito i dubbi.
    Devo accattare un lettore DVD/Dvix x mio padre visto che il lettore combo DVD/VHS (Lg rimarcato Targa) si è dimostrato una porcheria a causa di un firmware malfatto (ho cercato come un matto aggiornamenti ma nisba).
    Mi piacciono i Philips nel topic (non sono abbandonati a loro stessi, gli aggiornamenti ci sono) ma volevo conferma che supportino la letture di video da un HD da 2.5 alimentato sempre dalla USB e senza problemi. Ho letto che purtroppo hanno una USB 1.1 e non vorrei che avi con un bitrate alto andassero a scatti.
    Sempre che soddisfino la precedentre questione e che abbiano l'uscita HDMI, quali altri lettori mi consigliate?
    Ho visto il Nortek, ma ho letto qui che la qualità video è scarsa e che ha problemi con gli HD estrni.
    Grazie mille!

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    390

    ... volevo conferma che supportino la letture di video da un HD da 2.5 alimentato sempre dalla USB ...
    La supportano, ma l'HD esterno (formattato FAT32) è sempre meglio alimentarlo a parte anche se da 2,5", l'amperaggio fornito dalla sola USB del player (come avviene anche nei NoteBook del resto) non è infatti in grado di garantire l'alimentazione necessaria ad un funzionamento ottimale.
    Inoltre ritengo di poterti consigliare, in ogni caso, di utilizzare HD non eccessivamente "grandi" (120/160GB vanno bene anche se qualcuno dice di aver connesso un 320 GB e non aver avuto problemi...) e di limitare il numero di file caricati (per non eccedere i limiti della memoria interna che deve indicizzarli e non avere tempi di "caricamento" dell'indice troppo lunghi, questo oviamente, se ci carichi anche .mp3, in quanto se sono tutti film il numero si limita da solo... )

    ... non vorrei che avi con un bitrate alto andassero a scatti.
    Non è tanto il bitrate medio alto quello che genera il problema, quanto i picchi di bitrate, ossia il bitrate massimo. Per essere certi di evitare scattosità nelle scene più "critiche" questo non dovrebbe superare i 4/5000; se questo avviene potrebbero generarsi degli scatti nell'immagine, limitati però a quella singola scena.

    In alternativa potrei indicarti il Pioneer DV-400 che di pro un chip MediaTeck più aggiornato e, IMHO, un audiio migliore, ma di contro, un firmware del nuovo chip ancora da perfezionare ed una minore "capacità digestiva" di .avi non codificati secondo gli standard (vedi la presenza di B-VOPs consecutivi ad esempio). Sempre su "livelli" analoghi ci sono anche lo XORO HSD8430 (USB 2 e decoder DolbyDigital - non DTS - ma è di più difficile reperibilità, fa upscaling solo a 576p e1080i e non saprei dirti circa l'aggiornabilità) e lo YAMAHA DVD-S661 (USB 2, certificazione UltraDivX, ma non so su aggiornamenti e carattesristiche di upscaling).
    Per altre macchine, poi, si salirebbe decisamente di prezzo....

    :ciao:


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •