• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

[Crystalio] Crystalio 2 3100

Micio

New member
Volevo aprire questo 3d dell'ultimo nato in casa Pixel Magic,
per scambiare opinioni e pareri.

Per il momento stò ancora testando le miriadi di parametri che offre,
di una cosa sono certo, il prodotto è molto valido.
 
Steven ha detto:
Micio xche' non inizi col postare i timings del C2+HD1 ?! :)

Accatateveli :cool:

timing hdi24p


Horizontal total active 1920
Horizontal front porch 638
Horizontal sync width 44
Horizontal back porch 148
Vertical refresh rate 24.00Hz
Vertical lines 1080
Vertical front porch 4
Vertical sync width 5
Vertical back porch 36

Note 24.00Hz is required for the projector to recognize the timing as it must have a pixel clock of exactly 74.250MHz I believe.

Chiaramente sono da usare rigorosamente per i 24Hz.
 
Vedo ora questo thread.. :rolleyes:

Sottoscrivo. In attesa dell'arrivo previsto domani.. :)

Anch'io arrivo (sto :D ) da HTPC. Credo però (spero) che un minimo di comodità non guasti (già provata con DVDO).

L'abbinata sarà con il neo AX200E Panasonic (matrice 1280x720).

Vedremo i risultati, a breve. :)

Un saluto a tutti.
Luigi
 
Tanto per gradire questi sono i timings per i 50Hz


Horizontal total active 1920
Horizontal front porch 528
Horizontal sync width 44
Horizontal back porch 148
Vertical refresh rate 50.00 Hz
Vertical lines 1080
Vertical front porch 4
Vertical sync width 5
Vertical back porch 36

Con questi però bisogna dare una rittocata al gamma,
ma i miglioramenti in termini di qualità sono tangibili
per non parlare dell'effetto trascinamento che si riduce drasticamente,
non ai livelli dei 24Hz ma cmq si abbate quasi del tutto.
 
perduliamo ha detto:
Ecco.. nè approfitto subito :) ... questi timings sono riferiti solo al JVC o sono "usabili" in generale?

Grazie. Ciao
Luigi

Ogni VPR ha i suoi, per il pana devi contattare la panasonic oppure spulciare in rete, il più delle volte si riescono a reperire senza problemi.

Ciao.
 
Per i possessori:

Avete riscontrato un piccolo bug che riguarda la risoluzione in uscita !?

Ogni volta che riavvio si imposta sui 720p e devo manualmente riportarla
a 1080p, ho provato pure a salvare i setting, ma nulla da fare.

La versione del Firmw è la 1.03 nessuno sa se si può aggiornare con quella del 3800?
 
Ciao Micio,

l'ho installato ier sera e non ho avuto modo di testare quanto dici. Stesera altro giro..

Il FW 1.03 è l'ultimo disponibile basato sulle feature del 2.08 del 3300/3800.
Il FW del 3100 è specifico. Quindi non è possibile utilizzare quelli del 3300/3800. Tra l'altro pare che anche provandoci (non lo farò :D ) avvisi che c'è incompatibilità.
Questo è quanto so io..

Un saluto.
Luigi
 
Micio ha detto:
Ogni volta che riavvio si imposta sui 720p e devo manualmente riportarla a 1080p

Ciao Micio,
ieri notte ho smanettato con il C2 (per un cavolo di problema coi timings del 720p) in compenso ho usato il Dinamic VP del C2..

Hai provato a impostarlo? Perchè a me una volta impostato sull'uscita non mi cambia la risoluzione al riavvio. Ossia se crei due profili out uno a 720 (A) e uno a 1080 (B) poi sugli input imposti, secondo il caso, (A) o (B). Il C2 in base all'input che gli dai, setta l'uscita al profilo abbinato.

Spero di essermi spiegato e faccia al caso tuo.

Ciao
Luigi
 
perduliamo ha detto:
Spero di essermi spiegato e faccia al caso tuo.

Ciao
Luigi


Ciao Luigi.

Non uso il dinamic VP, non ho riscontrato nessun cambiamento ad attivarlo.

Per quello che riguarda la risoluzione, non ho creato step da 720p,
ma adesso sembra che si sia stabilizzato, dopo che ho impostato manualmete i timing il bug non si è più fatto vivo, per il momento non ho idea da cosa sia dovuto, forse da una non piena compatibilità con il VPR con i timing preimpostati visto che da quando uso quelli postati dal forum della pixel magic il difetto è scomparso.

Hai poi trovato i timing del panasonic?
Hai riscontrato miglioramenti o diversità con quelli impostati dal C2!?

Ciao
Max.
 
Ciao Max,
purtroppo non ho trovato da nessuna parte i timings per il AX200E :(

Con quelli impostati dal C2, sono impazzito tutta la notte ieri.. :)

In sostanza uscendo a 720p/50hz con i timing preimpostati nel C2 ottengo una barra nera verticale a sinistra lungo tutta la verticale del telo. Un problema di Horizontal position setting. Oggi a pranzo ho risolto variando sul proiettore la H position.

Temo però che inviando qualcosa di diverso dai 720p/50Hz (tipo games a 720/60Hz) otterrò problemi con il settaggio sul Vpr :(

Stasera proverò a dare in pasto frequenze diverse da 50Hz. Certo se non le digerisce, o trovo i timings corretti o tutte le volte devo "centrare" l'immagine modificando i parametri sul Vpr.. :mad:

Ho scritto a Panasonic.. ma figuriamoci.. :p

Forse mi conviene scrivere a PMS?

Ciao
 
Mmmmmmmmm, questo problema della barra verticale a sinistra l'ho vista pure da Simone sul PTAE2000, probabilmente il panasonic ha dei timings tutti suoi da impostare, il C2 non ne ha colpa qui urge l'intervento di panasonic per rilasciare i timings corretti, hai provato con il PC??
Non si sa mai, magari con powerstrip si riesce a tirar fuori qualcosa.
 
Ciao Max,
la "barra a sinistra" è di certo un problema di timings tra il C2 e il Panasonic AX200E (pochi dubbi riguardo al fatto che lo facesse pure con il 2000). Ho risolto settando sul proiettore H e V position (che se non ho capito male corrisponde ad impostare i timings). Risultato finale ottimo, grazie alla caratteristica dei Panasonic (good) che tengono in memoria le impostazioni H e V position con un dato refresh in modo da non dover ogni volta modificarli secondo la frequenza ricevuta. Dai test pattern del C2, zero overscan e pixel to pixel perfetto.

In compenso, avviso ai naviganti :) :

attualmente il C2 3100 non accetta sugli ingressi component 1 e 2 segnali RGBs a 480i e 576i ! :(

Cosa significa? Significa che se uno ha lo Sky box SD (come me :cry: ) ha due possibilità:
lo collega in composito (cavetto singolo in genere giallo) e vede una marmellata di pixel oppure se prova a collegare via scart in RGBs (ossia i tre colori YPbPr più il syncro sul composito) vedrà una meravigliosa schermata nera (buona per il test BTB :D )

Il problema dovrebbe/potrebbe essere risolto con un'aggiornamento firmware (:rolleyes: ).
Alternative: poche..

1) Un convertitore di segnale da RGBs a composito (sul segnale YPbPr accetta i segnali SD interlacciati)
2) Sky box HD con collegamento via Hdmi.
3) C2 3330/3800...

Non bellissimo in tutti i casi.. :(
Altre soluzioni alternative eventuali sono ben accette, ovviamente.

Ciao
Luigi
 
Speriamo nell'aggiornamento imminente che risolva i vari problemini,
tramite component ho provato pure la 1080p, ma ciccia:rolleyes:

il C2 non ne vuole sapere schermata nera.

Per quello che riguarda i convertitori da RGBs a composito lascia perdere,
avresti un risultato brutissimo, l'unica alternativa è provare con il S-Video,
anche se non credo che ci sia una grande differenza dal composito:rolleyes: .

Questa macchina è nata per l'HD, l'SD è trattato piuttosto maluccio, un buon risultato l'ho avuto con la PS3+DVD in questa occasione fa un ottimo lavoro di deinterlaccio, con l'XBOX è una tragedia probabilmente dovuta alla pessima uscita della consol in component.

Vedremo cosa succede con l'aggiornamento del Firmw.

Ciao
Max.
 
Top