• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

Harman Kardon DVD 37

Speedy

New member
Ho venduto ieri il denon 1930 e ho preso oggi un Harman Kardon DVD 37.

Questa scelta potrebbe sembrare contro tendenza in un forum dove molti sostengono il 1930 in tutto e oer tutto. Io ho trovato che il mio vecchio player era troppo rumoroso (molto più che fastidioso), incapace di leggere diversi supporti ufficialmente supportati (non posso usare sempre dvd da 1.5 euro perchè lui è di palato delicato), sofferente di macroblocking (solo alcune volte e con determinati titoli. Marginale in realtà) e incapace di passare da uno strato all'altro senza 2 sec. di pausa.

Ho il HK DVD 37 da qualche ora e ho potuto brevemente testare solo "Il signore degli anelli - la compagnia dell'anello" e "la leggenda degli uomi straordinari". Il video non ha nulla da invidiare, per ora, al 1930. Laudio sembra più brillante ...


Nei prossimi giorni avrò modo di provarlo e vi farò sapere più dettagliattamente. Di una cosa sono contento: di aver dato via il 1930! Ora vedremo questo ... se non mi soddisfa, provo il PANA S100!


PS Un contro della denon si è rivelata l'assistenza tedesca la quale mi ha trattato altezzosamente solo perchè gli ho scritto in Inglese. Ma ditemi voi.

PPS Queste sono le cartteristiche tecniche del DVD37:

Applicable Discs :Disc formats: 5-inch (12cm) or 3-inch (8cm) DVD-Video or DVD-Audio, standard-conforming DVD-R, DVD+R, DVD-RW, DVD+RW, VCD, CD, CD-R, CD-RW or MP3 discs
Region code: DVD-Video discs with region code 2 or 0 only
DVD-layers: Single side/single layer, single side/dual layer, dual side/dual layer
Audio formats: DVD-Audio MLP lossless, linear PCM, MPEG, Windows Media® 9, Dolby® Digital or DTS® audio discs
Still-image format: JPEG
Video Signal System :PAL/NTSC
HDMI™ Output :Video: 480p, 576p, 720p, 1080i
HDMI Version 1.0-compliant
HDCP Version 1.1-compliant
Composite Video Output :1V p-p/75 ohms, sync negative polarity
S-Video Output :Y/Luminance: 1V p-p/75 ohms, sync negative polarity
C/Chrominance: 0.286V p-p
Component Video Output :Y: 1V p-p/75 ohms, sync negative polarity
Pr: 0.7V p-p/75 ohms
Pb: 0.7V p-p/75 ohms
Analog Audio Output :2V RMS (1kHz, 0dB)
Frequency Response :DVD (linear PCM): 2Hz – 22kHz +0/–0.5dB (48kHz sampling)
DVD (linear PCM): 2Hz – 44kHz +0/–1.5dB (96kHz sampling)
DVD (linear PCM): 2Hz – 88kHz +0/–0.5dB (192kHz sampling)
CD: 2Hz – 20kHz +0/–0.5dB
Signal-to-Noise Ratio :105dB (A-weighted)
Dynamic Range :DVD: 100dB (18-bit)/105dB (20-bit)
CD/DVD: 96dB (16-bit)
Total Harmonic Distortion :DVD/CD: 0.0025% at 1kHz
Wow and Flutter :Below measurable limits
Power Requirement :110–240V AC/50–60Hz
Power Consumption :1 Watt (on/standby)/13 watts (max)
Dimensions
(H x W x D) :41mm x 440mm x 276mm
Weight :2.7kg
Carton Dimensions (H x W x D) :127mm x 365mm x 508mm
 
Ultima modifica:
Top