|
|
Risultati da 76 a 90 di 106
Discussione: Emtec Movie Cube
-
18-03-2009, 06:11 #76
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 182
Ciao,
non so se posso aiutarti perchè io ho il Q100, quello che non registra.
L'hard disk dovrebbe avere due o tre partizioni. Una di queste è readolny perchè sarebbe riservata alle registrazioni (anche nel mio che non registra, a quanto pare li configurano tutti così).
Sulla partizione dove hai le registrazioni che io sappia si può copiare solo tramite pc, non tramite menu del Movie Cube: devi connettere il pc al Movie Cube e così dovresti riuscire a copiare le registrazioni sul pc.
Fammi sapere.
Ciao!! Chicca
-
20-03-2009, 14:22 #77
a proposito della risoluzione...
Anche io sono un possessore del R700, devo dire che mi trovo bene con il prodotto, certo che però il manuale d'uso.... la versione in italiano non è neppure tradotta bene e molti comandi non vengono spiegati...
Confermo che il telecomando risponde alla pressione dei tasti con una certa lentezza.
La cosa che però mi fa impazzire è che non viene da nessuna parte scritto qual'è la risoluzione massima di registrazione, io ho ipotizzato che in modalità HQ la risoluzione massima sia quella PAL, però diverse prove mi hanno dimostrato che c'è ben poca differenza tra la HQ e la standard, a parte la dimensione del file doppio... chi avesse maggiori dettagli potrebbe illuminarmi?Toshiba 40VL748, Humax Tivumax Recorder, Harman/Kardon BDS 575, diffusori acustici Sony, Xbox One
-
20-03-2009, 16:12 #78
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2008
- Messaggi
- 175
Originariamente scritto da mancio.man
Non pretendo di essere l'oracolo, quindi magari dico str....ate..,
detto questo credo che parlare di risoluzione con cui il movie cube registra sia un concetto sbagliato.
Da una parte abbiamo le risoluzioni (1080i, 480P, 576P, 720P, PAL, NTSC,..) con cui i programmi vengono trasmessi dall'emittente e a cui il moviecube si conforma per la corretta visualizzazione sullo schermo (con discorsi conseguenti relativi all'upscaling...)
Dall'altra abbiamo la QUALITA' con cui il moviecube salva il flusso che riceve.
La qualità ci dice il grado di fedeltà della copia rispetto all'originale. Dato che il codec che utilizza l'emtec è sempre lo stesso, cambiando la qualità probabilmente si influenza la frequenza di campionamento delle immagini.
Ora tu mi dirai: "non noto differenze tra HQ e SP"
Normalmente infatti è già ottimo SP.
Per accorgerti della differenza prova a registrare immagini in movimento come le ruote delle formula 1 oppure la folla sugli spalti di uno stadio di calcio. Esempi tipici per mettere in difficoltà un algoritmo di codifica digitale...
Ovviamente il nodo cruciale della faccenda è che una frequenza di campionamento maggiore vuol dire che immagazzini molti più dati nella stessa unità di tempo. immagazzinare molti più dati vuol dire.. maggiore spazio su disco necessario..
-
20-03-2009, 17:51 #79
grazie, pressapoco me lo immaginavo, però mi sarebbe piaciuto vederlo scritto almeno in una brochure, invece non ve n'è traccia da nessuna parte, altri produttori di aggeggi simili dichiarano la risoluzione massima (se quella pal o inferiore) il flusso dati, ecc..
Comunque il prodotto è valido, soprattutto come NAS, io lo interfaccio con il computer e la ps3 senza problemi.Toshiba 40VL748, Humax Tivumax Recorder, Harman/Kardon BDS 575, diffusori acustici Sony, Xbox One
-
30-03-2009, 17:43 #80
Member
- Data registrazione
- May 2006
- Località
- Napoli
- Messaggi
- 57
Salve ! qualcuno sarebbe così gentile ad indicarmi i valori dell'alimentatore del Movie Cube r100 , devo sostituirlo ma non riesco più a leggere i valori dell'amperaggio ( 12 v - ??? mA ). Grazie in anticipo a chi riesce a rispondermi in modo veloce.
Plasma: Panasonic TH42P7X; Decoder sat: My SHY HD Pace ; Decoder DTT HD : Telesystem TS7900; Lettore BR : Samsung 2500 ; Media player: EMTEC Movie Cube R320 ; Lettore BR : LG BD560;LCD 32 : LG LH5000 FHD con cam Samsung 2;HT Pioneer 916S + Bose Acustimass 5
-
31-03-2009, 06:12 #81
Member
- Data registrazione
- May 2006
- Località
- Napoli
- Messaggi
- 57
Nessuno può aiutarmi ????
Plasma: Panasonic TH42P7X; Decoder sat: My SHY HD Pace ; Decoder DTT HD : Telesystem TS7900; Lettore BR : Samsung 2500 ; Media player: EMTEC Movie Cube R320 ; Lettore BR : LG BD560;LCD 32 : LG LH5000 FHD con cam Samsung 2;HT Pioneer 916S + Bose Acustimass 5
-
31-03-2009, 18:43 #82
Member
- Data registrazione
- May 2006
- Località
- Napoli
- Messaggi
- 57
Up !!!
Plasma: Panasonic TH42P7X; Decoder sat: My SHY HD Pace ; Decoder DTT HD : Telesystem TS7900; Lettore BR : Samsung 2500 ; Media player: EMTEC Movie Cube R320 ; Lettore BR : LG BD560;LCD 32 : LG LH5000 FHD con cam Samsung 2;HT Pioneer 916S + Bose Acustimass 5
-
31-03-2009, 19:16 #83
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2008
- Messaggi
- 175
guarda mi hai fatto talmente pena
che sono andato a controllare l'alimentatore del mio Q800:
in output ha valori max: 12V - 3.0A
N.B. Io ho il q800 (ma credo che l'alimentatore sia lo stesso)
-
31-03-2009, 20:31 #84
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 182
Ciao,
io ho il Q100 e mi sa che è diverso. Cmq sul sito della Emtec ci sono i manuali che se non sbaglio riportano anche queste caratteristiche.
Ciao!! Chicca
-
02-04-2009, 15:43 #85
Member
- Data registrazione
- May 2006
- Località
- Napoli
- Messaggi
- 57
Grazie per l'interessamento , ho preso un alimentatore da 12 v - 2,5 A sembra che funzioni tutto ....
per Chicca .. purtroppo sui manuali EMTEC non c'è questa nota tecnica,riportano solo la tensione in ingresso e l'assorbimento ( x R100 220v - 35W ) !
Grazie ancoraPlasma: Panasonic TH42P7X; Decoder sat: My SHY HD Pace ; Decoder DTT HD : Telesystem TS7900; Lettore BR : Samsung 2500 ; Media player: EMTEC Movie Cube R320 ; Lettore BR : LG BD560;LCD 32 : LG LH5000 FHD con cam Samsung 2;HT Pioneer 916S + Bose Acustimass 5
-
10-04-2009, 21:00 #86
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 10
Ho un problema con il mio movie cube 800, oggi vado ad accenderlo mi compare lo screenshot iniziale e posi schermata nera e niente, non compare più il menù.
un mesetto fa avevo aggiornato il firmware con quello modificato dal sito http://www.mhdworld.com/ e mi ha sempre funzionato, ma oggi così di colpo senza motivo.
una nota, ho sempre utilizzato il cube con il cavo hdmi ad un tv hd ma oggi per vari motivi che non sto a spiegare ho dovuto riprendere il vecchio tv philips e attaccarlo con la scart ... ma non penso possa dipendere da questo, non ricordo se nelle impostazioni del menù era presente una eventuale opzione "modalità HD " che adesso non mi permette di passarla a SCART ???
-
14-04-2009, 09:24 #87
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2009
- Messaggi
- 1
Quesiti su HD MULTIMEDIALE EMTEC Q120E
Salve a tutti,
mi sono iscritto da poco a questo bellissimo forum che ho potuto notare frequentato da gente veramente competente e disponibile.
Approfitterei quindi cortesemente della Vs. gentilezza e competenza per il seguente motivo:
Ho acquistato di recente un Hard Disk multimediale EMTEC Q120E da 500 GB ( pagato 95 euro all'ipercoop), ho iniziato ad utilizzare questo apparecchio da poco e devo dire che penso di essere soddisfatto dell'acquisto anche se ancora non ho avuto tempo di testarlo per bene e a fondo (premetto che non sono un esperto nel settore dei computer.. anzi!!).
Ora al momento i miei problemi sono i seguenti:
1. In fase di archiviazione, (dal disco del Pc a questo multimediale) volendo separare i miei film da quelli dei cartoni di mia figlia ho creato una cartella aggiuntiva sull’Emtec chiamata “CARTONI”, se pero’ vado a vedere i file video sul televisore scorrendoli con il telecomando dell’Emtec, arrivo alla cartella ma non riesco ad aprirla… come devo fare??
2. Inoltre collegandolo al televisore per vedere dei film me li fa’ vedere con le bande nere sopra e sotto cioe’ solo sulla parte centrale, mentre se lo stesso film lo visualizzo con il computer me lo fa’ vedere a schermo completo, c’e’ il modo di eliminare questo inconveniente cioe’ visualizzarlo per intero anche nella tele senza perderne in qualita’… e se si in che modo ?
Ringrazio in anticipo per la Vs. attenzione e saluto tutti cordialmente.
-
28-09-2009, 14:17 #88
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 1
emtec r700
abbiamo acquistato da poco questo hard disk ma non riesco a registrare dalla tv al digitale..qualcuno sa come fare i collegamenti????GRAZIE
-
10-10-2009, 14:05 #89
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2008
- Messaggi
- 6
Originariamente scritto da maxmmmteam
""Copia nella partizione FAT32 (Copy to FAT32partition)
Per effettuare la funzione di copia.
Dal menu Elenco titoli (Title List), Premere tasti su/giù sul telecomando per selezionare i titoli che si desidera copiare dalla partizione UDF alla partizione
FAT32.""
Dopo di che, colleghi l'emtec al pc e li vedi nella partizione fat 32.
Ciao
-
04-01-2010, 14:05 #90
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2007
- Messaggi
- 261
Originariamente scritto da mancio.man
grazie