Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    166

    modificare senza perdere qualita' un film registrato da sky


    salve, ho un dubbio da incompetente

    se registro con dvd recordere un film da sky e lo voglio mettere su dvd creando anche capitoli e menu:

    il mio dubbio e', visto che fare tagli e capitoli con il dvd recorder stesso da buoni risultati, se lo copio, dopo averlo messo su dvd, sul pc e da lì uso programmi (magari pinnacle 11 ultimate che sto imparando per la telecamera) per tagliarlo, modificarlo e crearci capitoli, il film che si otterra' alla fine avra' perso di qualita' o sara' la stessa come da originale? devo settare in modo particolare il software per non fare perdere qualita'?

    Grazie e saluti

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    703
    la qualità è quella dell'uscita video del decoder sky, se il tuo dvd recorder è buono e se imposti una qualità alta della registrazione non dovresti avere grandi perdite. a quel punto, per editare il video tagliando, inserendo i capitoli e dei testi non si dovrebbe andare a toccare la qualità della registrazione, ormai quella è presa...

    in sostanza con il pc probabilmente avresti più possibilità di personalizzazione, ma non aspettarti la differenza come in un filmato hd paragonato ad uno normale

    ciao...
    Fil

    Stereo: McIntosh MA6500, Marantz SA-15 S1, iTunes, AirportExpress, DacMagic, B&W 804N, Klipsch RF7, Empire PS-2050, AKG K551, Sennheiser HD598

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    641
    guarda se parti subito con una qualità di rgistrazione/compressione già calcolata per far stare il film su un DVD-R (considerando anche che eliminerai la pubblicità (che su sky cinema comunque non c'è)) poi l'editing in capitoli conviene farlo già da DVD recorder: ti risparmi un sacco di tempo e passaggi. se invece vuoi "modificare" il film inserendo musiche o altro, o creare menù molto complessi, allora serve il PC, ma secondo me non ne vale la pena.

    come DVD recorder con HD ti consiglio un pioneer che ha ben 32 step di compressione (in base alla durata del film con scarti di 10 minuti) a differenza di molti altri che hanno solo XP, SP, LP pari a 60,120, 240 minuti.

    ciao BOH?
    SALA: Panasonic TX-P50ST60E - DVD: sony NS78H - Ampli HT: Marantz SR5300 (in via di upgrade)- Casse HT: KEF serie Q1 - Sub: B&W ASW610 - SAT: MYSKYHD - Schermo: ADDEO inceil motorizzato tensionato 16/9 con base 270 cm - VPR: EPSON TW8100 (white) - lettore BRD: in attesa ... - e inoltre Panasonic TH-42PX70E

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    166

    Capito.
    in effetti lo facevo solo per creare capitoli....in effetti tanto lavoro per nulla.
    purtroppo come dvd recorder non ho scelto molto bene ed ho un samsung con disco fisso 250 gb che non e' un gran che'.

    in effetti se registro in xp non sta poi nel dvd....c'e' poco da fare....e' difficile non perdere qualita'...

    se riuscissi a registrarlo in xp e poi passarlo sul laptop poi potrei creare menu e capitoli (va bene pinnacle oppure e' meglio qualcos'altro?) e ridurlo con dvd shrink ...... ma c'e' differenza? o la qualita' si perde sempre parecchio?


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •