lo standard PAL di registrazione (e trasmissione) è solo INTELLACIATO ed infatti tutti i DVD (quelli in vendita) sono comunque intellaciati anche se da pellicola (progressiva). è quindi normale che il DVD recorder registri in intellaciato secondo lo standard DVD PAL.
non credo che ci sia modo di fralo registrare in progressivo , datco che anche ciò che registra è in pal intellaciato. solo i PC e alcune videocamenre peremttono di registrare direttamente in progressivo, ma non è PAL standard.
con i DVD pal il progressivo si ottiene solo in sede di visione (post elaborazione) ma non di registrazione (autoring).
l'unica impostazione che si può fare in sede di registrazione è far mettere nel flusso MPeg2 pal intellacciato il flag "film" o "video" che dovrebbe indicare se l'immagine di origine (quella ripresa) è già progressiva (es pellicola) o no (es ripresa video intellaciata) per aiutare poi il processo di deintellacer.
ciao BOH?
pensa che purtroppo molti DVD originali di film blasonati addirttura hanno l'indicazione sbagliata (chiedi a Luciano Merigi ...)
SALA: Panasonic TX-P50ST60E - DVD: sony NS78H - Ampli HT: Marantz SR5300 (in via di upgrade)- Casse HT: KEF serie Q1 - Sub: B&W ASW610 - SAT: MYSKYHD - Schermo: ADDEO inceil motorizzato tensionato 16/9 con base 270 cm - VPR: EPSON TW8100 (white) - lettore BRD: in attesa ... - e inoltre Panasonic TH-42PX70E