|
|
Risultati da 1 a 9 di 9
Discussione: Devo mettere la parabola, ma quale decoder?
-
01-11-2007, 20:03 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 154
Devo mettere la parabola, ma quale decoder?
Salve a tutti, il mio problema è semplice, il segnale della mia tv è spesso troppo scadente, il dt integrato ormai quasi no si può vedere più, troppi artefatti....
Vorrei mettere la parabola con un decoder ma senza sky e vorrei delle delucidazioni su alcuni punti:
1) Il cavo per la parabola è lo stesso dell'antenna tradizionale?
2) Quale parabola mi coviene prendere come grandezza?
3) Quale decoder? (ho letto degli humax, ma non saprei su quale modello orientarmi)
4)So che a volte i programmi rai e soprattutto i mediaset vengono criptati ma ho letto che gli abbonati sky da un pò vedono i canali rai e mediaset sempre, è vero??
-
02-11-2007, 19:29 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 154
nessuno sa aiutarmi?
-
02-11-2007, 20:21 #3
Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 41
Procediamo con ordine...
Il cavo sat è diverso da un normale cavo per il segnale della TV terrestre in quanto ha una minore attenuazione sulle frequenze superiori a 900 MHz (dopo la conversione sul cavo sat viaggiano freq. da 950 MHz a oltre 2000 MHz) quindi se hai un vecchio impianto di antenna terrestre non pensare di usare lo stesso vecchio cavo!
Per il diametro della parabolica dipende (ormai poco perchè i satelliti che ci interessano coprono in modo uniforme tutta l'Italia) in che città abiti.
Nord e centro Italia 80 cm va bene, al sud è meglio una parabolica di 100-110 cm.
Se non vuoi montare una motorizzata regalati almeno un impianto dual-feed per poter ricevere i satelliti ASTRA a 19 gradi est e HotBird a 13 gradi est.
Per vedere cosa trasmettono vai su www.lyngsat.com.
E' vero, Rai e Mediaset codificano la trasmissione di alcuni eventi quindi non si vede nulla (a volte).
Si, la Rai quando trasmette codificata si può vedere con un abbonamento Sky attivo mentre Mediaset no.
Per il decoder ne perliamo domani...
-
03-11-2007, 12:04 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 154
Salve Giskard51, il cavo ha meno di 1 anno e se non sbaglio mi dissero che andava bene anche per la parabola (se no sarebbe un pò un problema)
Io abito a Caserta. Forse una 100cm andrà bene..
E per il decoder cosa mi consigli? Grazie.
-
03-11-2007, 22:05 #5
Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 41
Il mercato dei decoder digitali sat offre veramente molte opportunità...
Vuoi avere la possibilità di leggere qualche card per programmi codificati o vuoi ricevere solo canali in chiaro?
Hai già un idea di quanto vuoi pagare un buon decoder?
-
04-11-2007, 14:19 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 154
Avevo in mente di vedere anche canali codificati, mi servirebbe un decoder con slot.. quale?
Per il prezzo non ci sono problemi.
-
05-11-2007, 06:41 #7
Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 41
Ormai per i decoder esiste una vasta possibilità di scelta. In questo momento utilizzo un prodotto chiamato Clarke Tech 2100 ma è uno dei tanti decoder validi.
In PM ti segnalo un sito che fornisce molte informazioni su dispositivi sat.
A presto
-
05-11-2007, 14:29 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 154
Che ne pensate del Clarke-Tech 5000S HD ??
-
05-11-2007, 18:56 #9
Originariamente scritto da Signornizza
Ma potrebbe bastare anche un Clarke Tech 2100 non HD!
Bye byeNon sono più INDECISO!
Apri gli occhi e fai la scelta giusta!