• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

Ancora Player Progressivi low cost

  • Autore discussione Autore discussione DMD
  • Data d'inizio Data d'inizio
Scusami DMD ....

fra i formati supportati (vicino al pane e nutella ed ai cornflakes :D ) ci sono anche dei fantomatici:

superbit DVD ... :eek:

sai cosa sono? Lo voglio comperare solo per quello! :D

Mandi!

Alberto :cool:
 
Non ne ho la minima idea....

comunque devo approfondire la questione. I casi sono due, o si riferiscono alla decodifica dts 24 bit/96KHz (ma bisogna specificarla?!!), o sono solo sigle buttate lì per far scena, ne qual caso siamo di fronte a pubblicità ingannevole. Solo che questa "sponsorizzazione" avviene solo su modelli low cost.

bye
DMD
 
Comunque penso che non manchi tanto...

per la "discesa in campo" di macchine equipaggiate con circuiti "più curati" dal punto di vista qualitativo e con presa DVI-I, da parte delle grandi aziende. Vedremo cosa ci proporrà la stagione invernale.

bye
DMD
 
sono d'accordo con te ....

anche se aspetterei la prossima primavera. Il ns Natale risente dell'onda lunga degli show USA. Si sa che loro non amano particolarmente gli HTPC (almeno non come noi) e che quindi sorgendi con il DVI sono caldissimamente ben accette da loro.

E quest'anno non è stato proprio un proliferare di questi oggetti.
Oltre tutto rimane sempre l'incognita HDCP ....

Un pò di pazienza non ha mai ucciso nessuno, no?:D

Mandi!

Alberto :cool:
 
...e nel frattempo mi sono accattato il dvd Hamlet 880 (quello con la dvi) clone Momitsu (ah... ora ho capito :D ).
L'ho ordinato, me lo devono ancora spedire. Che dio me la mandi buona....
 
Arrivato lettore dvd dvi!

Bene, bene... Oggi mi e' arrivato questo fanciullino cinese, dove al nome hamlet (Italia) credo poter sostituire Momitsu (UK) o Brainwave (Germania) seguito dal numero 880. Che dire, a me non dispiace per quello che costa. Pagato 250 euro sped. compresa mi offre, collegato in DVI a 720p, un'immagine che non si discosta troppo dalla Radeon 9xxx del mio HTPC. Gli unici problemi sono forse qualche leggerissssimo scattino sui panning rispetto ai 50hz di powerstrip. Sbloccato a dovere da telecomando e' ora area 0 e macrovision off.
Consigliato a chi, come me ha un proiettore digitale con DVI e non ha piu' voglia di smanettare col computer.

Domanda. Ci sono diversi lettori "xxxxxxx 880", come detto, cloni uno dell'altro, sembrano realmente identici... rischio qualcosa se voglio aggiornare il mio lettore con un firmware preso dal sito del fratello clonato (Momitsu)?

ciao
Carlo
 
dopo un confronto con la radeon...

allora. Ho avuto modo di testare al meglio il lettore in questione..... e sinceramente la qualita' della radeon e' ancora un pochino lontana. Nonostante il collegamento in dvi, la sensazione è quella che ci sia la classica pellicola opaca sulle immagini. Questo comunque non toglie la bonta' del lettore specialmente se si considera il suo prezzo (250) e la comodità del tutto. Da considerare per coloro che non hanno voglia di smanettare coll'htpc o per quelli che vogliono affiancare al computer un lettore "da tavolo" dvi, area 0 e macrovision off.

ciao
Carlo
 
lo giudico molto bene.
Meglio sicuramente delle varie schedine spdif taiwanesi installate sulla maggior parte degli htpc.

Carlo
 
ieri stavo per spendere 250 Euro per un prodotto davvero TRASH.

Nonostante fosse indicata la Marca , e il sito web proelgroup.com, non sono riuscito a trovare info su questo prodotto.

Il prodotto in oggetto è un Kittino ALL IN marcato Proel, Composto da lettore DVD ( chassis simile al mio vecchio Hyundai ), un Sub Amplificato da cui partivano 5 satelliti di peso e qualità infima.
Guardando sul retro, oltre alle molteplici uscite Video, e Audio noto con STUPORE LA VGA !!!

Chiedo subito al commesso se mi fa dare un occhiata al manuale, apre la scatola con immensa gentilezza, do' un' occhiata, ma dell'uscita VGA non v'e' mensione. Deluso, lascio stare e vado via.

Cio' che mi incuriosiva era proprio la VGA, magari funziona, pero' nel dubbio ...........

Qualcuno di voi ha visto questo KIT?

Cio' che mi fa pensare, è che se la VGA c'e' su un prodotto di qualità scadente, dal costo irrisorio, perche' NON ESCE ANCHE SUI LETTORI DI MARCA !!!!!!!!!!!!1
 
Grazie Carlo!
Sono un pò combattuto...vorrei sostituire il mio toshiba 220e, che ho comparato con il sony dvp ns 330 di mio zio.
Il sony si vede meglio: più definito e colori più pieni, immagine nel complesso più piacevole.
Un pò meglio l'audio del toshiba, ma credo sia dovuto solo al fatto che è collegato al denon 3803 via fibra ottica, mentre il sony l'ho dovuto provare in coassiale. Collegato in coassiale un paio di mesi fa, il toshiba mi pareva suonasse addirittura peggio del sony (ma qui vado a memoria).
Al top audio ci saranno i nuovi dvd sony con convertitori video 12 bit-108mhz. Credo quindi che la qualità video migliori ulteriormente. Forse ci sarà, come dice lucalazio, anche un modello progressive scan pal di prezzo "umano". Dovrebbe essere il 730.
 
Top