• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con elettroniche Marantz e diffusori ancora da definire. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Marantz DV8400

Marco Rosanova

New member
Me ne sono portato a casa uno per provarlo.
Da quello che avevo letto e sentito, sembrava il lettore definitivo: pal progressive, DVI, SACD.
Manco per il cavolo!!!!!
Innanzi tutto diciamo che, non l'ho aperto, ma il menù di configurazione è identico, nella grafica ed in quasi tutte le funzioni, a quello del PIO757
La presa DVI è chiusa da una fascetta di plastica, fissata con due viti, con su scritto UPGRADABLE!!!!
Naturalmente è indicato anche in una noticina del manuale, ma in nessuno degli articoli che ho letto era evidenziato.
Naturalmente l'ho aperta ma non esce nulla.
La modalità progressiva delle uscite component si attiva solo con dischi NTSC.
I difetti sono finiti qui, perchè la costruzione è ottima come l'audio, ma sto ancora rosicando! :)
Risolti i suddetti problemi sarebbe veramente definitivo.
Non ho avuto molto tempo per fare ricerche: qualcuno sa qualcosa di modifiche patch o upgrade che dovessero esserci in giro?
 
miiiii, quanto interesse ho suscitato! :)

Trovate le solite modifiche a pagamento come questa, ma non sono gran che contento di pagare una modifica per attivare una funzione che dovrebbe essere presente.
Proseguo nelle ricerche! :)
 
Problema risolto... a metà!

Ricevo ora, dal mio spacciatore di fiducia, la notizia che entro un mese al massimo verrà resa nota una procedura per abilitare l'uscita dvi.
Mi dicono anche che il pal progressivo sarà disponibile solo attraverso l'uscita dvi: niente component progressivo pal, mah!!!
Rimane sempre un gran lettore principalmente per la bontà audio unita alle prestazioni video.
 
Rimango sconcertato

quando leggo queste cose.

Che il DV8300 fosse il 747 "travestito" lo si sapeva:p , che il DV8400 sarebbe potuto essere il 757 lo si supponeva, ma cavolo, se lo "spacciano" per PS PAL nativo (su component, sfido chiunque ad aver capito che si riferivano all'uscita DVI) e non lo è .. :rolleyes: ... se l'uscita DVI tanto reclamizzata non è attiva :eek: e non lo sarà che fra un pò con il classico trick Pioneer-style ... :confused: mi chiedo:

a) chi me lo fa fare di prendere un lettore DVD "nuovo" quando adesso il suo fratellino si sarà deprezzato

b) perchè devo spendere il doppio o quasi rispetto al 757

c) alla Marantz, ci hanno preso proprio tutti per cogl... :confused: ?

Non ho parole...tranne che la solita.

Mandi!

Alberto :cool:

P.S. Riguardo a quest'argomento mi ero permesso di chiedere un consiglio ad un "amico" che mi ha risposto come mi aspettavo. Grazie mille, sapevo di poter contare su di te. ;)
 
mah ho letto però che la Marantz butterà fuori pure il nuovo top di gamma il DV-12S2 speriamo che sia completo quello almeno hehe.

Comunque ora come ora che il mio lettore dvd sta tirando le quoia, speriamo di trovarne uno che sia ottima anche la parte audio.
Per ora i candidati sono due il Sony dvp-999ES e questo nuovo Marantz, aspettiamo e vediamo che succede

xausss
 
Se guardi il sito della Marantz

vedi che distinguono fra i vari livelli della loro offerta a catalogo.

Il DV 8400 come l'amplificatore SR 9300 fanno parte di quella intermedia (non mi chiedere il nome che non me lo ricordo :D ) mentre il DV 12-S2 è l'analogo del DV 8400 ma per la serie più di prestigio (Range? Bohh... ti ho detto di non chiedermi, no? :p ) che avrà (forse) qualche miglioria nella componentistica ma non aspettarti sconvolgimenti ... se nonn di prezzo d'acquisto! :D :D

Mi sà tanto che poi alla fine tutto si riduce alla solita mera operazione commerciale, anche se spero di sbagliarmi! :rolleyes:

Mandi!

Alberto :cool:
 
Re: Rimango sconcertato

AlbertoPN ha scritto:
quando leggo queste cose.

Che il DV8300 fosse il 747 "travestito" lo si sapeva:p , che il DV8400 sarebbe potuto essere il 757 lo si supponeva, ma cavolo, se lo "spacciano" per PS PAL nativo (su component, sfido chiunque ad aver capito che si riferivano all'uscita DVI) e non lo è .. :rolleyes: ... se l'uscita DVI tanto reclamizzata non è attiva :eek: e non lo sarà che fra un pò con il classico trick Pioneer-style ... :confused: mi chiedo:

a) chi me lo fa fare di prendere un lettore DVD "nuovo" quando adesso il suo fratellino si sarà deprezzato

b) perchè devo spendere il doppio o quasi rispetto al 757

c) alla Marantz, ci hanno preso proprio tutti per cogl... :confused: ?

Non ho parole...tranne che la solita.

Mandi!

Alberto :cool:

P.S. Riguardo a quest'argomento mi ero permesso di chiedere un consiglio ad un "amico" che mi ha risposto come mi aspettavo. Grazie mille, sapevo di poter contare su di te. ;)

Se e' come l'8300 dove le migliorie rispetto al DV747 erano gli stadi di uscita cambiati per il doppio del prezzo be queste modifiche mi diverto a farmele io.

E' sempre la solita storia: in questo campo se non si e' esperti di elettronica si puo' essere portati a credere ancora alle favole ........

Saluti
Marco
 
Beh Marco ....

come non essere assolutamente d'accordo in tutto e per tutto con te?

Fai anche lavoretti su commissione? :D :D :D Per pura curiosità eh? ;)

Mandi!

Alberto :cool:
 
Re: Beh Marco ....

AlbertoPN ha scritto:
come non essere assolutamente d'accordo in tutto e per tutto con te?

Fai anche lavoretti su commissione? :D :D :D Per pura curiosità eh? ;)

Mandi!

Alberto :cool:

Purtroppo non riesco quasi neanche a farle per me per il poco tempo .....

Comunque queste sono le cose che apprezzerei in una sezione del forum ed invece niente di niente ( o quasi ); una quantita' infinita di opinioni, alcune apprezzabili molte altre gratuite, ma di azioni pratiche che portino miglioramenti reali niente.

Sforziamoci !!!!!!!!!! postiamo schemi, esperienze pratiche, grafici insomma esprimiamoci al meglio.

Tornando alle modifiche sui player lo stadio seguente ai DAC che escono in corrente e' delicata da toccare, ma l'ultimo stadio se fatto con OP-AMP puo' essere migliorato eccome : ad esempio i famosi modulini che usano l'AD825 ...........

Saluti
Marco
 
Se lo apri vedi che in comune hanno proprio poco.
La parte analogica,il telaio,le alimentazioni sono enormemente diverse e lo noti all'ascolto.
E' l'unico lettore DVD che legge bene anche i cd.

Comunque e' troppo caro.

Infatti per chi vuole risparmiare ,o deve, la soluzione sono due lettori:un cd dedicato e un dvd eventualmente sacd.

Perche' sia i dvd che gli sacd suonano male i cd rispetto un lettore cd di pari costo:tipicamente come lettori dedicati che costano la meta'.
 
Ultima modifica:
soundberry ha scritto:
Se lo apri vedi che in comune hanno proprio poco.
La parte analogica,il telaio,le alimentazioni sono enormemente diverse e lo noti all'ascolto.

Li ho aperti e fotografati entrmbi: il Maranz è la stessa macchina "elaborata".
Il "poco" o "molto" in comune, è estremamente opinabile, il punto è, se una elaborazione che ne migliora le prestazioni solo in campo audio, e non mantiene le promesse per la parte video, giustifica un raddoppio quasi del prezzo


E' l'unico lettore DVD che legge bene anche i cd.
Comunque e' troppo caro.

Questo è vero, ma è anche vero che non è difficile trovare sensibili differenze tra i prezzi di listino Marantz e gli street price nei negozi.


Perche' sia i dvd che gli sacd suonano male i cd rispetto un lettore cd di pari costo:tipicamente come lettori dedicati che costano la meta'.

Secondo me, perchè i lettori dvd consumer "di marca", costano ancora troppo: i lettori dvd OEM con i marchi più fantasiosi, sono arrivati a €60 e non sono poi così diversi dagli entry level blasonati.
Salendo di qualità e prezzo la storia non cambia.
Il mercato dei lettori cd, invece, è stabile e, esoterici a parte, i prezzi sono abbastanza centrati.
Credo che sia difficile fare paragoni generici corretti, meglio valutare i singoli casi.
 
soundberry ha scritto:
Se lo apri vedi che in comune hanno proprio poco.
La parte analogica,il telaio,le alimentazioni sono enormemente diverse e lo noti all'ascolto.
E' l'unico lettore DVD che legge bene anche i cd.

Quindi per affermare cio' hai ascoltato praticamente tutti i lettori della stessa fascia di prezzo e l'unico che legge bene anche i CD e' questo Marantz!!!
Allora devo vendermi il mio Integra ed arrabbiarmi con chi me lo ha venduto...

Ma per cortesia...

Sara' il caldo?:D
 
Top