Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3

Discussione: Hamlet XDVDP 880 DVI

  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Firenze
    Messaggi
    900

    Hamlet XDVDP 880 DVI


    Pensavo di affiancare la mio Radeon HTPC questo lettorino dalle impressionanti potenzialita'tecniche.
    Ora che ho cambiato prj (Epson Tw-100 LCD 1280x720) volevo sfruttare la semplicita' dell'ingresso DVI (non HDCP) per poter cosi' usare il proiettore anche senza il molto spesso rognoso e ingombrante computer.
    Sulla rete si perde la testa, e non si trova quasi nessuna informazione dettagliata, oltre alla solita lista testuale delle caratteristiche tecniche. Credo che sia il clone del blasonato (avsforum) "Bravo D1" o del "RICHMOND DVD/DIVX 1000" il "Brainwave v880" o del "TECHNOSONIC MP-101" e chissa' di quanti altri. Penso che il chip che deinterlaccia il tutto si chiami Sigma 8500 o simile e credo che il lettore sia "HDCP free". Io naturalmente volevo entrare in 720p evitando riscalature e artefatti vari.
    Nessuno ha, o ha avuto modo di verificare seriamente una di queste macchine?

    qualche info in+
    http://www.hamletcom.com/italiano/pr...prodottoid=274

    ciao, Carlo

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.944

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Firenze
    Messaggi
    900

    Grazie Emidio, il primo link l'avevo beccato, il secondo mi era sfuggito.

    Gia' che ci sono. Sai se esiste qualcosa che abbia uscita DVI, scansione a 50hz, e "HDCP free" ? E che non sia un HTPC
    Sembra che infatti tutti questi "lettorini" lavorino a 60hz anche sul Pal, creando scattosita' e artefatti sulle carrellate.

    ciao
    Carlo
    Ultima modifica di CarloZed; 20-07-2003 alle 15:23


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •