Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3

Discussione: Hamlet XDVDP 880 DVI

  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Firenze
    Messaggi
    900

    Hamlet XDVDP 880 DVI


    Pensavo di affiancare la mio Radeon HTPC questo lettorino dalle impressionanti potenzialita'tecniche.
    Ora che ho cambiato prj (Epson Tw-100 LCD 1280x720) volevo sfruttare la semplicita' dell'ingresso DVI (non HDCP) per poter cosi' usare il proiettore anche senza il molto spesso rognoso e ingombrante computer.
    Sulla rete si perde la testa, e non si trova quasi nessuna informazione dettagliata, oltre alla solita lista testuale delle caratteristiche tecniche. Credo che sia il clone del blasonato (avsforum) "Bravo D1" o del "RICHMOND DVD/DIVX 1000" il "Brainwave v880" o del "TECHNOSONIC MP-101" e chissa' di quanti altri. Penso che il chip che deinterlaccia il tutto si chiami Sigma 8500 o simile e credo che il lettore sia "HDCP free". Io naturalmente volevo entrare in 720p evitando riscalature e artefatti vari.
    Nessuno ha, o ha avuto modo di verificare seriamente una di queste macchine?

    qualche info in+
    http://www.hamletcom.com/italiano/pr...prodottoid=274

    ciao, Carlo

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.951

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Firenze
    Messaggi
    900

    Grazie Emidio, il primo link l'avevo beccato, il secondo mi era sfuggito.

    Gia' che ci sono. Sai se esiste qualcosa che abbia uscita DVI, scansione a 50hz, e "HDCP free" ? E che non sia un HTPC
    Sembra che infatti tutti questi "lettorini" lavorino a 60hz anche sul Pal, creando scattosita' e artefatti sulle carrellate.

    ciao
    Carlo
    Ultima modifica di CarloZed; 20-07-2003 alle 15:23


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •