Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 24 di 24
  1. #16
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Varese
    Messaggi
    505

    Citazione Originariamente scritto da Stefano5
    E' per la casa al mare, lunedì lo installo ed il 27 vi saprò dire.


    Ciao.

    Ok grazie ciao PAolo

  2. #17
    Data registrazione
    Nov 2002
    Località
    Sora
    Messaggi
    561
    Citazione Originariamente scritto da Stefano5
    Vero!
    Mi era sfuggito, andavo con il ricordo delle caratteristiche del 5960 trovate sui vari siti di vendita on-line.
    Avrei preso cmq il DV400 per il colore
    Il Philips era solo in nero, e a me serviva silver
    Cmq Philips ultimamente mi ha bidonato diverse volte, e nella mia classifica personale di affidabilità è sicuramente sotto a Pioneer.

    Ciao.
    purtroppo i pioneer non sono dezonabili, almeno facilmente

    Guido

  3. #18
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    630
    Citazione Originariamente scritto da Paoric
    Ciao Stefano facci sapere come ti trovi con l'accoppiata Pio/Pana!

    grazie ciao PAolo
    Bene direi!
    Poi molto dipende da dove uno viene, leggi cosa è abituato a guardare.
    Siccome nell'abitazione principale sono molto ben attrezzato, non è che mi aspettassi una meraviglia, però devo dire che per la spesa fatta (fra plasma Pana e lettore Pio non ho raggiunto gli 800 eurozzi) e per la distanza di visione sui 2 metri con cui li utilizzo, sono contento del risultato.
    Non ho visto grosse differenze fra il settaggio a 576p e 720p, questo indica che gli scaler (plasma e lettore) sono di qualità equivalente.
    Ho anche un vecchio dec sat recuperato per l'occasione, e collegato in scart dà anche lui buoni risultati, sicuramente migliori del dec analogico integrato nel plasma.
    Molto utile la modalità USB del lettore, legge di tutto da divx a jpeg a mp3 e wmv.
    Con un hd portatile collegato in usb è come avere un magazzino infinito.
    Su alcuni divx ho avuto però un problemino di fluidità del video, devo verificare se è un problema di alimentazione dell'hdd o se è proprio il processore del lettore che gnaafà.
    Non avevo con me nemmeno un dvd di taratura, per cui mi riservo di dare eventuali ulteriori giudizi sulle qualità dell'accoppiata dvd/plasma.
    Di botto ho avuto la sensazione di scarso contrasto e luminosità, ma poi pistolando con i settaggi ho trovato la quadra, anche se senza disco di taratura è molto dura (non sai mai se il dvd del caso è girato con settaggi non proprio canonici).
    In ogni modo mi sento di dire che l'acquisto fatto ha un'ottimo rapporto prezzo/prestazioni.

    Ciao.
    Stefano.
    Ultima modifica di Stefano5; 29-08-2007 alle 17:19

  4. #19
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Varese
    Messaggi
    505
    Grazie per le informazione Ste, per caso sai se collegando un Hd esterno alla presa USB è possibile far leggere file mpg2 ?? (magari chiedo troppo)

    ciao grazie Paolo

  5. #20
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    630
    Purtroppo fino al prox Week-end non riesco a provarlo, ma leggendo il manuale :
    http://www.service.pioneer-eur.com/peeservice/instrmanuals.nsf/0/E3D6ADF73A51FC52C12572F1002729C7/$File/VRD1220_DV-600AV-S.pdf
    da quanto dice a pag. 35 parrebbe di no.
    Sinceramente però mi pare strano, in quanto se li legge da disco non vedo perchè non dovrebbe fare altrettanto da usb.
    Quindi IMHO dovrebbe leggerli.
    Se hai pazienza di aspettare la prox settimana faccio la prova e poi ti dico.

    Ciao.
    Stefano
    Ultima modifica di Stefano5; 30-08-2007 alle 09:53

  6. #21
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Varese
    Messaggi
    505
    ok grazie ciao

  7. #22
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    630
    Citazione Originariamente scritto da Paoric
    Grazie per le informazione Ste, per caso sai se collegando un Hd esterno alla presa USB è possibile far leggere file mpg2 ?
    Allora, ho provato con un file mpg2 (una registrazione da dtt) e la riconosce come tag ma non la legge.
    Collegando un I-Pod, legge tutti gli mp3 e m4a ma non riconosce i tag.
    Confermo invece che i problemi avuti in precedenza con l'hd portatile (leggera scattosità del video) erano dovuti a problemi di alimentazione dell'hd.
    Infatti gli stessi video copiati su chiavetta usb, e da lì letti, li riproduce senza scatti.

    Ciao.
    Stefano.

  8. #23
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Varese
    Messaggi
    505
    grazie ancora!

    ciao

  9. #24
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    198

    Ragazzi (che mi avette sporcato tutto il topic ehe eh eh) alle fine ho preso l'H&B DX-3365, dopo la positivissima esperienza con il suo predecessore con uscita VGA collegato al CRT che si vedeva in maniera spettacolare.

    L'ho solo montato quindi non ho provato a lungo, ho notato che sull'HDMi tra le risoluzioni presenti oltre le classiche 1080i e 720p e 480/576p sono presenti 1366x768 e soprattutto 1024x768.

    Avendo un Plasma Panasonic PV600 ho provato a impostare quella che sarebbe la risoluzione nativa (1024x768 appunto), ma non va...perchè ?
    Non vedo nulla, come se non agganciasse il segnale, forse è a 60Hz ed il mio Tv accetta solo i 50 ?
    Ma se l'hanno messa ci sono delle TV con quella risoluzione che l'accettano ?

    Peccato ero curioso di vedere se migliorava mappandolo 1:1 rispetto al 720p classico.

    Grazie in anticipo !!


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •