| 
 |  | 
				Risultati da 1 a 10 di 10
			
		Discussione: Scelta lettore DVD con porta HDMI
- 
	05-08-2007, 12:39 #1Scelta lettore DVD con porta HDMICiao a tutti, possiedo una TV Philips da 37" e vorrei attaccarci un lettore DVD con uscita HDMI... Il suo uso è esclusivamente per film,per la musica uso un'altro lettore,nella catena sarebbe inserito tra l'amplificatore e le casse ciare DIY entrambi da acquistare ma questo è un altro discorso... 
 
 Le mie possibilità sono limitate essendo uno studente appena uscito di casa,e la scelta purtroppo deve escludere modelli molto costosi tipo Denon, DVDO e Marantz... e Marantz...
 
 Rimangono i soliti
 
 Samsung 870HD
 LG DTH262E
 Pioneer DV400 (s o w?)
 Panasonic S511EG
 
 Sono tutti equivalenti?
 
 e poi ci sarebbero gli OPPO con il modello nuovo 981HD che ha un prezzo di 210 euro circa (diciamo sui 50-60 euro in + del budget) e i modelli precedenti che potrei trovare usati se qualcuno mi consiglia come fare...
 
- 
	07-08-2007, 07:47 #2io fossi in te prenderei il denon 1930 
 
- 
	07-08-2007, 16:42 #3Ciao, il denon è troppo fuori budget x un "solo" lettore dvd...allora prenderei il toshiba hd-dvd... 
 
 Io non ho tanti dvd (una ventina),ma credo che almeno x i prossimi 2 anni non comprerò film in HD finchè non costeranno 9 euro e 90 come ora i DVD,ma comunque un lettori HD è da mettere in conto nei prossimi tempi xcui il lettore DVD deve avere un prezzo ragionevole.....
 
 Rimangono il pioneer dv400 che però non riesco a trovare da nessuna parte e l'oppo inoltre qui sul mercatino è in vendita il 791HD ad un buon prezzo...
 
 Ps. I toshiba (SD-360E) come sono?
 
- 
	07-08-2007, 23:09 #4Ho ristretto la ricerca a 2 prodotti con un terzo in dubbio 
 
 pioneer 400 V a 125 euro con cavo HDMI
 
 Sony NS78H a 127 euro senza cavo HDMI
 
 Vedo che l'utente Nemo (credo ) consiglia in questa fascia sempre il sony NS76H, questo che è il 78 dovrebbe essere equivalente o migliroe giusto? ) consiglia in questa fascia sempre il sony NS76H, questo che è il 78 dovrebbe essere equivalente o migliroe giusto?
 
 infine come dicevo prima mi piacerebbe sapere se qualcuno ha provato i thomson perchè ci sarebbe il DTH 262E a 50 euro in promozione sottocosto... in promozione sottocosto...
 
- 
	08-08-2007, 09:21 #5mi spiace ma io su questi non posso consigliarti purtroppo. 
 
 rimango comunque stupito dai prezzi che effettivamente sono parecchio bassi...
 Cmq il Denon ormai lo si trova sui 250... Che però rispetto ai lettori che segnali è pur sempre il doppio....
 
 Faccio una domanda generale. Ma con lettori HDMI così economici non conviene rimanere su lettore della stessa fascia senza hdmi??? E' così sicuro che se si rimane a prezzi così bassi il component è sempre peggio dell'Hdmi???
 
- 
	08-08-2007, 09:38 #6 Senior Member Senior Member- Data registrazione
- Jun 2007
- Messaggi
- 179
 dove si trova il Denon a 250 euro? Vado di corsa.... 
 
- 
	08-08-2007, 09:46 #7tu pensi che implementare l'hdmi sia così difficile? imho è in fin dei conti un circuito in + e ormai ce l'hanno tutti, dall'amstard all'audiola  non credo ne risenta la qualità... non credo ne risenta la qualità...
 
 appena qualcuno mi conferma che i thomson non sono da tenere in considerazione acquisto uno dei due sopracitati...
 
- 
	08-08-2007, 09:58 #8 Member Member- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 30
 Ciao, io ho acquistato proprio ieri lo Yamaha S661, questo: http://www.yamahahifi.it/scheda_prod.asp?IDP=189 
 Ho scartato i vari Samsung HD870 & C. perché pare che siano per lo più orientati all'aspetto video e meno a quello audio.
 L'ho provato sul nuovo Samsung LCD serie R8 da 40' e devo dire, da semi-profano, che il risultato è appagante!
 Dimenticavo: pagato 199 €.
 
- 
	08-08-2007, 10:33 #9 Originariamente scritto da rgart Originariamente scritto da rgart
 di sicuro non difficile ma dipende sempre come viene implementato.
 Io per esperienza personale ho visto alcuni lettori trasmettere sia in hdmi che in component e in alcuni casi la resa globale era migliore in component.
 
 Ripeto dipende sempre dal lettore. Magari un lettore di fascia bassa che trasmette in hdmi rende peggio di un lettore della stessa fascia che trasmette in component...
 
- 
	08-08-2007, 10:58 #10 Originariamente scritto da davidesplinter Originariamente scritto da davidesplinter
 a quel prezzo avevo trovato l'oppo usato da un utente sul forum,ma purtroppo se preventivo l'acquisto di un lettore HD-DVD o BluRay nel giro di 1-2 anni il budget x il lettore DVD si riduce molto (sono appena andato a convivere) inoltre devo tenere presente che ho da fare altri acquisti che comprendono casse frontali (ciare) e amplificatore multicanale dato che quello stereo ce l'ho già... (sono appena andato a convivere) inoltre devo tenere presente che ho da fare altri acquisti che comprendono casse frontali (ciare) e amplificatore multicanale dato che quello stereo ce l'ho già...
 
 Leggendo un pò sul forum ho trovato una discussione sul thomson,ma è una mera richiesta di info come la mia dove non ci sono risposte concludenti...
 

 
            
         
		 
		 
		 
		
 
				
				
				
				
			
