Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2007
    Messaggi
    2

    Un dvd recorder di non grandi pretese, eccetto una: USB


    Salve a tutti,

    mi sono appena iscritto, e siccome sto cercando un dvd recorder chiedo aiuto a voi.

    Ho letto molte delle discussioni del forum, ma la realtà è che molte delle cose dette non mi servono.
    Io non ho una tv HD, non mi serve hdmi e tutte queste cose qui. Ho un CRT Loewe con scart. Non mi serve un dvd recorder di ottima lettura, perchè ho un buon playerDVD che già uso.

    Dovrei solo sostituire il VHS, di fatto. Registrazioni non intensive da tv e Sky, poca roba e poco editing da fare sui file. Magari la registrazione su dvd serve, ma l'importante è l'hard disk.

    L'altra cosa importante è che mi piacerebbe che avesse una buona USB 2.0 per attaccarci una pennetta e vedere al volo divX.
    So che questa cosa però è molto rara.

    Potete aiutarmi? Vi dico che per ora ho considerato:

    Nortek NDVX HD 5000 - non mi convince come qualità della macchina

    Philips DVDR 3570H - ma ho dei dubbi sull'efficacia della USB

    Samsung 738 - questo ha la USB 2.0 e PARE funzioni inserendo una chiavetta e riproducendo filmati. Però pare avere pure dei problemi, poca semplicità e qualche difetto. Ne sapete di più?

    Non ho esigenze di spendere poco. Vorrei spendere per qualcosa di qualità e per quello che cerco. Forse i prodotti di fascia alta (quelli sui mille euro) sono sprecati, ma se fanno ciò che cerco sono pronto a considerarli.


    Grazie mille a chi vorrà rispondermi, mi scuso per aver aperto un altro topic, ma sentivo di avere delle domande particolari non adatte agli altri topic.

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    43
    Ciao per fortuna tua non hai citato Lg, che te lo sconsiglio vivamente, riguardo a Nortek lascerei stare, su philips invece dovresti andare tranquillo perchè oltre ad essere un buon prodotto, ha una porta usb che legge direttamente i divx, contrariamente ad altri che dalla usb ti fanno fare solo la copia su hd. comunque scegli tu.
    Saluti

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    2.016
    Citazione Originariamente scritto da Mana Cerace
    L'altra cosa importante è che mi piacerebbe che avesse una buona USB 2.0 per attaccarci una pennetta e vedere al volo divX.
    So che questa cosa però è molto rara.


    Non ho esigenze di spendere poco. Vorrei spendere per qualcosa di qualità e per quello che cerco. Forse i

    Ma scusa la domanda, ma è così importante questa possibilità di leggere i divX dalla pen drive da farti ipotizzare una spesa che arrivi ai mille euro?

    Cioè anzichè privilegiare nel tuo caso un buon/ottimo dvd recorder che possa leggere i divX da dvd tocca per forza mettersi a cercare un qualche compromesso che abbasserà la qualità del tuo acquisto?

    Che tanto quei dvd recorders che fanno le cose che altri non fanno, hanno spesso qualcosa da farsi perdonare :-)

    Ciao

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    43
    Citazione Originariamente scritto da francis
    Ma scusa la domanda, ma è così importante questa possibilità di leggere i divX dalla pen drive da farti ipotizzare una spesa che arrivi ai mille euro?

    Cioè anzichè privilegiare nel tuo caso un buon/ottimo dvd recorder che possa leggere i divX da dvd tocca per forza mettersi a cercare un qualche compromesso che abbasserà la qualità del tuo acquisto?

    Che tanto quei dvd recorders che fanno le cose che altri non fanno, hanno spesso qualcosa da farsi perdonare :-)

    Ciao
    Sono daccordo con te perchè io per cercare un dvd recorder che avesse tuuto compreso hdmi, ad aprile ho comprato un ces.. di Lg, che si trova ancora in assistenza dopo tre mesi, cmq la porta usb ti garantisco che è molto comoda se associata ad un buon prodotto.

  5. #5
    Data registrazione
    Jul 2007
    Messaggi
    2

    Citazione Originariamente scritto da francis
    Ma scusa la domanda, ma è così importante questa possibilità di leggere i divX dalla pen drive da farti ipotizzare una spesa che arrivi ai mille euro?

    Cioè anzichè privilegiare nel tuo caso un buon/ottimo dvd recorder che possa leggere i divX da dvd tocca per forza mettersi a cercare un qualche compromesso che abbasserà la qualità del tuo acquisto?

    Che tanto quei dvd recorders che fanno le cose che altri non fanno, hanno spesso qualcosa da farsi perdonare :-)

    Ciao


    La tua è un'obiezione sicuramente sensata, ma il fatto è che per me sarebbe molto importante poter giostrare con una penna USB (odio masterizzare) per trasportare da PC a TV, per il semplice fatto che non vedo mai la TV e che quei programmi che mi interessano magari poi li prendo dalla rete (non sto parlando di scaricare film in divx, non lo faccio, sono un collezionista di dvd) e ora come ora li vedo sullo schermo, ma visto che devo sostituire il VHS mi piacerebbe avere la possibilità di vedermeli stando sul divano.

    Il punto è...c'è un altro modo per ottenere questa situazione? Con qualche altro apparecchio? Masterizzare proprio lo odio, e poi il supporto fisico ormai è anacronistico
    Comunque è chiaro che solo per questa feature probabilmente non arriverei a spendere così tanto...ma ad esempio un Samsung 738 (o ancora meglio il nuovo 757, che però non conosco bene) da 300-400 euro lo prenderei. Mi ci rode un po' di prendere un prodotto con qualche lacuna, ma alla fine sarebbe sensato.

    A me non serve editare, non serve hdmi e HD, ma questo sì.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •