• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

Problema con Cineplayer 4.0

  • Autore discussione Autore discussione RIK
  • Data d'inizio Data d'inizio

RIK

New member
Aiutatemi ho appena aquistato tramite internet il cineplayer 4.0 della Ravisent collegato al mio P3 933 con la scheda audio Creative Audigy Platinum ma non riesco a sentire il DTS e va un po' a scatti.HELP..
 
RIK,
Dacci qualche dato in più. Sistema operativo, scheda video e versione dei drivers, accelerazione HW attivata o meno..... Sennò è dura darti una mano :o
 
Grazie Peter,dunque come sistma operativo uso Win. XP come scheda Radeon 7500 driver BETA Display Driver for RADEON in Windows XP Version: 7.66.04-020129x-2545E-ATI 2D Component Build: 6.13.10.6025 come vpr 3M 8640 800x600 LCD ,perche' con il Win Dvd 3.2 va fluidissimo e si sentono anche dvd Dts, invece con il Cineplayer 4.0 audio in ritardo,scatti e Dts muto.Mi potevo tenere il Win dvd ma ero troppo curioso di vedere come andava il Cineplayer visto che ne parlavate cosi' bene . Cavolo aiutami ho appena speso &54,94.Ciao.
 
Hai per caso una scheda audio M-Audio serie Delta? Se si, c'è un problema di compatibilità sotto XP con Cineplayer.
Verifica ti aver installato tutti i drivers del chipset, della scheda madre, dei canali IDE.
Fammi sapere.
 
RIK,

io Cineplayer lo uso sotto WinME e non sotto XP,
ad ogni modo, nel setup audio di Cineplayer prova
tra le impostazioni d'uscita sulla scheda audio
quella che va bene, di solito il problema e' li'
e ricordati di abilitare l'uscita digitale sulla scheda.
 
Ok, adesso sto' scaricando i driver della scheda madre e ti dico come va.cmq come scheda audio ho la creative audigy platinum con gli ultimi driver.ciao.
 
Peter, non va, ho provato a scaricare i driver per il chips 815 della mia asus cusl ,ma l'audio in dts non va e il d. digital esce in ritardo e in piu' non e' fluido, quindi e' un probelma del cineplayer 4.0? Aiutami, ciao.
 
Per quanto riguarda il d. digital e gli scatti sembra di aver risolto ma il dts non si sente , se continua cosi mi arrendo e mi vedo i film con il win dvd .Se lo sapevo, che il cineplayer era cosi complicato ,non buttavo 59 dollari.
 
Ovviamente darò per scontato che non ci siano conflitti HW sulla tua macchina, i drivers siano tutti aggiornati e corretti e tu abbia installato le DirectX 8.1.
Vai nel pannello di controllo di Cineplayer: che driver di gestione audio hai installato? Prova partendo da "default waveout device", poi provane eventualmente altri. Solitamente quelli che vanno meglio sono quelli "RAVISENT: xxxxx".
Devi trovare quello giusto.
Controlla anche di aver settato come periferica predefinita nel pannello di controllo, suoni, l'uscita digitale della tua scheda audio e soprattutto di averla abilitata come uscita nei controlli della SoundBlaster stessa.
Prova anche a vedere se ti cambia qualcosa disabilitando o attivando l'accelerazione hardware.
 
Peter grazie per la pazienza, ma li ho provati tutti i driver audio del cineplayer ma sia con accellerazione attivata che disattivata il dts non esce,mettendo il Ravisent come dici tu va bene solo con il d. digital ma mettendo il dts audio muto e video al rallentatore.Vi sto' assilando lo so' ma un po ' mi rode . Ciao.
 
Non so cos'altro dirti: prova a postare nel dettaglio la tua configurazione hardware e software, magari qualcuno che ha la tua stessa scheda audio può aiutarti.
Prova a quardare anche sul sito di Mauro Bricca http://www.horrorcult.com/ht/ , ottimo e ben fatto, se non sbaglio lui con Cineplayer usa la Sound Blasete Live, l'Audigy è un'evoluzione del chipset EMU101 utilizzato nella Live.
 
Top