• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Filmati 720 visionabili su comune dvd player hdmi?

paperinik2k

New member
Con il Philips 5980 o simili, esistoni dei filmati a 720p da vedere?

Mi sembra che i divx hd non siano supportati, perciò non esiste niente che sia in formato 720 che si possa vedere.
 
Quindi l'uscita HDMI sostanzialmente serve solo per fare l'upscaling e vedere le foto ad alta risoluzione oltre che a migliorare (forse) il segnale ottenibile con il component.?
 
Considera che a seconda dei casi potrebbe essere meglio l'uscita component! Dipende dalla qualità del tv e del lettore. Infatti se il lettore fa un cattivo scaling del segnale pal tramite hdmi, meglio allore far fare lo scaling al tv e usare la presa component (se disponibile sul lettore) o anche la presa scart volendo. Basti considerare che i canali sky sd visionati tramite hdmi si vedono peggio rispetto al collegamento scart.
 
paperinik2k ha detto:
Con il Philips 5980 o simili, esistoni dei filmati a 720p da vedere?
Esiste un lettore, se non erro un modello della Kiss, che riproduce gli WMV-HD....ma vista la fine di tale formato, ed i titoli disponibili, è assurdo pensare al suo acquisto x tale uso! Ma esiste...
 
Marco Marcelli ha detto:
Basti considerare che i canali sky sd visionati tramite hdmi si vedono peggio rispetto al collegamento scart.

non sono d'accordo upscalando il segnale di sky a 1080i tramite la dstation l'immagine è molto meglio rispetto alla stessa immagine riprodotta direttamente dal televisore collegato al decoder tramite scart rgb
 
xbrunox ha detto:
upscalando il segnale di sky a 1080i tramite la dstation l'immagine è molto meglio rispetto alla stessa immagine riprodotta direttamente dal televisore collegato al decoder tramite scart rgb
Evidentemente, sarai possessore di un Full. Perchè non riesco a immaginare che benefici possa trarre un segnale SD upscalato a 1080i, x poi essere riconvertito nuovamente in SD.....:eh:
 
no non possiedo un full, possiedo un normalissimo LG42lc2r HDready ma ti posso garantire che ai miei occhi e agli occhi di qualsiasi altra persona che ha visto la differenza ( almeno una decina di amici) l'immagine è risultata più pulita, con meno rumore, più morbida nei movimenti ( ho fatto varie prove con vari cavi scart e con vari cavi hd) io credo che la differenza sia dovuta al diverso lavoro del processore del tv
 
Top