|
|
Risultati da 1 a 11 di 11
Discussione: Cerco lettore hdmi usb 1080p
-
12-06-2007, 09:13 #1
Member
- Data registrazione
- Mar 2007
- Messaggi
- 67
Cerco lettore hdmi usb 1080p
salve posseggo un 40m86 samsung
e volevo collegargli un lettore dvd, divx, hdmi con usb.
ho visto sulla rete questo modello DVP5980/12 della philips.
sapete dirmi se va bene come upscaler a 1080p ?
in alternativa mi consigliate qualche altro modello?
grazie
-
12-06-2007, 11:38 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Località
- Roma
- Messaggi
- 641
i nuovi pioneer i uscita a giugno:
http://www.avmagazine.it/forum/showt...t=73822&page=2
ciao BOH?SALA: Panasonic TX-P50ST60E - DVD: sony NS78H - Ampli HT: Marantz SR5300 (in via di upgrade)- Casse HT: KEF serie Q1 - Sub: B&W ASW610 - SAT: MYSKYHD - Schermo: ADDEO inceil motorizzato tensionato 16/9 con base 270 cm - VPR: EPSON TW8100 (white) - lettore BRD: in attesa ... - e inoltre Panasonic TH-42PX70E
-
14-06-2007, 07:53 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2007
- Messaggi
- 16
Il dvp5980/12 ce l'ho da venerdì scorso. Ho cercato molto in giro ma mi sembra che per il momento sia l'unico con upscaling a 1080p. Anche io ho samsung 40m86 e con il philips i "vecchi dvd" si vede benissimo (anche con i divx ultra/xvid si vede bene). Finalmente riesco a vedermi le serie americane con i sottotitoli selzionabili comodamente nel salotto e non davanti al computer!
Molto utile la porta usb sul frontale (alcuni come l'LG l'hanno dietro). Unico neo la mancanza del DTS... ma visto che sono in un appartamento non penso di comprarmi chissà che impianto hometheater per tenerlo a 0,5..quindi mi "accontento" del dolby.
Il prezzo non mi è parso male (da Saturn 119 + 20 euro di cavo hdmi a parte).Ultima modifica di Krom:rKo; 14-06-2007 alle 07:57
-
14-06-2007, 10:05 #4
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2007
- Messaggi
- 13
Info su 5980
Potresti verificare se l'USB è in versione 2.0 oppure in 1.1? Confermi che i nomi dei files su USB (ma penso anche MP3/JPEG su DVD) sono lunghi al massimo 8 caratteri?
Grazie
rospy
-
14-06-2007, 10:18 #5
Member
- Data registrazione
- Mar 2007
- Messaggi
- 67
si possono vedere i divx da penna usb?
è possibile impostare su hdmi i 1080p a 24 Hz?
-
14-06-2007, 21:27 #6
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2007
- Messaggi
- 16
@ Rospy
Credo sia usb 1.1 ma che importa? Io ho una chiavetta da 4gb usb2 così la "riempio" velocemente da pc... la schiaffo dentro al philips dove una trasmessione dati con velocita usb1 è più che sufficiente per visualizzare... almeno io vedo bene.
No, io ho contato 14 caratteri visibili sui file quando li seleziono attraverso il philips. Altra cosa "bella" è che se ci sono due file (1° tempo e 2° tempo) passa automaticamente al secondo tempo appena ha finito il primo (basta avere l'accortezza di mettere i file in ordine tipo cd1pippo.avi e cd2pippo.avi nella stessa directory).
Confermo mp3 e jpg sia da usb che da dvd.
@ leonardo72
Certo xvid, dvix fino alla versione 6 e divx ultra ma comunque sia il software che immagino codec annesso al software sono upgradabili dal sito della philips...
No i 1080p sono a 60h ma è una risoluzione generalmente supportata dai fullhd... il 24h credo siano per il blue ray/hddvd... qui stiamo facendo "solo" upsaling dei "vecchi" dvd5/dvd9...
-
15-06-2007, 06:16 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2007
- Messaggi
- 161
Allo stesso prezzo del Philips c'è anche il nuovo Pioneer DV400... le prestazioni dovrebbero essere molto simili (monta lo stesso chipset Mediatek per decoding e upscaling), ha l'ingresso USB frontale e in più la decodifica DTS...
-
15-06-2007, 07:26 #8
Member
- Data registrazione
- Mar 2007
- Messaggi
- 67
non riesco a trovarlo da nessuna parte,
sono stato ad Euronics, mediaworld e unieuro.
sapete dove posso trovarlo on line?
-
15-06-2007, 07:39 #9
Member
- Data registrazione
- Mar 2007
- Messaggi
- 67
@ krom:rko
noti delle differenze nella riproduzione di dvd su PC a 1080
rispetto al lettore dvp 5980 sempre a 1080p?
i file vmw li legge?
-
15-06-2007, 15:16 #10
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2007
- Messaggi
- 16
Originariamente scritto da leonardo72
In realtà vedo anche file codificati Xvid...boh. vmw non mi par proprio...
Per le differenze tra pc/dvp5980: mah... non ho fatto confronti con lo stesso filmato quindi vado male a dire... via pc si vede alla grande (Samsung 40m86) ma ci lavora Athlon64X2 AMD, la grafica nvidia (GEFORCE 6800gt),la Pure Video, Powerdvd Ultra, per i Divx inoltre posso settare e modificare la qualità per togliere eventuali artefatti... Col dvp5980 si vede altrettanto bene ma non ho alcun controllo e di certo non ho la stessa potenza di calcolo.... A naso direi che col PC si vede "meglio"...
Monster&Co col dvp5980 comunque è uno spettacolo ed i peli di "gatto" Sulley... si vedon tutti
Altra differenza sostanziale però è che il Pc per quanto poco è rumoroso ed ingombrante (se non hai un HTPC co i controfiocchi che ti è costato un occhio e forse pure un polmone... il dvp è una tomba, è molto sottile e non ingombra, in più costa relativamente poco... In ogni caso facendo upscaling non si può pretendere la qualità di un HD DVD o la versatilità di un PC spendendo 1/10 di un htpc serio.. mi par ovvio.
Ciao
-
15-06-2007, 15:22 #11
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2007
- Messaggi
- 16
Originariamente scritto da Gab75