Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    463

    Quale ricevitore satellitare mi consigliate?


    Ciao, sto per prendere un nuovo lcd fullHD per sostituire il mio crt ormai rotto e per sfruttare bene la play3.
    So però che con fonti SD tutti i fullHD perdono molta qualità. Siccome vorrei comunque vedere abbastanza bene la tv normale, oltre al ddt integrato, ho chiesto all'antennista sia di migliorarmi l'antenna sia di portarmi un ricevitore satellitare, magari con ingresso per schede sky, che mi permetta di vedere i canali in chiaro (la parabola la ho già, visto che i miei hanno sky).

    Bene, devo chiedergli una marca particolare oppure vanno più o meno tutti bene? Lui mi ha detto che mi poteva procurare sia uno di quelli senza ingresso scheda sia con ingresso scheda sky. Io lo prenderei con l'ingresso, in modo che se decido di mettere la scheda sky sul mio decoder, posso vederlo, Alrimenti mi vedrei in ogni caso le reti mediaset, le rai e tutti i canali in chiaro.

    Cosa mi consigliate? Pensate che questo è il modo migliore per ottenere una visione discreta della tv su fullHD (per la cronaca, sono indeciso tra Sony W2000, Samsung M86 e Sharp XD1E)?

    Grazie

  2. #2
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    20
    Secondo me hai (avete, pure il tuo antennista) un po' di confusione... non esistono decoder sat che possono ufficialmente leggere le schede di Sky. Sky non ha mai concesso i diritti per l'uso della sua codifica, quindi..... Se vuoi vedere Sky devi prenderti il decoder di Sky! Per tutto il resto puoi usare un altro decoder, ti consiglio vivamente il Clarke Tech 2100 che opportunamente "patchato" ti permette "non ufficialmente" di vedere anche i canali di Sky... credo comunque che non si possa legalmente fare. Resta comunque un ottimo decoder, facile da usare e da programmare.
    Ciao!

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    463
    infatti il mio antennista non era sicuro di riuscire ad ottenere un decoder NON di sky ma che leggesse comunque le schede di sky.
    Io ho già un decoder sky nella tv dei miei, che hanno l'abbonamento. Ma io nella mia tv un secondo abbonamento non lo faccio di sicuro, al max prenderei la loro scheda nelle sere in cui non la usano, e lo guardo io...

    A questo punto è meglio se compro un decoder di sky, così vedo in chiaro le reti rai e mediaset in modo migliore rispetto all'antenna e al ddt (col quale, delle 6 reti principali, vedo solo canale5 ) sul fullHd che ho appena preso (sonyW2000 40")

    tu che dici? E' la soluzione migliore per vedere la tv normale?

    Grazie

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    104
    aggiungo che con ottimi decoder quali il clarke, con del software opportuno, puoi manipolare comodamente le liste dei canali senza dover smanettare col telecomando; per quanto riguarda sky, anche se adesso lo si puo' utilizzare in maniera non pienamente legale (anche se regolarmente abbonati), non hai la sicurezza che potrai sempre utilizzarlo, in futuro, con l'abbonamento sky (sky garantisce solo i propri ricevitori)

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    463
    Non mi è chiaro come mai non potrei più usare un decoder sky in futuro... E' scontato che se ho un decoder sky, dovrò sempre ricevere i canali satellitari, sia di Sky che quelli in chiaro...no?!?!!?

    Questo Clarke Teck 2100 dove lo posso acquistare? E' in vendita anche nei centri commerciali?
    Oltre al fatto di poter organizzare i canali (anche se non ho capito bene come), cosa offre in più del decoder sky?

    Se volessi vedere, un giorno, anche i canali sky, questo decoder sarebbe inutile (non ho idea di come patcharlo...)??

    EDIT: ne ho letto on line, su sito specializzato, la recension e ne parla molto bene. Dice che ha un card reader...ma allora potrebbe leggermi anche le schede di sky? Oppure no?
    Ultima modifica di legolas119; 04-06-2007 alle 21:07

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    104
    col decoder ufficiale sky non ci sono problemi per vedere sky;
    parlando di altri ricevitori (tipo quello citato) puo' leggere ADESSO le schede di sky; non e' legale (nonostante tu debba avere l'abbonamento per vedere sky) e, se sky dovesse cambiare qualcosa nel sistema di decodifica, il tuo ricevitore potrebbe non riuscire piu' a leggere la scheda sky; ovviamente non avresti problemi con i canali in chiaro o con altri tipi di abbonamenti diversi da sky;
    diversi ricevitori possono essere collegati al pc via porta seriale; per cui scarichichi i canali memorizzati su pc; li' con apposito programma puoi cambiare la numerazione, raggrupparli in maniera diversa ecc.
    inoltre in rete si trovano gia' liste di canali pronte da caricare sul ricevitore

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    463
    Ho capito. L'ho trovato a 1090 euro su ebay, ho fatto un paio di domande al venditore, spero mi risponda.

    Dalle recensioni ne parlano molto bene, e dicono che è sempre possibile aggiornarlo, spero non sia troppo complesso.

    Certo che se mi permettesse di vedere anche sky 8previo abbonamento, certo) sarebbe molto comodo, perchè, a quanto leggo, come decoder è migliore di quello che fornisce sky. O Sbaglio?

    E poi se si possono scaricare tutte le liste di canali sarebbe molto comodo.

    Domani sento l'antennista se anche lui può procurarmelo...

  8. #8
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    104
    il clark tech 2100 sta attorno ai 120 - 140 euro, il 2000 qualcosa in meno; modelli inferiori non ritengo valga la pena; ad esempio col 1500 non so se puoi vedere sky; a cosa ti riferisci con 1090 euro ?

  9. #9
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    463
    scusa, volevo dire 109 euro, su ebay, una edizione limitata, di colore nero.
    In PM ti mando l'indirizzo dell'offerta.

    Prenderei il modello 2100, se è il migliore.Il venditopre ha detto che si fa tutto con un unico software e gli aggiornamenti ci sono. Per vedere sky bisogna rinunciare ad alcuni canali ad esempio francesi, perchè non compatibili tra loro (ma a me quelli non interessano)

    Ha detto che si aggiorna con cavo null modem (non l'ho mai sentito...sarà tipo USB o cavo di rete standard?...)

    Se è facile da utilizzare, buono come ricevitore ed in più mi permette di usare la scheda sky (che già ho per il decoder sky che hanno i miei) allora potrei prender questo, anzichè uno fornito da sky...

  10. #10
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    104

    mi pare che il 2000 abbia la predisposizione per essere trasformato in 2100, ma vista la differenza di prezzo magari conviene il 2100; e' un buon ricevitore in generale; ci puoi, per ora, vedere anche sky; occhio che pero' perdi l'interattivita' di sky (anche la guida penso possa essere ridotta); il decoder piu' facile da usare e' quello di sky perche' decide tutto lui; per il clark qualcosa devi imparare; il cavo null modem e' un cavo che collega la porta seriale del clark con quella del pc (ovviamente il pc deve avere la porta seriale; sui portatili di solito manca)


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •