|
|
Risultati da 16 a 18 di 18
Discussione: Quale lettore dvd stand alone senza impianto?
-
29-06-2003, 14:05 #16Io avevo provato con i due player sia in composito che s-video (no component) collegati a due scart dello stesso tv con due dvd uguali fatti partire un contemporanea. Il sony mi sembrava nettamente (per modo di dire su quei livelli) superiore.Body ha scritto:
Si?? Belìn e pensare che fidandomi della rece di Frattaroli ho comprato per il mio pro proprio il Pioneer 737, dopo averlo provato ed essendo rimasto soddisfatto; e ho avuto anche io il Pioneer 535 che non mi ha mai dato problemi.
Bodhi
Non dico che il 737 non fosse un'ottima macchina, anzi, ed oltretutto era nuova e non in fine produzione, ma io preferii il sony.
Comunque di 535 ne ho provati 3, di cui uno lo ha tenuto un mio amico, e in tutti e tre si sentiva la rotazione del disco. Forse erano tutti della stessa serie, ma io lo imputerei alla meccanica economica.
Comunque confermo che il 535 legge tutto, dvd-r compresi.
Come diceva Cosmopavone era nero a toppare dei dischi.
Il Pioneer e' piuttosto insensibile alla qualita' dei dischi e di masterizzazione, il sony e' molto piu' selettivo, se non gli gustano li sputa subito.
CiaoSe quell'affare entra dalla porta...
... tu sarai il prossimo oggetto ad uscire!!!
-
29-06-2003, 17:09 #17
Se ti puo' interessare, il 454 ha anche il vantaggio di poter essere facilmente deregionalizzato tramite Pronto,o palm,o un semplice pc con porta irda.
Per quanto riguarda il prezzo 249 sono davvero troppe.
Guarda qua':
http://it.kelkoo.com/b/a/sbs/it/hifi...er/127701.htmlUltima modifica di Cosmopavone; 29-06-2003 alle 18:46
-
29-06-2003, 19:05 #18Ci dò un'occhiata anche se ho visto scaricando il manuale che il 464 come il 2650 hanno entrambi il True surround che è poi la stessa cosa del Virtual dolby anche perchè dal setup navigator compare una sola voce selezionabile su on o su off oltre al DRC: cioè "true surround".Cosmopavone ha scritto:
Se ti puo' interessare, il 454 ha anche il vantaggio di poter essere facilmente deregionalizzato tramite Pronto,o palm,o un semplice pc con porta irda.
Per quanto riguarda il prezzo 249 sono davvero troppe.
Guarda qua':
http://it.kelkoo.com/b/a/sbs/it/hifi...er/127701.html
E allora come estetica mi piacerebbe di più il 464 che da Mediaworld comprandolo online vedo che mi costa 209 €.
Certo ora mi stai facendo vedere che da sto Nomatica il 454 costa 142 € ma sono affidabili come negozio? I loro prodotti sono italiani? E la garanzia?
Bodhi
"Si può imparare qualcosa da un temporale.Quando un acquazzone ci sorprende, cerchiamo di non bagnarci affrettando il passo,ma anche tentando di ripararci sotto i cornicioni ci inzuppiamo ugualmente.Se invece, sin dal principio, accettiamo di bagnarci, eviteremo ogni incertezza e non per questo ci bagneremo di più.Tale consapevolezza si applica a tutte le cose" Hagakure(1,79).



