Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 18
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    68

    Su quale marca andare per un DVD Recorder ?


    Non voglio di certo intavolare un discorso su quale modello in assoluto sia il migliore, ma vorrei delle indicazioni su quali marche tendono a creare prodotti affidabili e con buone prestazioni.

    Sono intenzionato ad acquistare un DVD Recorder con HD di fascia entry-level. Mi sembra che sul mercato ci siano, tra gli altri, alcune case come Samsung,LG,Philips, Pioneer, ecc.

    Quale mi consigliate sotto i 300 euro ???

    Mi piacerebbe Pioneer (posseggo un 696 e mi trovo bene), ma mi allettano molto gli economici Samsung e LG. Che fare ?

    Grazie 1000 per le risposte.

    Saluti.

    Bitter
    Bitter Theater: VPR Epson EMP-TW20 <--> DVD Player Pioneer DV-696AV-S <--> Amplificatore Harman Kardon AVR132 <--> Sistema audio 5.1 JBL SCS-140 <--> Schermo Autocostruito 100" tela Peroni Black

  2. #2
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.071
    Prendi in considerazione i Philips,sono stati i primi,insieme a Panasonic,a sviluppare dvd recorder e hanno ottimi prodotti in catalogo.
    Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    68
    Ma i Samsung come sono ?

    Mi sembrano i più economici, saranno buoni in registrazione ?


    Bitter
    Bitter Theater: VPR Epson EMP-TW20 <--> DVD Player Pioneer DV-696AV-S <--> Amplificatore Harman Kardon AVR132 <--> Sistema audio 5.1 JBL SCS-140 <--> Schermo Autocostruito 100" tela Peroni Black

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    2.016
    Citazione Originariamente scritto da bitter2
    Sono intenzionato ad acquistare un DVD Recorder con HD di fascia entry-level. Mi sembra che sul mercato ci siano, tra gli altri, alcune case come Samsung,LG,Philips, Pioneer, ecc.

    Quale mi consigliate sotto i 300 euro ???
    Partirei dalle tue esigenze per meglio rispondere a questa domanda.

    Dovresti farne un elenco e metterle in ordine di priorità.

    In altre parole perchè vorresti avere un dvd recorder, perche ti permetta di fare cosa?
    E fra queste cose che ti interessano cosa è più importante e la metteresti per prima e quali funzioni sono meno importanti e le metteresti a seguire?

    In due parole che cosa ti aspetti di farci con un dvd rec, per cosa ti serve?

    ciao
    francis

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    68
    Di sicuro un utilizzo molto semplice:
    - lettore dvd di buona qualità da collegare alla tv
    - registrare film da decoder o da antenna
    - registrare via SCART da VHS (conversione vecchi filmini)
    - usare un pò di editing (togliere pubblicità, ecc.)

    Niente di eccezionale.

    Comunque, in questa sezione "sorgenti" ho letto positive impressioni dei Samsung 734 e 737. Quasi quasi mi convince come prodotto.

    Anche se preferirei un Pioneer (devo ancora identificare un modello adatto al mio budget di spesa).


    P.S. non mi interessa ad oggi inserirlo tra le elettroniche del mio HT. Sono due locali separati.
    Bitter Theater: VPR Epson EMP-TW20 <--> DVD Player Pioneer DV-696AV-S <--> Amplificatore Harman Kardon AVR132 <--> Sistema audio 5.1 JBL SCS-140 <--> Schermo Autocostruito 100" tela Peroni Black

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    2.016
    Con o senza Hdmi?

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    135

    734

    ciao bitter2, il samsung 734 è in promozione in questi giorni sulla catena ipercoop a 200 euro... ci stavo facendo un pensierino anch'io...
    hai già valutato il prodotto? Mi interessa la tua opinione... fammi sapere se puoi... ciao! therealman

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    68
    @ francis:

    l'hdmi non mi interessa particolarmente, specialmente se costa di più.


    @ therealman:

    non sò ancora se lo compro, vorrei cercare altre info.
    Per il momento seguo questa discussione: http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=57074

    p.s. che hai deciso per il vpr ?


    Bitter
    Bitter Theater: VPR Epson EMP-TW20 <--> DVD Player Pioneer DV-696AV-S <--> Amplificatore Harman Kardon AVR132 <--> Sistema audio 5.1 JBL SCS-140 <--> Schermo Autocostruito 100" tela Peroni Black

  9. #9
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.037
    @francis

    Mi unisco alla richiesta di bitter2.

    Le mie esigenze per un dvd recorder sono:

    1) hdmi a 1080p
    2) qualita di visione ottima.

    Il mio metro di paragone e un DENON 1930, nel senso che vorrei un dvd-recorder che aasomigli il piu possibile al denon sopracitato...se e siste in commercio

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    2.016
    Citazione Originariamente scritto da bitter2
    @ francis:

    l'hdmi non mi interessa particolarmente, specialmente se costa di più.
    Dunque...io personalmente un dvd recorder Samsung non lo prenderei.
    Perchè i dvd recorders sono forse le macchine più complicate e delicate tra tutte quelle del modo HT e se cominciano a guastarsi o a malfunzionare, (e basta un malfunzionamento dell'Hard disk per bloccare tutto e costringere all'invio in assistenza) c'è da ammattire.

    Pioneer, Panasonic e Sony sono le tre maggiori marche nell'ambito delle quali è consigliabile rimanere, (tanto poi i soldi spesi in più si riprendono dato il minor tasso di guasti e di tempo perso a stargli dietro).

    Si guastano anche quelle, figurarsi quelle di marche qualitativamente inferiori.

    Il mio consiglio è quindi nettamente per queste marche e solo per queste.

    Nello specifico dvd rec_non Hdmi andrei su Panasonic, modello DMR 55.
    Il punto è trovarlo in quanto appena messo fuori dal listino, in quanto non HDMI.
    Dovrebbe essercene ancora qualcuno negli stores.
    Segue il Pioneer DVR 540.
    Stessi problemi del Panasonic, ancora più difficile da trovare.
    Sony no, perchè i modelli non Hdmi non hanno l'ingresso RGB.

    Quindi da adesso in avanti sarà sempre più difficile trovare modelli non Hdmi.


    Per quanto riguarda i modelli HDMI 1080i:

    No Panasonic perchè mi sembra rimasto solamente il modello da 250 GB di HD che passa nettamente il budget. (da ricontrollare con attenzione se è così sul sito Panasonic).

    No i Pioneer perchè i Pioneer HDMI passano anch'essi il budget.

    Fortunatamente c'è il Sony 825 HDMI, che è un buon dvd recorder pur con alcuni limiti nel numero di qualità di encoding e in un editing semplificato, (ma valido) rispetto ai Pioneer e anche ai Panasonic, (generalmente di relativa rilevanza).
    Consente di contro di registrare sull'hard disk a una qualità più alta di quella permessa dallo standard dvd, anche se le reg non possono essere riversate su dvd.

    Si dovrebbe trovare on line attorno ai 300€.

    Io prenderei questo.

    ciao
    francis

    P.s.
    Anche i nuovi modelli della Sony RDR 750 e RDR 650 andrebbero presi in realtà in considerazione perchè pur essendo dei modelli a 1080p costano sorprendentemente poco, perlomeno on line : poco più di 300€ il primo e meno di 300€ il secondo se non ho visto male.
    Ultima modifica di francis; 27-05-2007 alle 15:19

  11. #11
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    2.016
    Citazione Originariamente scritto da belzebuth
    Le mie esigenze per un dvd recorder sono:

    1) hdmi a 1080p
    2) qualita di visione ottima.

    Il mio metro di paragone e un DENON 1930, nel senso che vorrei un dvd-recorder che assomigli il piu possibile al denon sopracitato...se e siste in commercio
    Mah...se ci si pone in quest'ottica credo proprio che l'insoddisfazione sia dietro l'angolo, in quanto i dvd recorders per quella che è la mia esperienza sono solamente dei passabili/discreti lettori.
    Non ho il 1930, ma l'ho visto diverse volte collegato a casa di amici e conoscenti e l'impressione di fondo, (con tutti i limiti dell'andare a memoria) va a favore del Denon.

    Qualità di visione ottima non è possibile, (nenche prevedendo l'acquisto di un top di gamma fra gli attuali) quello che si ottiene da un dvd recorder è sempre un compromesso.

    Inoltre al momento le cose si vanno complicando in quanto Panasonic è appena uscita, Pioneer ancora deve mettere sul mercato i suoi già annunciati 1080p e
    la stessa cosa vale per Sony con i suoi 750 e 650 e della qualità delle loro uscite 1080p non è che si sappia poi molto per adesso.

    Rimarrebbe comunque la necessità di precisare meglio le proprie esigenze per dirigersi con sicurezza verso dvd rec con HD di taglio medio, (160GB) e scartare il sintonizzatore del digitale terrestre.
    Anche perchè, (se è come è stato per i modelli precedenti) ci sono differenze sensibili tra le varie marche.
    Ad esempio sull'editing i Pioneer erano insuperati.
    Ugualmente l'encoding a 32 steps a scelta li favoriva insieme ai Panasonic nei quali mi pare fosse sopratutto automatico rispetto ai Sony nei quali le qualità impostabili erano inferiori di numero.
    I Sony avevano qualche limite e un netto vantaggio.

    Dipende da che cosa ci si registra e quanto, da quanta qualità si vuole, se si copia regolarmente ciò che si registra su dvd o si intende il dvd recorder come storage di contenuti video e anche su che schermo si guarda quello che si registra.

    Esemplificando in generale:

    -cambiano molte cose se si registrano ad esempio trasmissioni piene di pubblicità sia da sat come da canali terrestri o anche si riversa da videocamera, (conta molto l'editing)
    -se si registrano molte trasmissioni terrestri, (e bene avere il sinto digitale incorporato se si riceve bene il DVbT),
    -se si registrano eventi musicali, (conta la presenza della modalità di registrazione audio in PCM lineare)
    -se si vuole la massima fedeltà assolutamente possibile, (conta l'encoder MPEG),
    -se si usa il dvd rec come storage di contenuti o si registra molto, ma si riversa solo quando si ha tempo e voglia, (contano molto le dimensioni dell'Hard Disk e può interessare nella prima ipotesi la capacità che hanno i dvd rec Sony di registrare a 15Mb/sec sempre solo su hard disk).

    Infine conta su che schermo si guarda ciò che si registra.
    Principalmente grandezza, qualità e distinguendo fra display e vpr.

    Per questi motivi sarebbe meglio qualche precisazione ulteriore sulle proprie esigenze.

    ciao
    francis

  12. #12
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.037
    Ok francis,intanto ti ringrazio in anticipo , ti faccio un riepilogo delle mie esigenze.

    Sto rivoluzionando la mia catena audio/video, attualmente ho un CRT 32" con decoder Humax DTT-5000 con un registrartore combo dvd/vhs della samsung.

    Ora sono in procinto di acquistare un LCD full-hd Samsung (LE40M86) e con buona probabilita un ampli onkyo sr605.
    Tornando al dvd recorder per non avere una torre di babele esagerata(senno mia moglie mi scanna), l'ideale come spazio sarebbe una d-station(tipo LG D77 ad esempio), ma a livello qualita video non mi soddisfa quindi sarei optato per tenere l'HUMAX da abbinare ad un dvd-recorder, considera che io registro per la maggior parte le trasmissioni SD o eventualmente in DTT, attualmente non ho un sat e l'editing da miniDV potrebbe interessarmi come cosa secondaria.

    Spero di essermi spiegato in modo esauriente e grazie ancora.

  13. #13
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    2.016
    Qual'è il budget?

  14. #14
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.037
    Citazione Originariamente scritto da francis
    Qual'è il budget?
    Beh non ho un limite vero e proprio diciamo se puo bastare fino a 400 circa , ma se ci sono alternative piu care dimmi pure

  15. #15
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    2.016

    Se sono molte le trasmissioni in chiaro che si registrano e si vuole il massimo della qualità, dato il budget flessibile, vale la pena di inserire comunque come limite anche l'ipotesi dell'acquisto di un dvd recorder con il DTT integrato.
    Perchè le registrazioni, rimangono tutte nel dominio digitale, e verranno meglio, (se ben ricevute), ricorrendo d'obbligo al decoder nell'ipotesi si registrino quelle codificate.
    A parte quest'ipotesi ci sarebbe l'incognita della qualità della connessione 1080p.

    Che è un po' un' incognita perchè sono tutti appena usciti o in procinto di uscire.
    Partendo dall'ipotesi dell'averla migliore possibile l'unico criterio distintivo che al momento mi viene in mente è il prezzo, perchè di regola ho sempre avuto per quello che ho pagato.
    Sotto questo rispetto i nuovi Sony 1080p, (perchè la Sony li dà come 1080p) mi sembrano costare troppo poco.
    Poco più di 300€ per il 750 e anche meno di 300€ per il 650 mi sembra poco per dei 1080p.

    Questo visto che si sta cercando una qualità di visione migliore possibile come lettura e si vuole utilizzare il 1080p.

    Vale riguardo all'ipotesi dv rec senza DTT.
    Con DTT la serie 8, RDR 870 rimane anch'essa un incognita, (meno di 450€) è il dvd rec 1080p con Dtt che costa meno.
    Non so se si aspira alla max qualità possibile a 1080p se questi dvd rec possano soddisfare, andrebbero messi alla prova in pratica e per ora non li ha nessuno, (questo vale anche per quelli di Panasonic e Pioneer, con l'eccezione del DMR 57).
    Tanto più che già di suo i dvd rec non sono entusiasmanti nella loro qualita di lettura.

    Andrei più per i Pioneer.
    O i Panasonic se si vuole spendere meno.

    Che hanno, (salvo sorprese dei Sony) un encoder Mpeg più evoluto, un editing più sofisticato e registrano l'audio in Pcm lineare.

    Sul sito di Fotodigit ci stanno praticamente quasi tutti, (volendo fare un paragone sui prezzi all'interno di uno stesso sito).

    I più cari come al solito i Pioneer, verso i 450€ senza DTT, (550H-S), sopra i 500€ con il DTT 550HX-S.
    Seguono i Panasonic, meno di 400€ senza digitale terrestre, DMR57, e verso i 500€ con il DVBT, DMR 77.

    Se si registrano spesso trasmissioni di canali terrestri in chiaro prenderei Il Panasonic DMR 77 o per poco più il Pioneer 550HX-S, (che è anche HDMI 1.3).

    Altrimenti andrei più sul Pioneer, il 550H-S, per poco più di 50€ di differenza con il Panasonic tanto vale portarsi a casa un Pioneer, EDIT(che personalmente ritengo essere anche superiori ai Panasonic anche nell'editing frame by frame).
    EDIT
    Precisazione:
    In ogni caso.... dal manuale del Panasonic DMR 77 si descrive comunque l'avanzamento fotogramma per fotogramma, anche se all'interno di un editing generico. (pag 36 del manuale del DMR EX 77).

    Fermo restando che il Panasonic DMR 57 dovrebbe rivelarsi un buon recorder.
    (e nell'ipotesi di acquisto a breve ci sarebbe il vantaggio derivante dal fatto che è già stato comprato).


    ciao
    Francis

    P.s.
    Sperando che tutti questi nuovi recorders non abbiano problemi di firmware.
    Ultima modifica di francis; 30-05-2007 alle 09:53


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •