Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 16
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2003
    Messaggi
    423

    Dopo il KISS DP-600 non voglio sbagliare (Consiglio)


    Dopo la disavventura del lettore KISS DP-600 cambiato per ben 3 volte ma mai funzionante (ormai giace nella scatola in soffitta) e dopo infiniti aggiornamenti Firmware volevo comperare un lettore che legge i Divx HD, Divx, Xvid e qualsiasi altro formato se non tutti quelli disponibili, insomma qual'è il miglior lettore del mercato attuale ma che nello stesso tempo sia funzionale al 100% e non come quella robaccia del KISS DP-600 che manco i DVD normali legge. Grazie per l’aiuto.

  2. #2
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    519
    Da quello che ho capito ti piace materiale hd e il kiss non sembra da quello che dici sia all'altezza ne uno dp500 si difende ma è rimasto indietro di firmware non ne vale più la pena, ora o aspetti lettori hd dvd e br oppure per altri formati (divx xvid wmv) il migliore secondo me è il mediabox hd 100 0 200 con hd interno se vuoi o con periferiche usb tipo masterizzatori usb o hd esterno usb va molto bene speciamente la qualità video e audio. Ha 2 pecche non legge h264 e dvd originali per la protezione ma se lo metti in hd va strabene.
    Spero diu esserti stato di aiuto.

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    62
    Ziova CS-505 in uscita a metà aprile (si spera). Pare il meno bacato di tutti ma per ora sono solo notizie ufficiose.
    Altrimenti coworld N35 (con hard disk) con lettore esterno USB.

    Io prenderò il Freecom mediaplayer-350 (quando esce) in quanto non mi interessa il dvd e ho già un freecom con cui mi trovo bene.

    Comunque sono tutti + o - bacati questi mediaplayer.

    Buona scelta
    A.

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2003
    Messaggi
    423
    Citazione Originariamente scritto da kawa2002
    Da quello che ho capito ti piace materiale hd e il kiss non sembra da quello che dici sia all'altezza ne uno dp500 si difende ma è rimasto indietro di firmware non ne vale più la pena, ora o aspetti lettori hd dvd e br oppure per altri formati (divx xvid wmv) il migliore secondo me è il mediabox hd 100 0 200 con hd interno se vuoi o con periferiche usb tipo masterizzatori usb o hd esterno usb va molto bene speciamente la qualità video e audio. Ha 2 pecche non legge h264 e dvd originali per la protezione ma se lo metti in hd va strabene.
    Spero diu esserti stato di aiuto.
    Ci sono lettori che leggono anche il codec h264?

  5. #5
    iaiopasq Guest
    www.mpcclub.com

    ...questo è un buon forum sui lettori da tavolo per i formati video alternativi,
    trovi tutte le info se leggi bene in giro.

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    306
    quande' che esce il kiss 1600 in italia?

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    L'unico sarebbe un HTPC, secondo me. Oppure dovresti scegliere una soluzione con più elementi: un buon lettore dvd ed un altro lettore mangia tutto.

    Gurendaiz, con quale display dovrai utilizzarlo?


    PS: Gurendaiz, attento alle quotature.
    Sono tornato bambino.

  8. #8
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    13
    Citazione Originariamente scritto da albenet
    Ziova CS-505 in uscita a metà aprile (si spera). Pare il meno bacato di tutti ma per ora sono solo notizie ufficiose.
    Altrimenti coworld N35 (con hard disk) con lettore esterno USB.

    Io prenderò il Freecom mediaplayer-350 (quando esce) in quanto non mi interessa il dvd e ho già un freecom con cui mi trovo bene.

    Comunque sono tutti + o - bacati questi mediaplayer.

    Buona scelta
    A.
    Per quanto riguarda il Freecom 350 (che è uscito) pensi che la mancanza di HDMI possa essere giustamente sopperita dalla component, su un tv che supporta fino a 1080i?

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    62
    Ciao,

    ho letto articoli che confrontano hdmi a component senza eleggere un vincitore. Quindi come qualità direi che sono equivalenti (almeno per l'utilizzatore medio).

    Piuttosto lo svantaggio del component è che hai 3 fili video + 2 fili audio dal mediaplayer al tv. Nel caso di schermi piatti appesi al muro può non essere piacevole.

    HDMI, se non sbaglio, in un solo cavo include audio e video.

    Comunque ho cambiato idea, prendo lo Ziova con DVD, quando disponibile, adesso sono esauriti, sigh!!!
    Mi attira anche il tvix di cui dicono un gran bene ma costa parecchio di più.

    Ciao
    A.

  10. #10
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    62

    Come volevasi dimostrare

    Fonte mpcclub. Sul sito maggiori info.

    MPC urges you not to purchase any products affiliated to the Danish Company KiSS-Technology, now owned by Linksys because of lacking support, no regular updates, failure prone products (15%) and constantly showing better specifications on paper than the player actually is, including Linksys KiSS 1600.

    Ciao
    A.

  11. #11
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    102
    Pensa che ho perso un'asta di un soffio per un VR-558 con HD da 300 GB; aggiudicato per poco più di 400 Euri... A questo punto meglio così !

  12. #12
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    3.813
    Ma perchè volete avventurarvi nelle sofferenze ?

    Esiste una soluzione ovvia e persino poco costosa: nel mercatino dell'usato di htpc e/o media center se ne vendono a bizzeffe....
    Leggono tutto quello che vi pare e lo fanno 10 volte meglio di qualsiasi lettore da tavolo.

    P.S. Sono disinteressato: non devo affatto vendere il mio (ht ?)pc
    Quasi desaparecido... quasi .

  13. #13
    Data registrazione
    Nov 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    577
    @ARAGORN 29

    Concordo con te. L'HTPC è il più flessibile in assoluto in termini di funzionalità. Va detto però che molta gente non ha bisogno di un pc, ma di un player. Per cui cercano soluzioni "player".

    @Gurendaiz

    Se hai bisogno di un player senza DVD, oltre al Freecom 350 (in offerta su PC City a 250 euri con hard disk da 250 Gb), puoi provare i TVico (serie 4000SA o il nuovo 4100SH a cui puoi attaccare un tuner e trasformarlo in un recorder su HD, o serie 5000SA/5100SH con le stesse funzionalità della serie 4000 e differente cabinet), il Modix 3520, l'MVIX-760, il coworld N35 (che è pure NDAS su chip - velocità di trasferimento tripla rispetto ad un NAS). Un oggetto interessante è Il Dueple 350D che ha pure il lettore DVD slot-in.
    Ma tutti questi litrovi prevalentemente su siti esteri (olandesi soprattutto). Su Pixmania.it trovi sicuramente i TVix, il modix, ed il coworld (che ha un nome diverso, ma è sempre lui). Ovviamente stiamo parlando di cifre che vanno da 300 euri in su.
    Se aspetti l'autunno escono i primi player con chip sigma 8634 che scalano in full-hd è possono processare flussi H264 in tutte le salse (Tra l'altro tali player probabilmente monteranno il nuovo firmaware Syabas Media Tank che processa tutti i nuovi flussi previsti dalle specifiche H264 ed in più il formato MKV).
    Spero di non averti fatto troppa confusione in testa.


    sgfamd

  14. #14
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    306
    anche il 1600 e' un flop?

    lo ziova si trova in italia?

  15. #15
    Data registrazione
    Nov 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    577

    Per quanto riguarda il 1600 è ancora presto per dire che sia un flop. Le premesse sono buone, il software è veloce, i formati video sembrano trattati correttamente. Quello che ancora lascia a desiderare è l'assistenza della Kiss (ora di Linksys) e non solo in Italia. Per quanto riguarda la disponibilità del 1600 in Italia non so. Per lo Ziova, sicuramente non ancora in Italia. Ma in europa si.

    sgfamd


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •