Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    33

    LG DBRH197 (perente straniero Dstation)


    Intanto un cordiale saluto a tutti gli utenti e STAFF.
    passo al mio problema , spero di utilita' anche ad altri utenti...

    Ho preso da poco questo lettore (risiedo all'estero) che mi risulta da quanto scritto ingiro essere parente IDENTICO e diretto della DSTATION LG 75 o simile ITALIANA...
    La differenza e' solamente sulla card DTV che nella versioen straniera non c'e'. Il mio modello con tunner digitale monta un HD da 160 Gb...
    ho provacchiato un po a DX e SX e mi son subito chiesto delle cose fondamentali MALISSIMO spiegate e dettaglaite nei manuali , ovvero:

    1) PASSARE video da HD a DVD (rw o r) non si comprende quale sia il modo FAST, in quanto qualsiasi opzioni di DUBBING abbia provato , esce poi una schermata con la selezione della qualita' di duplicazione preimpostata sempre su XP (...e gia' qui non si comprende COSA mettere per non cambiare assolutamente la qualita' del filmato reg. su HD...ovvero fare una copia a pari livello senza alcune RECOMPRESSIONE...) ma quellio che da' maggiormente fastidio e' che una volta premuto OK...il filmato invece di esser passato su DVD "velocemente"...vien mandato in visione NORMALEMNTE e di pari passo vine registrato su DVD...cosi' ti devi fare le ragnatele nei cosidetti, poiche se un spezzone di film dura 1,30 minuti...dovrai attende 1,30 minuti per riversarlo in DVD !!!!
    anche qui non c'e' nulla di chiaro...ovvero...QUANDO e COME si puo' passare un file video da HD a DVD in maniera VERAMENTE FAST ?
    chi lo sa ?!? LG no...

    2) dopo aver comprato inutilemtne 3 DVD rw di cui uno - e 2 + mk son arreso , perche ogni volta che li inserisci, ti chiede di INIZIALIZZARLI...(VR o modo video)...scegli...ma quando termina , cmq 100 volte su 99 non riconosce il DVDRW e ti chiede di rinizializzarlo...e avanti cosi!

    3) sempre in merito...che diff. e che significa VR o modo video , e quale e' preferibile per poi lavorare il file (editarlo) con il PC e non con il lettore stesso LG ?

    4)Non ho compreso come si dovrebbe fare l'UPDATE FW...via etere ? ovvero lasciarlo acceso su un canale *** e quando o per quanto? o cos'altro...?

    per ora direi che queste son le cose piu' importanti...
    ringrazio anticipatamente tutti coloro che mi forniranno spiegazioni dettagliate.

  2. #2
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    33

    TOC, TOC... c'e' qualuno`?!? forse ho sbagliato posto ?


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •