|
|
Risultati da 1 a 15 di 17
Discussione: Marantz dv7600 o dv6001?
-
10-05-2007, 11:15 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 26
Marantz dv7600 o dv6001?
Ciao,
devo acquistare un lettore DVD che mi legga anche i SACD e mi ero orientato su un marantz DV6001 o Denon 1930. Il titolare del negozio in cui vorrei fare l'acquisto mi ha proposto in alternativa un marantz dv7600che, avendolo in casa a disposizione ed essendo ormai della vecchia serie, me lo sconterebbe parecchio (credo possa arrivare al prezzo del DV6001). Credete possa essere un buon affare o meglio mantenersi su le nuove gamme di prodotti?
Grazie
-
10-05-2007, 14:53 #2
ciao,
se ti può interessare il dv7600 non legge i divx.
-
10-05-2007, 16:34 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 26
non sarebbe un grosso problema in quanto non mi piace vedere i film in Divx. Più che altro mi interessa sapere qualitativamente a livello di uscite sia analogiche che digitali. Non so ad esempio se ha un HDMI. credo che come struttura sia un pelino migliore ma vorrei sapere un pò nel dettaglio le differenze sostanziali che potrebbero incidere sulla qualità audio/video.
Tu cosa faresti?
-
10-05-2007, 16:48 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Località
- Torino
- Messaggi
- 1.197
Il 7600 è decisamente meglio del 6001 e se ti fa un "buon" prezzo, io non ci penserei su 2 volte.
Ovvio è che non devono interessarti i divx, ma sei più interessato alla qualità audio, in special modo coi DVD-Audio e SACD.
PS: Io ho appena preso un 6600 a 200euri, quindi se ti fa il 7600 a 400, credo sia una buona scelta.
PS2: Se cerchi invece un 6001 o 6600 (che sono praticamente la stessa cosa tranne qualche cosetta), ti consiglio di vedere eventuali aste x il 6600 come ho fatto io dato che si trova in DE a buoni prezzi.
-
11-05-2007, 08:14 #5
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 26
Effettivamente la proposta è buona e posso valutarla. Ieri, quando ero la mi ha fatto anche vedere un Marantz 6400. Abbiamo collegato un 6600 in HDMI e il 6400 in component, settato il plasma e provati contemporaneamente due dvd uguali "Signore degli Anelli". Io devo ammettere che la differenza da HDMI e component l'ho vista solo in piccolissima parte (cambiando ingresso del tv dal telecomando con un intervallo di circa 2 sec) e quindi, visto che la qualità audio dovrebbe essere la stessa, e il 6400 me lo fa a 200 euro... quasi quasi mi prenderei questo, dedicando poi tra qualche tempo alla qualità video un buon Blu-rey. cosa me pensi?
-
11-05-2007, 09:39 #6mixersrl Guest
dal punto di vista audio è superiore al 1930 però quest'ultimo le preferisco dal punto di vista video
-
11-05-2007, 09:53 #7
Originariamente scritto da mixersrl
Ettore
-
11-05-2007, 13:39 #8
secondo il mio negoziante il il 7600 è meglio ,dal punto di vista audio, anche del sa7001 KIs.
quindi se ti fa un bel prezzo prendilo al volo
ciao Edo
-
11-05-2007, 14:16 #9
Scusa Edo, premettendo di non aver mai ascoltato i due lettori a confronto (anzi, il 7001 KI non l'ho proprio mai ascoltato), mi pare davvero strano strano, nel senso che allora, pur essendo il 7600 un eccellente player multiformato A/V, l'Sa7001 sarebbe proprio un "fiasco", no?
Ultima modifica di Giova3419; 11-05-2007 alle 14:19
ELETTRONICHE Lettore analogico: RTR Otari MTR-15 HD; Lettore multiformato: Oppo BDP-105EU Multiregion; Pre stereo/multicanale: - - - Processore video: Crystalio II VPS 3800pro; Ampli stereo: - - - ; Finale multicanale: Ming Da MC5S SPEAKERS Front: Klipsch Heresy III; Center: Klipsch RC-7; Surrounds: Klpsch RS-7; Sub: Velodyne DD-15 - CAVI segnale video: Monstercable M1000, Belkin; segnale audio: Audioquest Columbia 48V DBS/Ramm Audio Elite 7/MonsterCable M1000 potenza: Monstercable M2.4S quad-wiring/Monstercable M1.2S - PANNELLI/DISPLAY E VPR Videoproiettore: JVC DLA-RS55; Schermo: Screenline Wave Biformat motorizzato h 131 - 131" 21:9 (305x131) - 105" 16:9 (232x131); Elevatore motorizzato: Screenint ... boh... in attesa di risoluzione di un problema e di un SI-H100 da più di 4 mesi...; Tv: Samsung 60" - prima: Lg 50PY2R ora distrutta! Peccato, era bellissima
-
12-05-2007, 08:51 #10mixersrl Guest
Originariamente scritto da Tacco
-
12-05-2007, 08:52 #11mixersrl Guest
Originariamente scritto da edogheri
lascia perdere
-
12-05-2007, 20:23 #12
Originariamente scritto da mixersrl
Ettore
-
13-05-2007, 00:04 #13mixersrl Guest
nessuna battuta decisamente più definito e naturale
-
13-05-2007, 12:27 #14
Member
- Data registrazione
- Sep 2006
- Messaggi
- 46
Salve,
scusate se mi aggiungo a questa discussione, ma sono un po' anch'io nella situazione dell'amico che ha aperto il thread. Sono in procinto di acquistare un nuovo lettore dvd, e sarei orientato sul Marantz dv6001 (su uno store online che ho interpellato lo vendono a 469 euro). Lo dovrei affiancare ad un plasma Pioneer 42.
Ora il mio dilemma è (ho cercato nel forum, ma nn sono riuscito a trovare una risposta soddisfacente in merito):
per un plasma Pioneer è sufficiente o avrei un migliore risultato con un lettore + costoso come il dv7001? (credo siamo intorno ai 750 euro, contro i 469 del 6001)
In parole povere, a livello di definizione/audio vedrei delle differenze?
Non ho un impianto HT. Ho soltanto l'esigenza di collegarlo al suddetto plasma per ora.
Grazie mille a chi avra' la pazienza di darmi un consiglio.
Saluti
-
14-05-2007, 00:16 #15mixersrl Guest
il resto del tuo sistema?