• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

Dvd recoder da usare come vhs recorder

Bascape

New member
Sarei intenzionato ad acquistare un dvd recorder.
Principalmente mi servirebbe da usare come se fosse un lettore vhs recorder, nel senso che vorrei usarlo per registrare i programmi dalla TV (tipo NFL da Sky).
Ora non so assolutamente nulla di questa tecnologia, quindi vi chiedo un po' di cose.
Il dvd recorder si puo' programmare come un normale vhs recorder, cioe' impostare data, ora inizio e ora fine del programma e registrarlo direttamente su DVD?
I dvd poi ottenuti si possono riutilizzare cioe' scriverci sopra?
Se compro un dvd recorder con Hard Disk posso registrare il programma direttamente su Hard Disk e in seguito riversarlo su un dvd per poterlo dare a mio fratello che ha un lettore dvd da tavolo normale oppure bisogna avere un lettore che legge i dvd nei formati diversi?
Volendo spendere sui 200 EURO massimo posso trovare modelli buoni, magari con Hard Disk e se si quali?
Grazie mille del vostro aiuto.
Ripeto vorrei poter registrare su DVD in quanto ormai le vecchie vhs non le posso piu' usare
 
ciao Bascape,
i dvd recorder sostituiscono in pieno, anzi meglio, i vhs; il vhs è analogico mentre il dvr è digitale.
i dvr sono comodi da usare e puoi dare tutti i timer per lerigistrazioni che vuoi.

il programma registrato su hard disk lo puoi poi portare su dvd senza problemi di lettura per altri lettori dvd.

se vuoi riutilizzare un dvd per più copie devi usare un dvd rw cioè riscrivibile.

io ti consiglio vivamente il pioneer 440 con hard disk da 80gb.

lo trovi in questi giorni in offerta a 200€ presso i centri coop e mi sembra anche euronics.

ciao ciao
 
Grazie Joe Walsh!

Grazie mille Joe Walsh!
Finalmente mi liberero' dalla schiavitu' delle VHS, davvero non ne potevo piu' di registrare su quel supporto obsoleto.
Seguiro' il tuo consiglio, andro' alla ricerca del Pioneer 440 con hard disk da 80 GB.
Grazie davvero di cuore per la risposta!
 
bravo! ti vedo deciso!

casomai pensa al disco fisso, se 80gb possano essere sufficienti.
in base alla modalità in cui registri vai dalle 20 alle 200 e passa ore di registrazione, però ora in commercio ormai l'80gb è gia sorpassato.
dipende da quanta roba registri solitamente; io ad esempio, mi basta e mi avanza!

vai tranqui col pioneer!

ciao ciao
 
Quanti GB??

Mi dici che 80 GB sono superati, ma per un lettore con un hard disk di maggiore capacita' cosa mi consigli?
Quanti GB e i costi?
Grazie!

P.s.
L'utilizzo delle varie funzioni e' facile o richiede uno studio approfondito, sai non vorrei laurearmi per poter utilizzare al megli il lettore!
 
ciao,
tranquillo, intendevo che 80gb è superato dal punto di vista commerciale, nel senso che ne trovi sempre meno sugli scaffali, ma non è detto che sia una quantità non adatta al tuo scopo.
io, come ti dicevo, di 80gb ne ho d'avanzo; dipende da te e da quanto sei solito registrare!
comunque se vuoi una maggiore capienza, ti consiglio un 160gb; puoi andare sui panasonic che sono ottimi.

per quanto riguarda le funzioni non ti preoccupare, quelle di maggiore utilizzo sono molto intuitive!

ciao
 
Mi oriento sugli 80GB.
Penso di non registrare poi cosi' tanti programmi.
Piu' che altro lo usero' per le partite della NFL, che durano un sacco, e magari per qualche altro evento sportivo.
Grazie comunque dei consigli.
Ora avro' il problema di poter attaccare tutto (xbox360, play3, lettore hd dvd, dvd recorder) alla tv Sharp Aquos.
A proposito, che collegamento mi consigli per il dvd recorder?
Sicuramente non scart giusto?
 
Bascape ha detto:
Mi oriento sugli 80GB.
Penso di non registrare poi cosi' tanti programmi.
Piu' che altro lo usero' per le partite della NFL, che durano un sacco, e magari per qualch
e altro evento sportivo.

la capacità va considerata in funzione della qualità:

considera che a parità di spazio (circa 4,5 GB = 1 DVD-RW) XP = 60 minuti, SP= 120 min e LP = 240 min di registrazione ...

se sei un fanatico della qualità allora ti serve un HD più capaiente altrimenti anche 80 GB bastano per un uso "settimanale" specialmente per lo sport dove la qualità della trasmissione di SKY comunque rende le registrazioni in SP uguali all'originale (purtroppo).

comunque ormai di 80 GB ce ne sono pochissimi in giro ...
io ho un pioneer è secondo me è il migliore per il solo fatto che ha ben 32 step di registrazione oltree agli standard XP, SP, LP per cui puoi sfrutttare al massimo lo spazio anche per poi riversare su DVD-R ad altissima velocità e fare editing (taglio pubblicità ecc ...)

io che registro molto cinema uso sempre XP (per la visone sul VPR :cool: ) e con 160 GB ci metto almeno 25 film, oltre a qualche CSI registrato in SP ...


Grazie comunque dei consigli.Ora avro' il problema di poter attaccare tutto (xbox360, play3, lettore hd dvd, dvd recorder) alla tv Sharp Aquos.
A proposito, che collegamento mi consigli per il dvd recorder?
Sicuramente non scart giusto?

il DVD recorde lo colleghi via scart in RGB o (per la massima qualità) in component (ma mantenendo comunque anche il collegamento scart per vedere sky anche a DVD rec spento (scart passante on)

Ciao BOH?
 
Bascape ha detto:
Dimenticavo,
puoi dirmi invece il modello esatto del Panasonic dvd recoder che mi segnalavi?
Grazie mille!

panasonic dmr-eh55 160gb
http://www.panasonic.it/Products_Info.asp?M=3448|643|642|601|4|1
 
Che mi dici di questo dvd recorder a questo prezzo?

Ciao!
Puoi dirmi cosa ne pensi di questo dvd recorder (Panasonic DMR-EH65) a 400 EURO?
Il rapporto qualita' prezzo come lo consideri?
Grazie mille!
 
Bascape ha detto:
Ciao!
Puoi dirmi cosa ne pensi di questo dvd recorder (Panasonic DMR-EH65) a 400 EURO?
Il rapporto qualita' prezzo come lo consideri?
Grazie mille!


il prodotto è sicuramente valido, anzi uno dei migliori in quella fascia.
tenendo conto che è un 250gb, il prezzo è buono ora, ma siccome sono usciti 4 nuovi modelli, potrebbe abbassarsi nel giro di poco.
comunque tieni presente che al giorno d'oggi tutto si svaluta molto velocemente, dunque non mi stupirei di ritrovarlo fra un mese a 300€.
ora però è sicuramente valido come rapporto qualità-prezzo.

ciao
 
Top