Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Scissione | stagione 2 | la recensione
Scissione | stagione 2 | la recensione
Cinque mesi dopo il risveglio che ha portato gli interni fuori della Lumon, Mark viene reintegrato al lavoro insieme a Helly, Irving e Dylan, e si prefiggono di trovare Casey e salvarla. Ma quando le cose sembrano mettersi per il verso giusto si palesa una realtà molto più pericolosa di quanto tutti potessero immaginare.
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 6 di 81 PrimaPrima ... 23456789101656 ... UltimaUltima
Risultati da 76 a 90 di 1211
  1. #76
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    17

    è possibile con questi nuovi dvd recorder della sony duplicare su dvd i video registrati su hdd in modo tale da utilizzare tutto lo spazio disponibile sul disco (4,7 Gbyte)?

  2. #77
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    43
    Citazione Originariamente scritto da pscandolara
    mentre registri una trasmissione TV è possibile vedere un DVD


    Da USB si posono copiare solo immagini, questo vale anche per i DVD, l'HD si può usare per copiare solo immagini.

    ciao
    Piero
    Ma scusate...se io rinomino dal PC un file AVI o MPG con l'estensione JPG o MP3, poi lo trasferisco sul recorder e da lì lo rinomino nuovamente con estensione AVI o MPG si riesce a superare l'ostacolo ???
    Cìé nessuno che vuole fare la prova ?

  3. #78
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    8
    Citazione Originariamente scritto da crazysony
    è possibile con questi nuovi dvd recorder della sony duplicare su dvd i video registrati su hdd in modo tale da utilizzare tutto lo spazio disponibile sul disco (4,7 Gbyte)?
    Si, nella procedura di trasferimento filmati da HDD a DVD selezionando i video da trasferire si vede quanto spazio stau usando e quanto spazio resta libero.

    Inoltre si possono effettuare delle divisioni di fimati e/o eliminare dei pezzi.

  4. #79
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    1.166
    Citazione Originariamente scritto da mauropla
    Ma scusate...se io rinomino dal PC un file AVI o MPG con l'estensione JPG o MP3, poi lo trasferisco sul recorder e da lì lo rinomino nuovamente con estensione AVI o MPG si riesce a superare l'ostacolo ???
    Cìé nessuno che vuole fare la prova ?
    Non occorre fare prove. Mi sai dire come fare a rinominare l'estensione di un file sull'HDD del Recorder?
    Ammesso che tu ci riesca, semplicemente quei file non verrebbero visti dall'HDD e quindi non potresti riprodurli.

  5. #80
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    43
    Citazione Originariamente scritto da fasadi
    Non occorre fare prove. Mi sai dire come fare a rinominare l'estensione di un file sull'HDD del Recorder?
    Ammesso che tu ci riesca, semplicemente quei file non verrebbero visti dall'HDD e quindi non potresti riprodurli.
    Io pensavo che dal recorder si potessero editare i files registrati e quindi cambiare anche i loro nomi con le estensioni, se questo non é possibile effettivamente é un gran problema per me.
    Allora l'unico modo per poter tirare fuori i files VIDEO registrati dal Sony rimane solo quello di memorizzarli sui DVD, magari su quelli riscrivibili, e poi passarli sul computer. Almeno questa procedura é possibile farla anche se richiede un'infinità di tempo ?
    Ti ringrazio per le risposte e le nformazioni che mi hai dato, sei molto gentile.
    ciao Mauro

  6. #81
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    178

    Bug Sony 870,970,1070

    Che ne dite di questo thread:
    http://www.avforums.com/forums/showthread.php?t=606120
    In particolare in questo post vengono descritte le condizioni per riprodurre il bug:
    http://www.avforums.com/forums/showp...&postcount=167

    In sostanza, se ho ben capito, i Sony 870, 970, 1070, almeno in Gran Bretagna, se vengono programmati per registrare piu' trasmissioni a distanza di giorni e in giorni consecutivi (per esempio perche' si e' in ferie ecc..) in condizioni in cui l' "EPG link" sia settato su "ON", e in cui l'EPG link sia attivo per ciascuna trasmissione che si intende registrare, in realta' consentono la registrazione solo della prima trasmissione della lista in quanto il timer per la registrazione delle successive si resetta dopo la prima registrazione.

    Sembra che finalmente (dopo 3 mesi dalle prime segnalazioni) Sony abbia riconosciuto il problema:
    http://www.avforums.com/forums/showthread.php?t=656798
    ma, da quanto ho capito, intenderebbe rilasciare un aggiornamento tramite i suoi centri di assistenza e non via "aria" o tramite una immagine ISO da scaricarsi da internet per crearsi un CD ad hoc.

    Domanda:
    Qualcuno pu' confermare il bug in questione anche nel nostro Paese?
    Sembra affliggere quasi tutte le combinazioni FW (HW+SW). In particolare sicuramente ne e' affetta la versione SW 1.20 dell'870.

    Topoldo

  7. #82
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    230
    Ciao a tutti, io ho acquistato il modello 870 da pix e sono in attesa dell'arrivo.
    Una cosa che mi è venuta in mente...
    Ma col discorso dei 4:3 e 16:9 quali sono i problemi di registrazione e come si comporta in merito il Sony???
    Fa decidere in che formato registrare??
    SAMSUNG-F96BD 52" - DVD Recorder Sony HXD 870 - Sistema Audio Roth Audioblob 2.1 - PS3

  8. #83
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    7
    Ho una domanda stupida da farvi....ma si possono registrare i film da sky o sono criptati alla registrazione?

  9. #84
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    1
    Salve a tutti , sono "quasi" felice possessore di sony hxd 970 da una settimana, direi che risponde alle mie aspettative , salvo per quel che riguarda il blocco (impostato dai progettisti sony) di copiare su hd (via USB) file che non siano musica MP3 o foto JPG . Attendo con fiducia che qualche "smanettone" trovi il modo (magari inserendo l'eventuale pach o che altro attraverso DVD ) .Visto che il lettore digerisce i vari ormati DVX sarebbe auspicabile poter organizzare la propria collezione di film o altro .Quacuno ha sentito niente in proposito ?

  10. #85
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    230
    Si sarebbe una cosa in più avere la possibilità di copiare i divx o dvd su hard disk.
    Ma personalmente non ne vedo l'utilità, preferisco di gran lunga tenere l'hard disk libero per registrare (e penso che si riempirà anche troppo presto).
    Se voglio un divx o un dvd (il mio pc ha un terabyte di hard disk) me lo masterizzo al volo su un disco riscrivibile (operazione da 3 minuti) e me lo vedo.
    Perchè andare a intasare l'hard disk del dvd recorder che poi tutti i film che mi piacciono non ci starebbero comunque??
    Ultima modifica di specola; 01-12-2007 alle 01:14
    SAMSUNG-F96BD 52" - DVD Recorder Sony HXD 870 - Sistema Audio Roth Audioblob 2.1 - PS3

  11. #86
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    43
    Citazione Originariamente scritto da specola
    Si sarebbe una cosa in più avere la possibilità di copiare i divx o dvdsu hard disk.
    Ma personalmente non ne vedo l'utilità, preferisco di gran lunga tenere l'hard disk libero per registrare (e penso che si riempirà anche troppo presto).
    Se voglio un divx o un dvd (il mio pc ha un terabyte di hard disk) me lo masterizzo al volo su un disco riscrivibile (operazione da 3 minuti) e me lo vedo.
    Perchè andare a intasare l'hard disk del dvd recorder che poi tutti i film che mi piacciono non ci starebbero comunque??
    Scusa una conferma. Hai detto che in 3 minuti riversi una registrazione dall'HD al DVD riscrivibile per poi rivederlo o addirittura ricopiarlo sul PC ?
    Ma a quale velocità hai i DVD riscrivibili ? Io ne ho trovati solo da 4x e per riempirli fino ai 4,7 giga ci vuole molto tempo, altro che 3 minuti.
    Fammi sapere. Ciao

  12. #87
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    230
    1 - Ricorda che le quotature integrali sono vietate


    2 - Esistono DVD Riscrivibili Verbatim 6X (però ammetto che è un pò difficile trovarli)


    3 - Io di film ne vedo uno alla volta. Spiegami il motivo per cui devo riempire il DVD Riscrivibile per tutti i 4,7 Giga. Quando ci metto dentro un divx di buona qualità da 1 Giga a 6X i tre minuti suppergiù mi bastano.
    Voglio un altro film?? Altri 3 minuti.
    Oppure è un DVD intero e non Divx?? Ma allora quelli li metto su un DVD+o-R perchè lo conservo di sicuro e lo scrivo a 8X.

    4 - Dovete tenere conto anche che questa ipotetica collezione di film da tenere sull'hard disk del Recorder non è statica una volta e per sempre. Sicuramente alcuni film dovrete toglierli, altri caricarli... e per queste operazioni non perdete tempo?? Tanto vale masterizzare al momento quello che vi interessa. A me capita di farlo anche 1 o 2 volte al giorno.
    Tanto i DVD Riscrivibili hanno una vita di 1000 utilizzi e costano 2 euro. Cioè spendete un centesimo di euro ogni 5 registrazioni.
    Volete risparmiare ancora di più?? Vi prendete un bel DVD Ram che costa 3,50 euro, è garantito per 100.000 registrazioni e il sony lo legge (ma occhio che non lo scrive).
    Per contro il DVD Ram può essere scritto dal PC solamente a 3X.
    Vi ho convinto??
    Ultima modifica di specola; 01-12-2007 alle 01:11
    SAMSUNG-F96BD 52" - DVD Recorder Sony HXD 870 - Sistema Audio Roth Audioblob 2.1 - PS3

  13. #88
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    43
    Citazione Originariamente scritto da specola
    1 - Ricorda che le quotature integrali sono vietate


    2 - Esistono DVD Riscrivibili Verbatim 6X (però ammetto che è un pò difficile trovarli)


    3 - Io di film ne vedo uno alla volta. Spiegami il motivo per cui devo riempire il DVD Riscrivibile per tutti i 4,7 Giga. Quando ci metto dentro un divx di buona qualità da 1 Giga a 6X i tre minuti suppergiù mi bastano.
    Voglio un altro film?? Altri 3 minuti.
    Oppure è un DVD intero e non Divx?? Ma allora quelli li metto su un DVD+o-R perchè lo conservo di sicuro e lo scrivo a 8X.

    4 - Dovete tenere conto anche che questa ipotetica collezione di film da tenere sull'hard disk del Recorder non è statica una volta e per sempre. Sicuramente alcuni film dovrete toglierli, altri caricarli... e per queste operazioni non perdete tempo?? Tanto vale masterizzare al momento quello che vi interessa. A me capita di farlo anche 1 o 2 volte al giorno.
    Tanto i DVD Riscrivibili hanno una vita di 1000 utilizzi e costano 2 euro. Cioè spendete un centesimo di euro ogni 5 registrazioni.
    Volete risparmiare ancora di più?? Vi prendete un bel DVD Ram che costa 3,50 euro, è garantito per 100.000 registrazioni e il sony lo legge (ma occhio che non lo scrive).
    Per contro il DVD Ram può essere scritto dal PC solamente a 3X.
    Vi ho convinto??
    1) Scusa ma sono nuovo del forum e non so come dividere le "quote".

    2) tra 4x e 6x non c'é una grande differenza, comunque é sempre meglio di niente. Io non lo sapevo, ora mi metto alla ricerca dei Verbatim 6x. Una cosa piuttosto: hai mai provato i DVD DL riscrivibili ?

    3) mi dispiace ma io i DIVX non li prendo assolutamente in considerazione perché per quanto vuoi che siano di buona qualità non raggiungono mai quella dei DVD, anzi certe volte quando devo comprimere un film da 6/8 giga a 4,7 giga lo faccio sempre controvoglia perché so che vado a tederiorare, anche se in minima parte, la qualità del video. Se poi consideri che io i film riversati sul DVD li vedo solo e soltanto con il videoproiettore a circa 80/100 pollici capisci anche tu che la qualità video dev'essere al massimo.

    4) il DVD RAM tutto sommato é da escludere perché il DVD riscrivibile é un ottima alternativa, anzi é sicuramente più versatile e completo.

    Ciao.

  14. #89
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    178
    Citazione Originariamente scritto da topoldo
    Che ne dite di questo thread:
    http://www.avforums.com/forums/showthread.php?t=606120
    In particolare in questo post vengono descritte le condizioni per riprodurre il bug:
    http://www.avforums.com/forums/showp...&postcount=167
    Sembra sia stato risolto.
    Ad un certo "GunRunner" che ha, se ho ben capito, conoscenze altolocate in Sony UK è stato spedito un CD con il fix per il bug in questione:
    http://www.avforums.com/forums/showp...&postcount=567
    Costui ha installato tale CD contenente l'aggiornamento del firmware (divenuto così 1.63) e il bug è scomparso:
    http://www.avforums.com/forums/showp...&postcount=604
    Non è chiaro come il fix verrà distribuito per i possessori di Sony 870, 970, 1070 (CD?, centri di assistenza? immagine iso da scaricare via web?).
    Quest'ultima modalità sembra cmq la più probabile:
    http://www.avforums.com/forums/showp...&postcount=584
    e sembra possa essere resa disponibile a giorni o a settimane nel sito di Sony UK.
    Immagino sia multlanguage e contenga anche l'italiano (almeno lo spero...)

    Topoldo

  15. #90
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    230

    1 - Quando premi il pulsante "quota" appare il mio messaggio nella sua totalità con all'inizio e alla fine dei simboli strani (sono quelli che segnalano al software di avmagazine la parte che vuoi quotare. Se la lasci così comè quoti TUTTO il messaggio (pratica vietata). Non fai altro che cancellare le parti che non ti interessa citare facendo ben attenzione a non cancellare i simboli di cui ho appena parlato all'inizio e alla fine del messaggio da quotare.

    2 - Ho sentito parlare di DVD Dual Layer Riscrivibili ma non sono ancora riuscito a venirne in possesso e usarli. Quindi non so nulla a proposito della loro affidabilità e al loro utilizzo. Non vedo l'ora di provarli comunque

    3 - Se si tratta di film in DVD che vuoi riversare nell'hard disk del Sony 970 ancora non ne comprendo il grado di utilità visto che anche ammettendo che ci fosse il modo per farlo 10 film ti porterebbero via 47 Giga di Hard disk. Per una persona che di film ne possiede 500 o più questa secondo te è una soluzione?? La cosa più naturale a mio parere è avere i tuoi DVD salvati ognuno sul suo bel DVD-R o DVD+R (e quelli puoi masterizzarli a 8X o anche di più ma io lo sconsiglio) e quando hai voglia di vederti uno dei tuoi film inserisci tale DVD nel Recorder Sony e premi Play. Non vedo l'utilità di riversare giga e giga di film sull'hard disk del recorder per farsi la collezione di film che poi quello che vuoi vedere è sempre quello che non hai caricato ecc.
    Fatti la tua bella collezione di film su DVD+o-R (io su www.eurochibi.it pago i verbatim 38 centesimi di euro l'uno in campane da 50 ce ne sono anche a meno soldi ma non sono affidabili) e quando ne vuoi guardare uno lo sfili dal raccoglitore e lo metti nel recorder.

    4 - Si anche io non utilizzo i RAM, li ho solo provati per vedere com'erano.


    Speriamo che si risolva presto questo discorso del bug. Se avete notizie di quando viene rilasciato un software di correzione fate un fischio.
    SAMSUNG-F96BD 52" - DVD Recorder Sony HXD 870 - Sistema Audio Roth Audioblob 2.1 - PS3


Pagina 6 di 81 PrimaPrima ... 23456789101656 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •