• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

Domande sul Pana DMR-EX75 prima dell'acquisto

czar2000

New member
Vi pongo delle domandine prima della spesa, di alcune penso di sapere gia' la risposta.
- il DMR-EX75 e 85 sono gli unici DVD-HD recorder pana con DTT (a parte i 77-87), giusto?
- questo recorder riesce ad upscalare a 1080i tutti i segnali in input?
- registra anche in DL ( sul sito parla sempre e solo di DVD-+R, ma mai di Dual layer)
- mi sembra che venga dichiarato come molto silenzioso,vero?

- c'e' qualche modo di caricare sull'hd dei files ad alta definizione per poi veicolarli in hdmi (mi vergogno un po' a fare questa domanda, ma non si sa mai)?

Grazie e attendo qualche risposta prima di cliccare sul tasto "Paga qui"

Ciao
 
czar2000 ha detto:
- il DMR-EX75 e 85 sono gli unici DVD-HD recorder pana con DTT (a parte i 77-87), giusto?
In linea di massima SI, anche se sta uscendo la nuova serie

- questo recorder riesce ad upscalare a 1080i tutti i segnali in input?
SI

- registra anche in DL ( sul sito parla sempre e solo di DVD-+R, ma mai di Dual layer)
Sinceramente non mi risulta e non ho mai provato, visto il costo dei DL

- mi sembra che venga dichiarato come molto silenzioso,vero?
Silenziosissimo

- c'e' qualche modo di caricare sull'hd dei files ad alta definizione per poi veicolarli in hdmi (mi vergogno un po' a fare questa domanda, ma non si sa mai)?
NO solo standard PAL 720x576

E aggiungo:
Il DTT interno non è un granchè come sensibilità
I Divx si vedono meglio se convertiti in dvd, inoltre non puoi memorizzarli su supporti riscrivibili tranne cd-rw

Comunque un ottimo apparecchio, sono molto soddisfatto

ciao
 
Grazie, apscal, vedo che sei uno su cui contare!

Mi sorge allora una domanda un po' generica...
giustamente dici che non gestisce nessun contenuto HD, ma upscala gli input a 1080i.
Ma allora, a cosa serve un output a 1080? L'unico motivo che vedo e' per veicolare un flusso HD da un box satellitare.
A meno che un DVD riscalato a 1080 sull'HDMI si veda effettivamente meglio del DVD nativo...

Ultima question.. io ho un proiettore Panasonic PTAE300 (960*540 che e' un quarto del Full HD) e lo dovrei connettere al pana 75 con il component.
Secondo te il component mi esce a 1080? Questo perche' tutti dicono che con il PTAE300 il miglior input e' proprio il fullhd.
 
czar2000 ha detto:
A meno che un DVD riscalato a 1080 sull'HDMI si veda effettivamente meglio del DVD nativo...
Infatti l'utilizzo è solo questo:)
ed aggiungerei un bel "FORSE"
La maggiore/minore resa dello scaler del Pana rispetto allo scaler del TV può influenzare il risultato finale


czar2000 ha detto:
....il component mi esce a 1080?
NO il component esce a 576p


ciao
 
Ecco...lo sapevo...guardate qui http://www.fotodigit.it/scheda_prodotto-codPROD_22694.html

E adesso che faccio? Si aspetta qualche giorno e si prende l'EX77, o si prende l'EX75 tra qualche giorno visto calera' di prezzo, o si compra l'EX75 adesso? Io sarei per la seconda.

Sul sito uk a riguardo dell'EX77-87 dichiarano come migliorata la parte DTT che e' l'unica che apscal segnala come scricchiolante. A parte l'upscale a 1080p che per me non sarebbe un grande bonus.

Tra l'altro, immagino che upscali anche ad altre risoluzioni e non solo a 1080p, vero? Visto che sto per prendere il philips 7641d che accetta l'HDMI a 1080i appunto.

Ciao
 
czar2000 ha detto:
Vi pongo delle domandine prima della spesa, di alcune penso di sapere gia' la risposta.
- il DMR-EX75 e 85 sono gli unici DVD-HD recorder pana con DTT (a parte i 77-87), giusto?

Sta per uscire in Italia anche la nuova serie:

http://www.panasonic.it/Products_Info.asp?M=3910|626|625|601|4|1

che nella descrizione parla di Up-conversion 1080p con HDMI.

ciao

P.S. Sorry ho postato quasi in contemporanea ed ho ripetuto la stessa cosa...
 
czar2000 ha detto:
Tra l'altro, immagino che upscali anche ad altre risoluzioni e non solo a 1080p, vero? Visto che sto per prendere il philips 7641d che accetta l'HDMI a 1080i appunto.
Upscala anche a 720p e 1080i

Se volete aspettare, meglio il modello nuovo, che potrebbe anche costare meno, altrimenti andate tranquilli sul 75 che non è certo obsoleto

ciao
 
Top