Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 17 di 17
  1. #16
    Data registrazione
    May 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    311

    il bimbo è arrivato!!


    ma non se se riuscirò a testarlo questa sera
    In questo caso, mi sa che gli interessati dovranno pazientare ancora qualche giorno per le prime impressioni
    bye
    vpr Infocus X1 / DVD Panasonic S 75 e Pioneer 535 / sintoampli Denon AVR 2801 / diffusori Chario Hyper MK1 (ant.) + Syntar 100T (post.) + Syntar Dialogue (centr.) + Yamaha SW 800 (sub) / decoder Humax 5400x

  2. #17
    Data registrazione
    May 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    311

    ieri ho effettuato un velocissimo primo test


    non molto significativo (in torno mi "ronzavano" moglie, figli, ecc.), ma di cui forse vorrete sentire.

    Come Video.
    Collegato in component interlacciato, dopo una prima minima calibrazione (fomato schermo, tipo display, contrasto), gli ho dato in pasto la Guerra dei Cloni.
    Paragone rispetto al mio PIO 535 in svideo: sensibile miglioramento nella resa dei neri, nella profondità dell'immagine, e colori più vividi (se ciò avviene con SW, notoriamente un po' "sbiadito", sono curioso vedere con altri film!).
    Sinceramente, ho visto qualche piccolissimo artefatto digitale (in una grande scena d'insieme), ma non ricordo se li avevo visti sul PIO, e - da questo punto di vista - è un film molto difficile.

    Come DVD Audio
    Non è neanche uno !! ma provvederò (accetto suggerimenti su titoli, e negozi per acquisto)

    Come CD, collegato in digitale-coassiale, senza upsampling: cvd, uguale al PIO 535.

    Come CD, collegato in digitale-coassiale, con upsampling:
    - sino a 96 khz, forse un pochino più "aspro" (non so' dire se meglio o peggio)
    - oltre, il mio ampli non riproduce suono alcuno

    Come CD, collegato in analogico
    - senza upsampling, decisamente sopra le aspettattive, anche se un po' più secco
    - con upsampling, il suono diventa più tridimensionale; non ho ancora capito se anche più artificiale.
    vpr Infocus X1 / DVD Panasonic S 75 e Pioneer 535 / sintoampli Denon AVR 2801 / diffusori Chario Hyper MK1 (ant.) + Syntar 100T (post.) + Syntar Dialogue (centr.) + Yamaha SW 800 (sub) / decoder Humax 5400x


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •