Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 23
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    21

    lettore dvd Phil 5960 collegato in HDMI al TV plasma


    Salve a tutti, sono nuovo del forum, mi sono appena registrato.
    Vado subito al sodo!!!
    Spero che qualcuno mi possa aiutare a risolvere un problemino, forse per molti sarà banale, una sciocchezza.
    Ho acquistato un lett. dvd philips 5960 e l'ho collegato in HDMI ad un plasma 42pf9631D. Tutto OK, immagini da favola!!! Però ho dovuto collegare il dvd all'amplificatore home theater con un cavo coassiale perchè non ha l'uscita ottica (il vecchio dvd era collegato con cavo ottico). Ed ecco la SORPRESA!!!. Selezionando in un film l'audio DTS, non si sente niente, tv e home theater in silenzio... Con il vecchio dvd l'audio DTS potevo utilizzarlo. Con audio Dolby Digital 5.1 si sente, sia tv che home theater, ma con DTS no. Allora ho semplicemente provato a collegare il dvd alla tv con la SCART mantenendo il cavo coassiale all'amplificatore. DTS perfettamente funzionante!!! Quindi sono arrivato a questa conclusione (forse mi sto sbagliando ma è un'ipotesi logica):
    -il lettore dvd collegato con cavo HDMI manda l'audio digitale DTS attraverso quest'ultimo, che collegato al Tv plasma non si sente niente.
    -non è una questione di cavo ottico o coassiale perchè collegando il dvd al tv con la SCART e il cox all'amplificatore, il DTS in sente.
    Forse mi son già risposto da solo, ma mantenendo il collegamento HDMI tra TV e dvd come posso guardarmi un film con audio DTS???
    Non ha senso aver acquistato un lettore dvd HDMI per poi rinunciare alla qualità del collegamento HDMI solo per sentire un RARO film in DTS, l'ho ascolto in DD 5.1. che è già ottimo. Certo, se potessi unire le due cose serebbe meglio.
    Qualcuno potrebbe confermare le mie ipotesi o magari darmi delle spiegazioni in proposito???
    frankie82

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    N.E. of Italy (UD)
    Messaggi
    715
    Citazione Originariamente scritto da frankie82
    Salve a tutti, sono nuovo del forum, mi sono appena registrato.
    Vado subito al sodo!!!
    Spero che qualcuno mi possa aiutare a risolvere un problemino, forse per molti sarà banale, una sciocchezza.
    Dovresti verificare che i flussi audio non vengano veicolati tramite HDMI
    Quindi, se possibile, impostare che l'audio sia veicolato tramite SPDIF/COAX e dovrebbe essere risolto il problema
    Home Theatre In Progress - Plasma Pioneer 436XDE - Amplifier Denon AVC-A1SE+UPGRADE THX ULTRA 2 - Head-Phones AKG K-280 Parabolic - Front Klipsch Epic CF-4 - Rear Klipsch Epic CF-3 - Center Klipsch Epic CF-4 - Subwoofer Klipsch SW-15 - Cavi Monster Cable Ultra Series THX - Blu-ray Player Playstation 3 - Sat SKY-HD (Pace 820NS)

  3. #3
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    GO
    Messaggi
    2.057
    Dovrebbe bastare un aggiornamento firmware.

  4. #4
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Utinum
    Messaggi
    1.126
    Citazione Originariamente scritto da djaykay
    impostare che l'audio sia veicolato tramite SPDIF/COAX e dovrebbe essere risolto il problema
    Concordo
    Home cinema gnotul in rinnovamento myDVD&BDcollection- i miei bluray ...aggiornata oggi

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    21
    Citazione Originariamente scritto da djaykay
    Dovresti verificare che i flussi audio non vengano veicolati tramite HDMI
    Quindi, se possibile, impostare che l'audio sia veicolato tramite SPDIF/COAX e dovrebbe essere risolto il problema
    Ho cercato, dal menu del lettore, di impostare i flussi audio ma non ho trovato nessun settaggio che mi permettesse di indirizzare l'audio al coax. Ho inserito il film, ho selezionato audio DTS e mentre il film andava, ho fatto vari tentativi, magari ci riuscivo per caso. Purtroppo il menu è semplice nelle impostazioni. E' una cosa positiva per chi ha poca dimistichezza con questi aggeggi. Ci sono i comuni settaggi che ogni dvd possiede, con l'aggiunta di qualche chicca, rispetto a quello che avevo. Non so se altri dvd HDMI permettano di veicolare l'audio. Non posso cambiare certe impostazioni. Collegato in HDMI, in automatico, invia, credo, l'audio digitale DTS dal cavo HDMI. Appena non rileva il cavo HDMI e collego un cavo SCART, l'audio digitale DTS viene mandato al coax collegato all'amplificatore. Poi ho notato che in DD 5.1 l'audio che esce dal home theater è in ritardo anche se di pochissimo rispetto a quello dalla tv. Si forma una specie di leggerissimo eco, fastidioso, che mi costringe ad abbassare il volume dalla tv o aumentare quello del home theater per non accentuare il ritardo. Dovrò cambiare l'economico cavo coax per risolvere il tutto o il cavo non centra niente?
    frankie82

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    Innanzitutto questa non è la sezione giusta. Parliamo di un lettore dvd SD collegato ad un HT (il tv direi che non conta in questo caso). PErciò er più corretto inserirla in HT Club oppure SORGENTI HT. Propenderei per quest'ultima ipotesi e sposto la discussione in quella sezione. La prossima volta però, fai più attenzione.

    Per il tuo problema nel MENU di setup del lettore ci sarà certamente un'impostazione che parla di AUDIO in uscita e/o di DTS. Come saprai bisogna attivare la lettura del flusso dati DTS e selezionare l'uscita audio bitstream. Ma aspettiamo anche qualche possessore di questo lettore per avere maggiori informazioni.

    Inoltre vorrei sapere se il lettore è collegato al sintoamplificatore solo con cavo coassiale e di quale sintoamplificatore parliamo?
    Sono tornato bambino.

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    21
    Hai ragione nemo, ho sbagliato sezione. Sai la fretta fa brutti scherzi, era la prima volta, con più calma l'avrei inserita sicuramente in SORGENTI HT. Il menu del lettore è composto così:
    - impostazioni generali
    - impostazioni audio
    - impostazioni video
    - preferenze

    Accedendo alla pagina audio ci sono le seguenti impostazioni:
    - uscita analog. --> S/D, stereo, V surr.

    - audio digitale
    --> uscita digitale --> disatt., Tutti, solo PCM
    --> uscita LPCM --> 48k, 96k ( questa voce si att. quando si selez. solo PCM)

    - modalità suono ( è una specie di equalizzatore ) 3d, mod. film, mod. musica

    - campionatura cd --> disatt., 88.2 khz (x2), 176.4 khz (x4)

    - modalità notte (per mantenere il volume uniforme)

    Ho cercato di farti capire com'è impostato l'interno del menu-audio di questo lettore. Ho fatto tante prove ma solo collegandolo con la SCART posso avere il DTS. Dico una cretinata: collegare la scart e il cavo Hdmi contemporaneamente potrebbe permettermi dal menu di settare ciò che mi hai detto? Non ho provato, ma.......credo non sia possibile. Attualmente è collegato solo con cavo HDMI al plasma e, per rispondere alla domanda che mi hai fatto, solo con cavo coassiale al sintoamplificatore KENWOOD KRF-V5560D. Ma il tipo di amplif. non ha niente a che vedere con questo problema. A questo punto parliamoci chiaro, è il lettore ad essere limitato nei settaggi??? Sapresti dirmi qualcosa di quel piccolo ritardo audio in DD 5.1? GRAZIE
    frankie82

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    Innanzitutto ti dico che non tutti i lettori sono compatibili con il DTS, come non tutti gli amplificatori. Controlla perciò che ci sia il logo su entrambi.

    Ciò che ti chiedevo di settare è nella voce audio

    --> uscita digitale --> disatt., Tutti, solo PCM

    deve stare su TUTTI.
    Sono tornato bambino.

  9. #9
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    GO
    Messaggi
    2.057
    E' un bug del lettore,risolto con le versioni successive del firmware.

  10. #10
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    GO
    Messaggi
    2.057

  11. #11
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    21
    Citazione Originariamente scritto da nemo30
    Innanzitutto ti dico che non tutti i lettori sono compatibili con il DTS, come non tutti gli amplificatori. Controlla perciò che ci sia il logo su entrambi.

    Ciò che ti chiedevo di settare è nella voce audio

    --> uscita digitale --> disatt., Tutti, solo PCM

    deve stare su TUTTI.
    Sul lettore non c'è il logo DTS mentre sul sintoamplificatore si. Ma credimi, nel momento in cui lo collego con la SCART e imposto l'audio DTS del film, sul display del sintoamplificatore compare digital DTS e si accende il led rosso DTS che indica appunto la codifica del segnale. Poi oltre ad un riscontro visivo si nota soprattutto un segnale audio più "potente", con bassi più accentuati rispetto all'audio DD 5.1. Quindi è lui non c'è dubbio. Anche se il logo nel lettore non c'è, il segnale DTS lo invia benissimo al sintoamplificatore. Per quanto riguarda l'uscita audio digitale lo so che deve stare su TUTTI, l'ho impostata da subito in questo modo
    frankie82

  12. #12
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    Attento alle quotature frankie.

    Comuque ti è stato risposto. Devi aggiornare il firmware.
    Sono tornato bambino.

  13. #13
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    21
    Almeno so dove trovare ciò che mi serve. Appena aggiorno vi dirò come è andata. bene
    frankie82

  14. #14
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    21
    finalmente!!!
    è andato tutto bene ho aggiornato il firmware. Adesso posso usare il DTS mantenendo il collegamento con cavo hdmi al plasma. Grazie Mino mi hai indirizzato su ciò che mi serviva. Nel menu generale mi compare una nuova voce Lip sync, cos'è?
    frankie82

  15. #15
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241

    E' per regolare il ritardo audio.
    Sono tornato bambino.


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •